Eventi
Montecatini Terme accoglie per la prima volta la Mille Miglia
La soddisfazione del sindaco Del Rosso: «Sarà un evento di risonanza mondiale: riportiamo Montecatini al livello che merita»
Montecatini Terme, il prossimo 10 giugno, si trasformerà nel più grande museo a cielo aperto di auto storiche del mondo. Per la prima volta nella sua storia, la città termale sarà una delle tappe ufficiali della Mille Miglia, la leggendaria corsa automobilistica d’epoca che ogni anno attraversa l’Italia con il suo carico di fascino, eleganza e tradizione. Un evento di portata mondiale che il sindaco Claudio Del Rosso accoglie con grande entusiasmo: «Una grande soddisfazione. Siamo riusciti ad avere una tappa della Mille Miglia: si fermerà a Montecatini per la prima volta nella storia. È la corsa automobilistica più bella di sempre e il più grande museo di auto storiche viaggiante del mondo».
Le vetture d’epoca arriveranno nel cuore della città, lungo viale Verdi, dove resteranno esposte tutta la notte al Tettuccio, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione unica per ammirare da vicino capolavori di design e ingegneria del passato. «Sarà un evento bellissimo, di risonanza mondiale – prosegue Del Rosso –. Siamo molto contenti come amministrazione e voglio ringraziare Giorgio Bartolini, direttore dell’ACI di Pistoia, che è stato il nostro punto di riferimento, e in particolare il presidente della Fondazione Caript, Luca Gori, perché quando sembrava che la tappa dovesse andare in un’altra location ci ha dato una mano decisiva». La Mille Miglia a Montecatini rappresenta non solo un momento di spettacolo, ma anche un segnale di rilancio per la città. «Siamo felicissimi – conclude il sindaco –. È un evento di livello altissimo, il livello a cui vogliamo riportare Montecatini Terme».




