Impianti
PalaTerme, il termine dei lavori è previsto per il 30 novembre

Il Comune di Montecatini e l’impresa esecutrice dei lavori hanno pubblicato un nuovo cronoprogramma degli interventi al PalaTerme
Svolta in arrivo sulla questione PalaTerme? Stavolta sembra proprio di sì. Come riportato da La Nazione, nella giornata di martedì la ditta Finocchiaro Costruzioni di Catania ha inviato un nuovo cronoprogramma dei lavori, col termine degli interventi e la riconsegna del nuovo impianto prevista per il 30 novembre. Prima della deadline sarà prevista anche la riunione della commissione di vigilanza dei pubblici spettacoli, che dovrà dare l’ok all’agibilità del rinnovato PalaTerme. Ricordiamo che, proprio in tema di pubblico, si passerà dalla capienza attuale di 2800 tra atleti e spettatori a circa 5mila persone. Se il termine sarà rispettato, il derby tra Herons e La T Gema, in programma il 17 dicembre, potrà quindi essere disputato finalmente a Montecatini.
Sul tema è intervenuto direttamente anche il comune termale, con un post pubblicato sulla propria pagina Facebook. “L’Amministrazione comunale rende noto – si legge nella nota – l’aggiornamento relativo al cronoprogramma dei lavori di ristrutturazione del Palaterme. L’impresa esecutrice ha trasmesso la nuova pianificazione, che stabilisce la data di consegna dell’impianto al 30 novembre 2025. Questa scadenza si riferisce al completamento di tutte le opere interne necessarie a garantire la piena e immediata funzionalità sportiva e pubblica del Palazzetto. Alcuni interventi accessori esterni potranno essere ultimati in un momento successivo, senza però interferire con l’utilizzo della struttura. Massima Supervisione sulle Tempistiche. Il nuovo cronoprogramma è molto dettagliato e stabilisce tempi precisi e coordinati per ogni fase di cantiere”.
“Il Comune – si legge ancora – assicura che verrà mantenuta una stretta e continua supervisione sull’andamento dei lavori per garantire il rigoroso rispetto delle scadenze indicate e prevenire eventuali ulteriori slittamenti. Si precisa inoltre che le attività di verifica e attualizzazione del cronoprogramma rientrano nelle procedure ordinarie e pianificate da tempo dal Comune. Pertanto, le recenti prese di posizione della società sportiva non hanno inciso sull’attività di controllo già in corso. Con la conclusione delle opere interne e il successivo parere favorevole della Commissione di vigilanza, il Palaterme potrà tornare ad accogliere eventi e pubblico, restituendo alla città un impianto fondamentale per lo sport e gli appuntamenti cittadini”.
