Connect with us

Basket / Serie A2

Notte Biancorossa al Naturart, il caloroso abbraccio della città al Pistoia Basket

Bagno di folla alla serata di presentazione del gruppo squadra biancorosso: l’Estra riparte dall’amore dei suoi tifosi

Un caloroso abbraccio collettivo ha travolto il Pistoia Basket nella serata di presentazione del gruppo squadra, di scena nella splendida e rigogliosa cornice del Naturart Village. La “platea” gremita in ogni ordine di posto, a fare da sfondo una marea biancorossa estesa di fronte e ai lati del palco. Applausi scroscianti, cori e tanta voglia di incitare una Estra tornata definitivamente a vivere un clima sereno.

La serata, condotta dallo speaker ufficiale del club Mirko Frati, ha visto susseguirsi sul palco – allestito in uno degli spazi verdi esterni del complesso di via Toscana – ospiti di ogni genere: autorità politiche, sportive e sponsor. Fino appunto al momento più atteso dai tifosi, l’ingresso dei propri beniamini tra staff tecnico e cestisti.

LE PAROLE DI DAVID E DI NINO

Tra i primi ad intervenire il padrone di casa Fabrizio Tesi, che con la sua Giorgio Tesi Group sostiene il Pistoia Basket ormai da 15 anni, nella buona e nella cattiva sorte. Tra gli sponsor sono saliti sul palco anche il Title – questa sarà la terza annata consecutiva – Estra nella persona del Presidente Esecutivo Francesco Macrì e uno dei nuovi ingressi di questa stagione come Lumos, il cui CEO Mario Parrella ha annunciato anche il rinnovamento del sito del club, già online nella sua nuova veste proprio dalla serata di ieri. Il nuovo First Sponsor biancorosso ha anche riservato una box premio a 10 tifosi speciali, i quali hanno sottoscritto l’abbonamento con numero in multipli di cento (centesimo, duecentesimo e così via). Al tifoso numero mille è stato infine regalato il tagliando stagionale direttamente dal presidente Joseph David (a margine della presentazione è stato anche possibile sottoscrivere l’abbonamento con un desk dedicato attivo per tutta la serata).

Il numero uno biancorosso, rientrato in Italia già da una settimana, è sempre più amato dal popolo biancorosso per il suo impegno – non certo solo economico – dimostrato nel guidare il Pistoia Basket nell’anno della ripartenza dall’A2. «Stasera ha inizio il viaggio per unire la gente di Pistoia – ha esordito David mettendo in mostra anche i suoi buoni progressi in italiano prima di passare alla sua lingua madre -. Abbiamo costruito una squadra che credo rappresenti la città: ha passione, lavora duramente e lotteranno fino alla fine. A voi tifosi chiedo soltanto di lottare al loro fianco con la vostra voce, incitandogli ad ogni partita. I ragazzi rappresenteranno tutti coloro che considerano Pistoia la propria casa. Ogni stagione ha le sue difficoltà, ci saranno vittorie e sconfitte, ma con la vostra fiducia e il vostro sostegno potremmo superare ogni ostacolo».

Il clima di tranquillità sul quale si poggia l’intera stagione del Pistoia Basket è stato ribadito una volta di più dal Direttore Generale Andrea Di Nino. «L’impegno della proprietà, del CdA e della governance tutta è quella di garantire un presente sereno e un futuro stabile al club. Non dovrete preoccuparvi più di ciò che accade fuori ma potrete semplicemente tifare la squadra». Il DG ha anche svelato come nella giornata di oggi il club presenterà un progetto triennale al Comune di Pistoia – ma che verrà poi allargato a tutta la regione – sul carissimo tema del sociale.

L’ABBRACCIO AL GRUPPO SQUADRA

Agli applausi per Di Nino sono seguiti poi quelli per il Direttore Tecnico Alberto Martelossi, architetto del roster biancorosso assieme allo staff tecnico, il quale ha fatto il punto su questo primo scorcio di stagione in attesa di entrare nel vivo con l’inizio del campionato. «Il bilancio finora è assolutamente positivo sebbene ovviamente parziale – ha esordito il DT -. La stagione si prospetta impegnativa per lunghezza e valore degli avversari. Abbiamo costruito la squadra con criterio, partendo da uno staff compatto e affiatato. Per i giocatori sono state scelte persone rilevanti. Nessuno di loro vi deluderà perché non si tireranno mai indietro. Ho visto tante città di basket – ha concluso – e credo Pistoia sia uno dei pochi posti in cui è la piazza che rende più forti i propri cestisti».

