Calcio / Serie C
Pergolettese – Pistoiese, ex e precedenti della sfida (e non solo)

Domenica 1 settembre (ore 15) Pergolettese – Pistoiese, match valido per la seconda giornata di Serie C. Scopriamo gli ex e i precedenti della sfida, curiosando nella storia della Pergolettese
Fischio d’inizio fissato per le ore 15 allo stadio “Giuseppe Voltini” di Crema: la Pistoiese affronta per la prima volta la Pergolettese. Tra gli arancioni e i gialloblu non si registra nessun precedente: le due formazioni hanno condiviso spesso la stessa categoria, pur senza essere mai inserite nel medesimo girone. Lo stesso vale per gli ex.
Esordio di campionato amaro per entrambe le squadre, sconfitte nella prima giornata: la Pistoiese in casa contro l’Albinoleffe per 2 a 1 mentre la Pergolettese per 2 a 0 in trasferta a Como.
PERGOLETTESE, UNA STORIA D’OSTERIA
Il 18 novembre del 1932 all’osteria Il Pergoletto di Crema viene fondata ufficialmente l’Unione Sportiva Pergolettese, espressione calcistica del rione cremasco di Pergoletto. Nel 1975, con la retrocessione del Crema in Prima Categoria, la Pergolettese diventa la prima squadra cittadina. Il presidente gialloblù Arnaldo Rimoldi decide di trasformare la sua squadra da espressione di un quartiere a baluardo dell’intera città di Crema cambiando la denominazione sociale in Unione Sportiva Pergocrema.
Nell’estate del 1994 la fusione tra i club cittadini: le strutture societarie vennero unificate e il Pergocrema venne dunque ridenominato Cremapergo, unendo i propri storici colori gialloblù alle tinte bianconere dei rivali concittadini.
Nel 2002 torna a chiamarsi Pergocrema fino al 30 giugno 2012 dove in seguito al fallimento per dissesto economico la squadra fu radiata dalla F.I.G.C. La rinascita avvenne a pochi giorni di distanza, attraverso il trasferimento a Crema del Pizzighettone, e alla nuova denominazione come Unione Sportiva Pergolettese 1932.
La squadra vanta quale maggior successo della propria storia sette partecipazioni alla terza serie professionistica (nelle sue varie denominazioni), ove i migliori risultati sono costituiti da due undicesimi posti. La Pergolettese è inoltre al primo posto – insieme alla Pro Vercelli – per quanto riguarda la speciale classifica sulle presenze nel campionato di Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione, cui ha preso parte per 24 volte.
