Connect with us

Padel

Oasi Padel, lezione speciale con l’ex numero uno al mondo Maxi Sanchez

Il campione argentino ha raccontato la propria carriera da professionista alle classi terza e quinta delle elementari “Da Vinci” di Agliana

Bandeja, smash, vibora, dritto, rovescio, volée. Ma anche corretta alimentazione, rispetto reciproco e impegno per diventare veri professionisti. E soprattutto attenzione alla sostenibilità, alla tutela dell’ambiente e alle energie pulite. È stata una mattinata speciale quella vissuta dagli alunni delle classi terze e quinte della scuola primaria Leonardo da Vinci di Agliana, protagonisti di un incontro all’insegna dello sport e dell’educazione ambientale presso l’impianto Oasi Padel.

Gli studenti hanno infatti avuto la possibilità di conoscere da vicino Maxi Sanchez, ex numero uno al mondo del Premier Padel e campione del circuito. Argentino, da oltre vent’anni professionista, Sanchez – conosciuto come El Tiburón (‘lo squalo’) – è stato per due anni consecutivi il miglior giocatore del circuito internazionale. La sua presenza ad Agliana è stata resa possibile grazie alla società benefit NWG Energia, di cui è testimonial. Il titolo dell’iniziativa è ‘Non si gioca col Pianeta. Il futuro è la nostra partita’.In virtù del rapporto di collaborazione decennale tra NWG Energia e ANTER (Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili), è nata l’idea di trasformare questa occasione in un momento di incontro dedicato alle nuove generazioni
Grazie all’ospitalità dell’Oasi Padel, le due realtà hanno così dato vita a una mattinata speciale per gli alunni della scuola “Leonardo da Vinci”, pensata per unire i valori disostenibilità, sport, educazione e sensibilizzazione ambientale.

“Come Presidente di ANTER sono felice di vedere così tanti giovani pronti a imparare che la partita più importante della nostra vita è quella per il Pianeta – spiega il presidente di ANTER, Alessandro Giovannini -. Lo sport, come il padel, ci insegna che ogni vittoria nasce da impegno, allenamento e spirito di squadra. Ecco: questi stessi valori servono anche per proteggere la Terra. Noi di ANTER portiamo da oltre dieci anni nelle scuole italiane il progetto “Il Sole in Classe”, per insegnare ai bambini come funziona l’energia pulita e perché le nostre scelte quotidiane fanno la differenza. Voglio lasciarvi con un pensiero semplice: non si gioca col Pianeta, ma possiamo tutti giocare per il Pianeta. E ogni volta che scegliete di fare la cosa giusta, state già vincendo la vostra partita più bella”.
L’iniziativa si è svolta nell’ambito del torneo nazionale “Open Padel NWG Energia”, in corso dal 20 al 26 ottobre sui campi dell’Oasi Padel Agliana, che in questi giorni ospita alcuni dei migliori giocatori italiani. Ad aprire l’evento è stato il sindaco di Agliana, Luca Benesperi, che ha ricordato l’impegno dell’amministrazione comunale nella promozione dello sport come strumento di crescita e benessere per i giovani.

“I concetti di sostenibilità, rispetto dell’ambiente, uso di energie pulite si devono diffondere sempre di più fra i giovani – commenta il sindaco di Agliana, Luca Benesperi -. Intorno a questi valori dobbiamo fare sempre più formazione e iniziative. In questa direzione va il percorso con Anter con cui abbiamo collaborato fin da subito per la diffusione delle buone pratiche quotidiane. Noi, come amministrazione comunale abbiamo il compito di fare la nostra parte, poi starà ai ragazzi e alle loro famiglie fare germogliare questo seme”.

A seguire, i bambini hanno partecipato a una mini lezione speciale de “Il Sole in Classe”, il progetto educativo di ANTER dedicato alle energie rinnovabili e all’ambiente. Poi è stato il turno del biologo nutrizionista Edoardo Banchi, che ha raccontato come una corretta alimentazione sia fondamentale per la pratica sportiva e la salute quotidiana. Infine, l’attesissimo intervento di Maxi Sanchez, che ha condiviso con i piccoli alunni la sua esperienza di atleta e i valori che lo accompagnano da sempre: dedizione, rispetto e sostenibilità. Non è mancato qualche scambio di colpi sul campo, tra entusiasmo e applausi.

