Connect with us

Impianti

Palestra-piscina Fedi, lievitano i costi: a quando la riapertura?

foto: La Nazione

Il quadro sui lavori alla palestra-piscina Fedi: il costo dell’opera sfiora i 10 milioni, si punta alla riapertura entro fine anno

Con l’arrivo di nuovi fondi, la Provincia ha fatto nuovamente il punto su uno dei cantieri più attesi ma anche più complessi della città: la ristrutturazione della palestra e della piscina “Silvano Fedi” in via Panconi. Un intervento di grande importanza che, nonostante le aspettative, continua a subire ritardi e rincari. A parlarne, nei giorni scorsi, è stato il quotidiano La Nazione. Il recente aggiornamento del quadro economico conferma infatti un ulteriore aumento dei costi. Il progetto, finanziato inizialmente solo con risorse Pnrr pari a 7 milioni e 682mila euro, aveva già subito un primo incremento nell’aprile 2024, arrivando a 8 milioni e 613mila euro a causa dell’aumento dei prezzi e della carenza di materie prime.

Successivamente è stato necessario un ulteriore adeguamento, fino ad arrivare agli ultimi mesi quando, con l’aggiunta di 436mila euro dal “Fondo rischi e spese potenziali” e un contributo regionale di 500mila euro, il costo complessivo dell’opera ha raggiunto quasi i 10 milioni, precisamente 9.865.997 euro. Ma le spese non finiscono qui. Per restituire l’impianto alla città e agli sportivi servirà anche completare le opere per l’approvvigionamento idrico e lo smaltimento delle acque reflue, che comportano l’estensione della rete fognaria in via Panconi e via Melani. Questa fase aggiuntiva, come riportato da La Nazione, richiede un investimento di altri 200mila euro ed è considerata indispensabile, visto che l’allacciamento alla fognatura non è ancora stato realizzato e restano da definire la convenzione tra Publiacqua, Provincia e Comune, oltre ai collaudi.

Resta quindi un interrogativo aperto: sarà davvero possibile rispettare la promessa di un’inaugurazione entro Natale? In origine la consegna dei lavori era prevista per la fine del 2023, ma la scadenza è stata più volte rimandata. Sebbene i tempi del Pnrr fissino come termine ultimo il 30 giugno 2026, ogni ritardo pesa sulle società sportive cittadine, già penalizzate dall’inagibilità dell’Auditorium adiacente e dalla mancanza di spazi adeguati per le proprie attività.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
Sponsor

Magazine

Impianti

Palestra-piscina Fedi, lievitano i costi: a quando la riapertura?

Il quadro sui lavori alla palestra-piscina Fedi: il costo dell’opera sfiora i 10 milioni, si punta alla riapertura entro fine...

Impianti

La mappa degli impianti pistoiesi: assegnazioni e spazi per le società

Nei giorni scorsi l’ufficio sport ha “sistemato” le società pistoiesi nei vari impianti cittadini: queste le suddivisioni nel dettaglio

Scompiglio Scompiglio
Eventi

Scompiglio ed il ruolo da “big” a Siena: il 2026 sarà l’ultimo appello?

Scompiglio non vince dal 2017 ed alcune ultime recite hanno destato perplessità. Tuttavia al Palio c’è sempre tempo per il...

Scompiglio scuderia Pistoia Scompiglio scuderia Pistoia
Eventi

Scompiglio, il digiuno prosegue: il Palio dell’Assunta va al Valdimontone

Giornata opaca per Scompiglio: il Leocorno e Tittia gli scappano alla mossa, ma Gingillo scatta meglio e porta al successo...

Cronaca

Lutto nel mondo del calcio per la scomparsa di Sergio Biliotti

Bilotti è venuto a mancare a 74 anni. Da giocatore era stato una bandiera dell’Empoli, mentre da allenatore si era...

Cronaca

Meno uno a Pistoiese-Pisa: le indicazioni per la viabilità

Giovedì al Melani arriva il Pisa di Alberto Gilardino: le info su come arrivare allo stadio e sulle vie non...

Cronaca

Lutto per l’ex arancione Marco Ferro: scomparsa a soli 20 anni la figlia Maria

La giovane, affetta da una rara cardiopatia congenita, è deceduta venerdì pomeriggio. Il cordoglio della Pistoiese e del mondo sportivo...

Impianti

Riqualificazione dell’impianto “Edy Morandi”: via libera della giunta al progetto

Approvato il progetto per la riqualificazione dell’impianto sportivo alle Fornaci: investimento da 1,5 milioni di euro

Impianti

Il Comune di Pistoia si aggiudica il bando “Sport Illumina”: previsto un finanziamento di 200mila euro

«Sarà realizzato un playground a Pontelungo in un’area di circa 300 metri quadrati»: queste le parole dell’assessore Alessio Bartolomei

Cronaca

Lutto nel calcio aglianese: è scomparso l’ex dirigente Antonio Scatizzi

Scatizzi era stato uno dei giocatori simbolo dell’Aglianese negli anni Settanta. Fu anche dirigente dopo il fallimento del 2007

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com