Basket / Serie A
Pistoia Basket, presentata la partnership con la Elon University

Dopo Gonzaga un altro ateneo americano entra nel mondo biancorosso, rendendo Pistoia un unicum nel panorama europeo
Un importante passo è appena stato compiuto dal Pistoia Basket che, dopo quello già avviato con Gonzaga University, ha appena stretto un nuovo accordo di partnership con un altro ateneo degli States. Stiamo parlando della Elon University, con sede nell’omonima cittadina nello stato del North Carolina. Il club biancorosso diventa così l’unica realtà europea ad avere rapporti di collaborazione con ben due college americani. Come riferito nella conferenza stampa di presentazione della nuova partnership, il rapporto verterà innanzitutto sul management sportivo e sulle attività sociali che la società di via Fermi svolgerà e promuoverà lungo l’annata.
Elon, oltre ad essere riconosciuto come un college di alta caratura, tanto da essere classificato da U.S. News & World Report al primo posto negli USA per l’insegnamento universitario per ben cinque anni consecutivi, svolge da anni un programma di studio all’estero, con semestri accademici in Italia e, nello specifico a Firenze presso l’Accademia Europea. Gli studenti dell’ateneo avranno quindi modo, come già fatto dai loro colleghi di Gonzaga, di immergersi nella realtà Pistoia Basket e anche in quella cittadina attraverso degli stages curriculari.
Alla conferenza hanno partecipato il presidente del Pistoia Basket Joe David, il direttore generale biancorosso Andrea Di Nino, il Presidente e la Direttrice Accademica dell’Accademia Europea di Firenze Gustavo Gesteira Costa ed Elisabetta Santanni, mentre in collegamento dagli Stati Uniti sono intervenuti il Preside del corso di “Global Education” di Elon Nick Gozik e l’Associate Professor of Sports Management dell’ateneo David Bochino.
«Siamo entusiasti di aver avviato questa collaborazione – questo il commento di Gustavo Gesteira Costa – Penso che diventerà un’esperienza preferenziale per gli studenti americani. E siamo convinti che questa sinergia porterà grandi benefici anche alla comunità locale».
«Voglio ringraziare la società per la fiducia non scontata che ci ha dato – così il preside Gozik – Per i nostri studenti non è solo un’opportunità di apprendimento ma anche di connessione con la comunità locale attraverso esperienze interculturali. In un momento storico non positivo per gli Stati Uniti per quanto riguarda le risorse ai college, questo ha un valore doppio. Elon è leader nell’educazione all’estero e nell’insegnamento universitario nazionale. Avere l’opportunità di collaborare con una realtà sportiva con una così importante storia alle spalle sarà entusiasmante per gli studenti».
«Siamo molto entusiasti di lanciare questa partnership: contiamo che sia positiva anche perché è perfettamente in linea con gli obiettivi della nostra università e con la nostra missione internazionale – queste le parole del professor Bochino – Sono sicuro che sarà un programma di grande successo per gli studenti di Comunicazione e Sport Management. Sarà un’opportunità per far conoscere Pistoia e il basket italiano negli Stati Uniti».
A chiudere il giro d’interventi è stato infine il presidente Joe David. «Sono molto contento di questa nuova partnership, che permette al Pistoia Basket non solo di proseguire la propria attività ma di portare il proprio nome fuori dai propri confini. Da dove vengo io, Elon ha una reputazione fantastica, con un programma davvero valido e strutturato. Per me la possibilità di stringere un accordo con loro è stato da subito qualcosa che mi ha trovato subito entusiasta. Ho avuto l’opportunità già l’anno scorso di incontrare gli studenti di Gonzaga, farò lo stesso con quelli di Elon. Li porterò a vedere dove è cresciuto Kobe Bryant, sicuramente».