Le parole di Martelossi sono arrivate in presentazione a tutto lo staff – tecnico, medico e fisioterapico – che ha sfilato sul palco del Naturart. Il preludio all’ingresso di uno dei volti più attesi di serata, l’acclamassimo pistoiese doc coach Tommaso Della Rosa, accolto dai cori di affetto della Baraonda Biancorossa. «Lo scorso anno è stato complicato e lo sapete bene, quest’anno credo abbiamo ampie possibilità di fare meglio da tanti punti di vista. Mi sento pronto per questo ruolo dopo aver fatto tutta la trafila del minibasket. Per me è un grande onore, il mio sogno da quando ho iniziato ad allenare e spero di fare il meglio possibile. Siamo uno staff unito e giovane con l’intenzione di dimostrare che in A2 possiamo starci. Il gruppo fin da subito ha messo in campo attitudine e voglia di lavorare. Ci sarà tanta strada da fare ma con l’amore immenso ricevuto da voi tifosi fin dal giorno della firma ho acquisito ancora più responsabilità».

La Notte Biancorossa si è così conclusa con il momento più atteso, l’ingresso sul palco di coloro che andranno sul parquet ad indossare con fierezza e determinazione i colori biancorossi. In ordine di numero di maglia, dal numero 0 Gabriele Benetti – accolto dai cori dei tifosi – fino al numero 41 Simone Zanotti, passando per l’ultimo arrivato Seneca Knight (ha scelto il numero 13) e le vecchie conoscenze Daniele Magro – immancabile il coro sulle note di Freed From Desire – e Jazz Johnson, fino ai giovani aggregati dall’U19. A prendere parola non poteva che essere il nuovo capitano Lorenzo Saccaggi, recordman di presenze con la casacca del Pistoia Basket.

«Ogni anno è un’emozione sempre più grande, ricoprire questo nuovo ruolo dà ancora qualcosa in più – ha ammesso -. Si tratta di uno dei traguardi più importanti della mia vita, non solo della mia carriera sportiva. Dopo una stagione difficile questo entusiasmo che si respira oggi è possibile solo qua in questa città e con questi tifosi. Sono orgoglioso di essere capitano e vi aspettiamo tutti quanti al palazzetto. Tutti noi abbiamo grosse motivazioni personali, dai giocatori fino ai membri dello staff. Ognuno ha un fuoco dentro che brucia, da chi è appena arrivato a chi già c’era o c’era stato in precedenza. Tutto questo può davvero fare la differenza in questa stagione».

Condividi:
Comments
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Magazine

Impianti

Palestre in provincia: il quadro degli impianti cittadini

Sulla situazione delle palestre in provincia pesa la momentanea chiusura dell’Auditorium e della Silvano Fedi

Eventi

Memorial Romiti, presentata la seconda edizione in ricordo di Piero

Tutto pronto per la seconda edizione del memorial Romiti: doppio weekend di calcio in ricordo di Piero, novità trofeo Junior

Cronaca

Addio a Renato Pani, ex presidente della Uisp di Pistoia

Pani è venuto a mancare all’età di 79 anni. In passato, oltre all’impegno sportivo, era stato attivo anche in politica

Impianti

Dal 1° al 5 settembre il PalaCarrara non sarà agibile per gli allenamenti di Estra Pistoia

Allenamenti sospesi al PalaCarrara e sedute a porte chiuse in altre palestre comunali. Riapertura prevista per il Memorial Bertolazzi di...

Gli ex

Nuovo incarico per l’ex dg del Pistoia Basket: Saracca alla Libertas Livorno

L’ex Direttore Generale del Pistoia Basket 2000 è il nuovo General Fundraising Manager del club labronico

Impianti

Addio al parquet del PalaTerme: i pezzi come “premio” per i volti noti del basket

Durante i lavori, il parquet del PalaTerme verrà interamente sostituito. E l’amministrazione ha deciso di consegnarne le parti

Impianti

Palestra-piscina Fedi, lievitano i costi: a quando la riapertura?

Il quadro sui lavori alla palestra-piscina Fedi: il costo dell’opera sfiora i 10 milioni, si punta alla riapertura entro fine...

Impianti

La mappa degli impianti pistoiesi: assegnazioni e spazi per le società

Nei giorni scorsi l’ufficio sport ha “sistemato” le società pistoiesi nei vari impianti cittadini: queste le suddivisioni nel dettaglio

Scompiglio Scompiglio
Eventi

Scompiglio ed il ruolo da “big” a Siena: il 2026 sarà l’ultimo appello?

Scompiglio non vince dal 2017 ed alcune ultime recite hanno destato perplessità. Tuttavia al Palio c’è sempre tempo per il...

Scompiglio scuderia Pistoia Scompiglio scuderia Pistoia
Eventi

Scompiglio, il digiuno prosegue: il Palio dell’Assunta va al Valdimontone

Giornata opaca per Scompiglio: il Leocorno e Tittia gli scappano alla mossa, ma Gingillo scatta meglio e porta al successo...

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com