Basket / Serie A2
Pistoia Basket, presentata “INSIEME”: la campagna abbonamenti 2025/26

Prezzi popolari, numerose scontistiche e agevolazioni. Di Nino: «Restituiamo qualcosa ai tifosi». Fase 1 dal 19 luglio
Unire tutto l’ambiente per ripartire verso un futuro più sereno. Questo il messaggio principale di “INSIEME“, la campagna abbonamenti del Pistoia Basket per la stagione 2025/26. Per farlo, la dirigenza ha scelto di puntare su prezzi molto popolari, nuove e collaudate scontistiche e l’amore dei propri tifosi per la squadra della città, decisa a cambiare pelle dopo la stagione conclusa con la retrocessione in A2.
TUTTE LE INFO SUGLI ABBONAMENTI
I prezzi per la tessera stagionale sono stati riportati indietro alla stagione 2022/23. Anche in quella stagione Pistoia militava in A2 ma le partite furono 4 in meno delle 19 partite casalinghe di regular season previste con l’attuale Girone Unico. Facendo un rapido calcolo, il costo di un tagliando annuale in curva – Pistoia o Firenze – per i vecchi abbonati sarà pari a circa 7 euro e 90 centesimi a partita (150€ il totale). Un prezzo ultra competitivo che sale ai 10 euro tondi per i nuovi abbonati (190€ totali).
Per quanto riguarda le agevolazioni, è previsto uno sconto del 40% sull’abbonamento dal valore più basso, riservato ai nuclei familiari che sottoscrivano almeno tre tessere (Abbonamento Family), includendo almeno un under 18 o un over 65. In caso di tre adulti, lo sconto verrà comunque applicato su uno dei tre abbonamenti. Per usufruire della formula è necessario presentare il certificato di famiglia e il documento di identità del richiedente. La formula Family è disponibile solo in biglietteria, non online. Confermati anche gli sconti per gli Under 18 e gli Over 65, tanto nella prima che nella seconda fase. I bambini sotto gli 8 anni avranno accesso gratuito. Restano invariate le disposizioni degli scorsi anni per le persone con disabilità.
L’abbonamento potrà inoltre essere acquistato fino a un massimo di 6 rate mensili senza interessi. Al momento dell’acquisto in biglietteria sarà necessario presentare: carta d’identità, tessera sanitaria, numero di cellulare, carta di debito (circuito PagoBancomat). Dovrà essere presente l’intestatario del conto corrente collegato alla carta.
Dal 19 luglio al 6 agosto, sarà attiva la Fase 1, riservata esclusivamente ai possessori dell’abbonamento 2024/2025. Gli interessati potranno confermare il posto occupato nella scorsa stagione, recandosi alla biglietteria della Tribuna Centrale di LumoSquare nei seguenti orari:
- Sabato 19 luglio: 10.30 – 12.30
- 21-24 luglio: 17.30 – 19.30
- 28-30 luglio: 17.30 – 19.30
- Sabato 2 agosto: 10.30 – 12.30
- 4-6 agosto: 17.30 – 19.30
Durante questa fase, l’abbonamento verrà rilasciato in formato cartaceo, mentre a settembre saranno distribuite le tessere in PVC.
La Fase 2 partirà dal 7 agosto, con la vendita esclusivamente online su www.etes.it fino al 31 agosto. A partire dal 1° settembre e fino al 17 settembre, sarà possibile acquistare l’abbonamento anche presso la biglietteria di LumoSquare (orari in via di definizione).