“Dare modelli da seguire e punti di riferimento ai bambini è fondamentale per la loro crescita – aggiunge il fondatore di Anter, Antonio Rainone -. Nella società attuale però non è affatto banale trovare i giusti esempi da portare all’attenzione dei più piccoli. E invece siamo sicuri che questa giornata con Maxi Sanchez rimarrà impressa nella loro memoria, perché hanno potuto conoscere da vicino un campione, un esempio sia in campo che nella vita privata. Il nostro auspicio è che i bambini riescano a trarre il meglio da queste testimonianze di vita e di sport”. “Lo sport unisce, spegne i cellulari e accende le relazioni – ricorda il direttore di Anter, Lohengrin Becagli -. Il padel insegna collaborazione: la stessa energia con cui vogliamo coinvolgere i ragazzi in scelte sane e sostenibili. Oggi non è solo gioco: è educazione al futuro”.

“Open Padel NWG Energia” rappresenta non solo una manifestazione sportiva di alto livello, ma anche un’occasione per diffondere tra i più giovani una cultura del benessere e del rispetto per l’ambiente. Un messaggio che NWG Energia e ANTER promuovono da anni, condividendo gli stessi valori di sostenibilità, energia pulita e responsabilità sociale. “Come società benefit abbiamo all’interno del nostro statuto l’impegno verso le comunità locali e l’educazione ai giovani – sottolinea il presidente di Nwg Energia, Massimo Casullo -. Siamo un’energy company coerente con i valori che Anter promuove e quindi quando l’associazione realizza iniziative rivolte alle nuove generazioni noi siamo sempre presenti. In questo caso portiamo in campo i valori legati allo sport e alla sostenibilità”. “Avvicinare i bambini a questo bellissimo sport è molto importante – conclude Alessandro Flauto, uno dei soci di Oasi Padel Agliana assieme a Massimo Bigagli -. Parliamo di una disciplina inclusiva, che ha fatto successo nel mondo proprio perché mette insieme le persone, è di semplice comprensione, e alla portata di tutti. Concetti che adesso dobbiamo diffondere anche fra i genitori”.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
Sponsor
Sponsor

Magazine

Basket / Serie A2

Agguato al pullman, il procuratore Auriemma: «Il sasso causa della morte di Marianella»

Dopo l’autopsia, si procede per omicidio in concorso con l’aggravante dei motivi futili. Intanto al PalaSojourner appare un inquietante striscione

Impianti

Oltre 7 milioni di euro per l’efficienza energetica degli edifici pubblici

Tra i progetti previsti c’è anche la riqualificazione del palasport Pertini di Ponte Buggianese: investimento da oltre un milione di...

Eventi

Montecatini Terme accoglie per la prima volta la Mille Miglia

La soddisfazione del sindaco Del Rosso: «Sarà un evento di risonanza mondiale: riportiamo Montecatini al livello che merita»

Eventi

Martedì 11 novembre la terza edizione della ‘Riforma dello Sport’

L’evento, promosso dal comitato regionale di MSP Italia, avrà luogo nella Sala della Provincia di Palazzo Bali

Eventi

Successo per l’evento sull’AI organizzato dal Consorzio Orange

Dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale: grande partecipazione all’incontro tra esperti e aziende del Consorzio Orange

Impianti

PalaTerme, i lavori entrano nella fase finale

Il nuovo PalaTerme è pronto a vedere la luce: copertura quasi ultimata, nuovo parquet in arrivo, consegna dell’impianto per fine...

Impianti

Impianto sportivo “Edy Morandi”, approvato il project financing

Approvata in consiglio comunale la proposta di partenariato pubblico-privato per la riqualificazione e la gestione dell’impianto

Basket / Serie A2

Baraonda Biancorossa: «Nessuna scorta al momento dell’agguato»

Il tifo organizzato del Pistoia Basket smentisce la ricostruzione dell’ONMS: «Nessun agente è stato ferito»

Basket / Serie A2

Il tema della tragedia di Rieti discusso in Consiglio Comunale a Pistoia

Il sindaco Tomasi: «Amministrazione a disposizione. Condanniamo questo vigliacco gesto criminale». Gli interventi dei consiglieri

Cronaca

Il cordoglio dello sport pistoiese dopo il tragico episodio di Rieti

Molte realtà sportive cittadine, di basket e non solo, hanno espresso il loro cordoglio per quanto avvenuto domenica sera

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com