Impianti
Nuovi interventi alla palestra “Fanciullacci” di Pieve a Nievole

Il Comune ha ricevuto un finanziamento dalla Regione Toscana per il miglioramento strutturale ed energetico dell’impianto
La palestra comunale “Fanciullacci” di Pieve a Nievole sarà presto interessata da un nuovo pacchetto di interventi di miglioramento strutturale ed energetico, grazie anche al finanziamento ottenuto dalla Regione Toscana attraverso il bando previsto dal decreto dirigenziale n. 14447 del 27 giugno 2025. Il progetto presentato dal Comune è stato selezionato tra quelli finanziabili e ha ottenuto un contributo di 115.500 euro, su una spesa complessiva di 142.653,28 euro.
Gli interventi previsti mirano a rafforzare ulteriormente la funzionalità dell’impianto, che rappresenta un punto di riferimento importante per lo sport e l’attività fisica nel territorio comunale. Nello specifico, il progetto prevede:
• l’installazione di protezioni in gomma antitrauma lungo tutto il perimetro del campo da gioco;
• l’efficientamento energetico e acustico attraverso la posa di un controsoffitto tecnico;
• l’adeguamento dei servizi igienici riservati al pubblico, per garantire piena accessibilità alle persone con disabilità.
L’iniziativa si inserisce nel solco di una progettualità di lungo periodo che ha visto già nel 2016, durante il primo mandato dell’attuale amministrazione, la posa del parquet in legno e la sostituzione degli infissi, per un importo di 125.000 euro, di cui 100.000 finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
«Questi nuovi interventi confermano l’attenzione costante della nostra amministrazione verso gli impianti sportivi, che sono spazi fondamentali per il benessere della comunità – dichiara la Sindaca Gilda Diolaiuti -. Dotarsi di progetti pronti, solidi e coerenti è oggi essenziale per intercettare risorse, in un momento in cui i costi delle opere pubbliche sono aumentati fino al 50% e i Comuni devono fare i conti con continui tagli da parte del governo centrale. Grazie al contributo della Regione Toscana possiamo garantire un ulteriore salto di qualità alla palestra Fanciullacci, migliorando sicurezza, efficienza e accessibilità. Proseguiamo nel nostro impegno con concretezza, programmazione e visione».
