Connect with us

Basket / Serie A2

Pistoia, a Verona è mancata solo la vittoria. Ma il focus è crescere ancora

L’impatto di Knight, il secondo tempo di Alessandrini e la difesa sono le buone nuove. Per l’Estra Pistoia uno stimolo per migliorare

Si abuserà (soprattutto nel basket) in eccesso del termine “sconfitta a testa alta”, ma nel caso del debutto in campionato dell’Estra Pistoia si può anche fare un’eccezione. Perdere non piace mai, specie per qualche dettaglio che ha giocato a sfavore, ma per i biancorossi gli elementi avversi si sono presentati in largo anticipo rispetto alla gara contro la Tezenis Verona. Appunto, un’avversaria di cui si conoscevano i tanti punti di forza e le poche lacune. Una squadra che, da incoronata favorita dell’A2, non avrebbe mai voluto steccare proprio l’esordio casalingo. I pronostici sono stati rispettati, infine, ma per la banda di coach Tommaso Della Rosa è stata gara fino alla sirena finale.

LE BUONE NUOVE

Concedere solo 74 punti ad un team che schiera realizzatori del calibro di McGee, Justin Johnson, Monaldi, Zampini e Ambrosin (con il resto della truppa di Cavina capace di portare ulteriori mattoncini) non è da tutti. Non è certo un compito semplice per una squadra appena formatasi e cortissima in un intero reparto. Magari gli scaligeri non saranno stati particolarmente ispirati al tiro (come testimonia il 3/23 da dietro l’arco), ma dietro queste percentuali c’è anche l’atteggiamento difensivo messo in campo da Saccaggi e compagni. Pistoia ha brillato nel suo opporsi duramente alle incursioni della Tezenis, giocando alla pari pressoché in tutta la gara. Vedremo poi a fine stagione quale sarà la media punti dei veneti.

Dall’altra parte del campo l’Estra ha potuto contare su un Seneca Knight già perfettamente calato nel ruolo: non a caso, è stato tra i più utilizzati da coach Della Rosa nonostante sia insieme ai suoi compagni da due settimane scarse. Sempre tra coloro che hanno passato più tempo sul parquet, la spinta di capitan Lorenzo Saccaggi e il secondo tempo di Nicolas Alessandrini hanno giocato un ruolo preminente in quello che poteva anche trasformarsi in un blitz nella città di Giulietta e Romeo. Prima Knight ha mostrato appieno il suo potenziale dal punto di vista atletico e tecnico: la sensazione è che, quando alza i giri, in pochi possano riuscire a contenerlo in questo campionato. Fondamentale è stato invece vedere l’ex Cento sbloccarsi nella ripresa: la stagione che lo aspetta sarà piena di momenti in cui si richiederà la sua vena realizzativa.

E domenica al Pala AGSM Alessandrini ha affrontato al meglio la pressione di essere l’unico riferimento sotto canestro per i biancorossi, complice anche la situazione falli di Daniele Magro. Col rientro di Simone Zanotti, si spera già alla prossima in casa contro Bergamo, si potrà godere di maggiore equilibrio e più gestione dei minutaggi. Un aspetto di non poco conto che aggiunge ulteriore ottimismo dopo questa prima uscita dell’Estra. Ma, è bene rammentarlo, niente accade in automatico e ci sono sicuramente dei dettagli che Tommaso Della Rosa vorrà registrare e aggiustare in settimana.

PISTOIA, IN COSA DEVI CRESCERE?

Le assenze nel reparto lunghi hanno sicuramente condizionato la lotta a rimbalzo: il conto finale è 48-35 a favore di Verona è senza dubbio l’elemento tecnico che più ha indirizzato la gara. In particolare le carambole offensive raccolte dai veneti: troppe seconde opportunità al tiro (17) concesse ad un’avversaria che di questi favori non ha assolutamente bisogno. Rivedendo alcune azioni, risulta chiaro che i biancorossi hanno peccato in senso della posizione e nel tagliare fuori gli specialisti della Tezenis. In particolare l’ex Pistoia Justin Johnson e Michele Serpilli che ne hanno raccolti ben 10.

