Connect with us

Basket / Serie A

Pistoia Basket, spuntano i primi nomi per il dopo-Sambugaro

La società avrebbe considerato sia la pista interna che nomi esterni, tra cui emergono due profili esperti della Serie A2

Finita la stagione e salutato Marco Sambugaro, il Pistoia Basket è pronto a ridefinire l’organico societario che segnerà la ripartenza dei colori biancorossi dopo la retrocessione in A2. E la prima mossa da compiere sarà probabilmente stringere l’accordo con il successore dell’ormai ex diesse, che adesso si appresta ad iniziare la sua nuova avventura a Reggio Emilia. Il club e il suo presidente Joe David sono al lavoro per individuare questa figura fondamentale e, stando a quanto appreso dalla nostra redazione, avrebbero esplorato diverse piste.

Una di queste è interna e riguarda l’attuale team manager biancorosso Andrea Tronconi. Una scelta di continuità e dalla forte impronta identitaria, oltre che un’importante promozione per un pistoiese doc in società dal 2016. Tuttavia questa opzione sarebbe stata accantonata nell’ultimo periodo a favore di un profilo che ha già maturato esperienza nel ruolo e nella categoria da cui Pistoia dovrebbe ripartire.

Ecco dunque che due nomi stanno venendo fuori con maggiore insistenza. Uno è stato lanciato dal portale Superbasket: stiamo parlando di Alessandro Frosini, già direttore sportivo a Reggio Emilia e dato ormai in uscita da Verona. Un profilo di grande valore, sia per l’eccellente passato da cestista (2 scudetti e 2 Euroleghe con la Virtus Bologna) che per quanto fatto a Reggio da dirigente. Nel suo curriculum, infatti, una promozione in Serie A (al primo anno dietro la scrivania), una coppa EuroChallenge, una Supercoppa italiana e due finali scudetto. Senese di nascita e di formazione cestistica, potrebbe accettare di tornare in Toscana per rilanciare il club biancorosso.

Il secondo profilo finito sul taccuino di Pistoia sarebbe Ivan Belletti, attuale direttore sportivo della Virtus Roma. Bolognese, ha mosso i primi passi da dirigente nella Serie C Gold dell’Emilia Romagna per poi operare anche come scout dell’agenzia internazionale Octagon Basketball Europe. Nel 2019 inizia l’esperienza più importante della sua carriera, ossia quando diventa general manager della Benedetto XIV Cento. Con la compagine emiliana trova subito il passaggio in A2 fino a raggiungere l’apice nel 2022/23, quando gli viene assegnato il premio “Francesco Betti” per il miglior dirigente sportivo e il club raggiunge la finale di Coppa Italia e chiude al secondo posto la regular season. Con questi primi nomi è dunque partita la caccia al nuovo diesse in casa Pistoia Basket.

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com