Cronaca
PalaTerme, la replica del Comune: «Da Herons segnale di sfiducia inaccettabile»

«Ritardi realtà in molte ristrutturazioni. Gesto che ignora il nostro impegno», si legge nella nota. Oggi incontro con le ditte coinvolte nei lavori
Il Comune di Montecatini Terme ha replicato al comunicato ufficiale della Fabo Herons Montecatini, nel quale il club affermava di disertare la premiazione nella sala consiliare da parte del sindaco Claudio Del Rosso in seguito al successo in Supercoppa. Alla base della decisione i ritardi sulla consegna del PalaTerme, i cui lavori di ristrutturazione non hanno ancora visto la fine. Attesa dunque per l’incontro odierno con le ditte che si occupano dei lavori per avere novità sulle tempistiche.
«La ristrutturazione del Palaterme è un processo complesso, ma ogni passo è stato seguito con attenzione e trasparenza dalla nostra amministrazione – si legge nella nota -. I ritardi sono una realtà in molte ristrutturazioni, ma invece di collaborare e mantenere il dialogo, la scelta di non presentarsi è un segnale di sfiducia che non possiamo accettare».
«La città di Montecatini Terme ha sempre sostenuto le proprie squadre e ha dimostrato di avere a cuore lo sport, ma questo gesto da parte degli Herons sembra ignorare l’impegno che stiamo mettendo per risolvere la situazione. Domani (oggi giovedì 25 settembre 2025, ndr) alle 17.00 si terrà un incontro con le ditte coinvolte nei lavori, i tecnici, il direttore dei lavori e il RUP, dove saranno comunicate le ulteriori novità, come già anticipato nel consiglio comunale di ieri sera». Di seguito il comunicato completo.
IL COMUNICATO DEL COMUNE DI MONTECATINI TERME
In risposta alla decisione della società Herons di non ritirare il riconoscimento per la vittoria della Supercoppa, vogliamo chiarire alcuni punti fondamentali.
Dispiace che, in un momento di celebrazione per lo sport cittadino, si scelga di far prevalere il malcontento su un risultato che meriterebbe invece di essere festeggiato. La ristrutturazione del Palaterme è un processo complesso, ma ogni passo è stato seguito con attenzione e trasparenza dalla nostra amministrazione. Abbiamo sempre informato le società sportive sulle tempistiche e le eventuali problematiche, e non ci siamo mai tirati indietro nel confrontarci con le aziende coinvolte.
Inoltre, ci teniamo a sottolineare che siamo così vicini allo sport da aver concesso ristori per i disagi che le società hanno avuto nel giocare fuori dal palazzetto, un gesto che non era affatto scontato. Questo dimostra il nostro impegno concreto nel sostenere le realtà sportive locali.
Riteniamo sia giusto che le società sportive comprendano che non è la nostra amministrazione che effettua i lavori, ma una ditta che si è aggiudicata un bando di appalto. I ritardi sono una realtà in molte ristrutturazioni, ma invece di collaborare e mantenere il dialogo, la scelta di non presentarsi è un segnale di sfiducia che non possiamo accettare.
La città di Montecatini Terme ha sempre sostenuto le proprie squadre e ha dimostrato di avere a cuore lo sport, ma questo gesto da parte degli Herons sembra ignorare l’impegno che stiamo mettendo per risolvere la situazione. Non dimentichiamo che il nostro obiettivo comune dovrebbe essere quello di promuovere e sostenere il basket nella nostra comunità.
Vorremmo chiarire che, dopo il sopralluogo sul cantiere, avvenuto in data odierna, domani alle 17.00 si terrà un incontro con le ditte coinvolte nei lavori, i tecnici, il direttore dei lavori e il RUP, dove saranno comunicate le ulteriori novità, come già anticipato nel consiglio comunale di ieri sera.
Riteniamo che lo sport debba essere sempre celebrato soprattutto come esempio di identità e valori per i giovani.