LE DICHIARAZIONI
Ad aprire la conferenza di presentazione della campagna abbonamenti è stato come di consueto il presidente Joe David, in videocollegamento dagli Stati Uniti. «Sono profondamente emozionato per il lancio della nuova campagna abbonamenti – ha ammesso -. Il nostro staff ha lavorato duramente per rendere possibile una proposta accessibile a tutti: vogliamo che ogni tifoso possa venire a vedere il Pistoia Basket. Fin dal mio arrivo ho promesso di costruire un’organizzazione strutturata, solida, e posso dire con orgoglio che questa promessa è stata mantenuta. Tutti, dal primo all’ultimo, hanno lavorato intensamente in queste settimane e nei prossimi giorni annunceremo anche nuovi elementi del roster: giocatori che prima di tutto condividono i valori del Pistoia Basket.
«Mi viene spesso chiesto perché continuo ad investire in questa realtà. La risposta è semplice: i tifosi – ha affermato il numero uno biancorosso -. Siete i migliori del mondo. Ma non siete solo tifosi… siete Pistoia. E oggi, più che mai, abbiamo bisogno di voi. LumoSquare è casa vostra. Vi aspettiamo per vivere insieme ogni vittoria, ogni battaglia, ogni notte indimenticabile. Riempiamo LumoSquare con energia, passione e supporto. Perché Pistoia non è solo cinque giocatori in campo ma è un ambiente intero che rema nella stessa direzione. Spero che questa campagna abbia successo, con tanti tifosi presenti: non vedo l’ora di incontrarvi al palazzetto».
Presente in sala stampa invece il direttore generale Andrea Di Nino, il quale ha introdotto il messaggio dietro alla campagna abbonamenti e fissato un obiettivo minimo – apparentemente ampiamente raggiungibile – di tessere stagionali staccate. «Abbiamo sviluppato la campagna tutti insieme e il mio piccolo contributo è stato il payoff ‘INSIEME’. È una parola semplice ma fortemente simbolica: racchiude il messaggio che vogliamo trasmettere alla città. Abbiamo cercato di restituire qualcosa ai tifosi, sia in termini emotivi che economici. I prezzi sono stati studiati per tutelare gli abbonati storici: siamo tornati ai livelli della stagione 2022/23, ma con 4 partite in più. L’abbonamento risulta meno costoso rispetto agli ultimi anni, senza aumenti, senza “match speciali” e con prezzi popolari per curva e gradinata, immutati rispetto a quell’annata».
«Inoltre – ha aggiunto il DG – annunciamo con orgoglio la collaborazione con il brand Naturart Village di Giorgio Tesi Group che sarà nostro nuovo sponsor: tutti gli abbonati e possessori di biglietto avranno diritto a uno sconto del 10% presso lo stesso parco. È la prima azienda a sposare la nostra filosofia di generare valore all’interno del territorio. Obiettivo abbonamenti? Almeno 1.500 abbonati. Ma sono certo che Pistoia saprà, ancora una volta, sorprendere l’Italia. Speriamo di avvicinarci per quanto possibile al massimo: riempiamo il palazzetto».

È intervenuto da remoto anche il direttore commerciale Giulio Pacini, il quale ha fatto alcune precisazioni sulla campagna e sul significato della grafica scelta per presentarla. «Il concept ‘INSIEME’ è nato dalla volontà di rafforzare il senso di appartenenza. Lo abbiamo comunicato attraverso tre immagini chiave: lo skyline di Pistoia, i tifosi che abbracciano la città nel suo centro storico e una giovane famiglia biancorossa il cui bambino indossa la canotta di capitan Saccaggi. Abbiamo deciso di intervenire sui prezzi di curva e gradinata non numerata, abbassando i costi, e confermato tutte le agevolazioni. Stiamo inoltre costruendo una rete di sinergie locali per dare vantaggi concreti a chi sceglie di abbonarsi o acquistare biglietti e lavorando anche per arrivare ad una precisa scontistica per coloro che andranno alle partite del Dany Basket Quarrata in Serie B Nazionale, visto che anche loro giocheranno alla LumoSquare».
Presente infine anche Giacomo Galanda, Special Project Manager di Giorgio Tesi Group, il quale ha illustrato le agevolazioni con Naturart Village: tutti coloro in possesso dell’abbonamento, dal 1° settembre al 30 giugno 2026 avranno infatti uno sconto del 10% per l’acquisto allo shop di piante all’interno della struttura e per tutti i locali che si trovano nella sezione “food” ogni volta che andranno al Village, mentre chi acquisterà il biglietto avrà la stessa scontistica ma esclusivamente nel giorno della partita stessa.
«Il neonato brand Naturart Village ha come obiettivo quella di offrire una nuova casa ai pistoiesi, un concetto che ben si sposa con le idee del club riguardo al palazzetto e alla volontà di restituire qualcosa ai tifosi. Mi auguro di vedere un palazzetto pieno, come segnale forte in risposta a quanto fatto dalla società: dai prezzi, alle agevolazioni, fino alla grande identità pistoiese che si sta nuovamente consolidando. Ripartire non è facile, ma Pistoia ha dimostrato nel tempo una forte identità: è questa la chiave per costruire stabilità, rimanere competitivi e confermarsi piazza importante a livello nazionale».
«Naturart sarà presente come marchio sia sull’abbonamento, facendolo diventare una sorta di fidelity card, sia sulle divise e nella comunicazione del club. Infine – ha concluso con uno spoiler – vi aspettiamo il 4 settembre al Naturart Village per la presentazione ufficiale della squadra. La Giorgio Tesi Group è sempre stata vicino al basket e oggi più che mai vogliamo creare comunità».