E per affrontare al meglio le gare serviranno anche più protagonisti. A Verona sono stati soprattutto Jazz Johnson e Luca Campogrande a mancare l’appuntamento in fase offensiva, pur riuscendo a rimediare e bene in copertura del proprio canestro. Ma è chiaro che l’Estra avrà sempre bisogno dei loro punti, del loro talento balistico e della loro capacità di segnare canestri pesanti a livello psicologico. Ma la responsabilizzazione del gruppo dovrà essere generale e crescente lungo l’arco della stagione. Filippo Gallo, Nicolò Dellosto e Federico Stoch avranno senza dubbio modo di compiere ulteriori step di crescita e di mettere insieme più minuti e numeri migliori: la trasferta di Verona dovrà essere per loro uno spunto per proseguire in questo senso.

E anche la gestione di Daniele Magro sarà fondamentale, naturalmente quando Zanotti potrà rientrare nei ranghi. Il lungo padovano è apparso in difficoltà dal punto di vista fisico, con i falli a carico che hanno complicato ulteriormente la sua gara. Potrà certamente acquisire, col tempo, maggior fluidità nei movimenti e più autonomia a livello di energie, ma sin dal primo giorno del suo ritorno a Pistoia il tema del suo minutaggio è forse passato sottotraccia. A Forlì, nella scorsa stagione, ha giocato 11.6 minuti di media: a quasi 39 primavere quanto sarà possibile centellinarlo? Questo per dire, appunto, come il grave infortunio di Gabriele Benetti condizionerà questa annata in modo pesante a livello tecnico. Intanto, in una situazione estremamente emergenziale in quanto a giocatori a disposizione, l’Estra Pistoia ha dato una bella risposta di carattere. Ma per far ricredere coloro che l’hanno già condannata ad una stagione anonima servirà non accontentarsi mai. Neanche quando le sconfitte si trasformeranno in vittorie.

Condividi:
Comments
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Sponsor

Magazine

Impianti

Pistoiese, Iorio illustra Pistoia Ovest: «Stiamo investendo al buio»

La Pistoiese presenta le migliorie a Pistoia Ovest: nuovo campo in erba, spogliatoi rifatti e un murales. Ma Iorio avverte:...

Cronaca

Maurizio De Simone ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Avellino

De Simone, a cui è stata notificata nei giorni scorsi l’ordinanza cautelare, si trova in coma dopo essere stato colto...

Eventi

Memorial Romiti, il torneo Junior chiude la seconda edizione

La 2° edizione del Memorial Romiti si chiude con il torneo Junior: grande festa all’impianto “Bastogi” all’insegna della beneficienza

Cronaca

Us Pistoiese, misure cautelari personali per tre ex dirigenti

Bancarotta fraudolenta, fatture false e appropriazione indebita: arrivano i provvedimenti per tre soggetti legati all’Us Pistoiese

Calcio

Lutto nel calcio pistoiese: addio a mister Stefano Babbini

Spentosi all’età di 70 anni, Babbini ha lasciato un segno profondo in numerose realtà calcistiche della nostra provincia e non...

Calcio

Andrea Agostinelli: «A Pistoia i ricordi più belli, ma anche il dolore più grande»

L’ex giocatore ed allenatore della Pistoiese si è raccontato in un’intervista al Corriere, tra la morte del figlio e il...

Eventi

Pistoia, grande successo per la Biciclettata della Salute 2025

Settecento ciclisti hanno animato la città per la 19ª edizione della Biciclettata della Salute : raccolti 3.500 euro per la...

Impianti

Montuliveto, inaugurato il nuovo playground

Un pomeriggio all’insegna del basket con i campioni Belinelli e Sottana. Il 20 e il 21 settembre il campo ospiterà...

Impianti

Montuliveto, la fotogallery dell’inaugurazione del nuovo playground

Inaugurato il campo da gioco riqualificato da Kellogg’s alla presenza di Marco Belinelli e Giorgia Sottana. Le immagini della giornata

Eventi

Agliana celebra lo sport: due grandi eventi in programma a settembre

Prima la Sfilata dello sport, poi la Festa dello sport: Agliana si prepara a presentare e celebrare le eccellenze del...

Seguici su Facebook

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com