Connect with us

Calcio / Serie D

Pistoia Fc, la storia di Sergio Iorio e della sua Italmatch Chemicals

Iorio e Italmatch Chemicals: dai fiammiferi al ruolo primario nel panorama mondiale dell’industria chimica, passando per un incidente quasi mortale

In città non si parla d’altro: il progetto Pistoia Fc, che in queste settimane ha preso forma seguendo i dettami di Sergio Iorio, è diventato realtà. Come detto, il deus ex machina di questa creatura è stato l’imprenditore genovese, che è riuscito a coronare il proprio obiettivo regalando alla piazza arancione una nuova società calcistica. Per quanto riguarda gli uomini che lo affiancheranno in questa avventura, la conferenza stampa andata in scena al Nursery Campus ha svelato i nomi di Trombetta, Fossati, Todaro, Taibi e Pazzini…per quanto riguarda invece Iorio stesso, abbiamo tracciato noi un identikit, suo e della propria creazione: Italmatch Chemicals

I PRIMI PASSI

Tutto è partito dai fiammiferi, in particolare dalla SAFFA, Società Azionaria Fabbriche Fiammiferi ed Affini del ‘900 (evoluzione, a sua volta, della Società Anonima Fabbriche Riunite di Fiammiferi). Nel 1998 la famiglia Bonomi (Bolchini) decise di cedere la SAFFA, inclusiva del ramo chimico, con stabilimento produttivo a Spoleto, acquistato proprio da Sergio Iorio, allora Direttore Generale di SAFFA. Fu così, dunque, che iniziò la storia di Sergio Iorio come imprenditore e quella di Italmatch Chemicals nel settore chimico delle applicazioni industriali del fosforo, storicamente usato per accendere i fiammiferi ma successivamente impiegato da Italmatch come additivo antiusura per lubrificanti auto, con primo cliente Exxon Mobil.

La svolta avvenne quando l’utilizzo di ritardanti di fiamma non alogenati a base di fosforo catturò l’attenzione di BASF, colosso mondiale dell’industria chimica, facendo divenire Italmatch una realtà posizionata sul mercato internazionale, punto di riferimento e principale fornitore di alcune delle più grosse industrie del mondo, quali Exxon (successivamente poi Infineum, JV paritetica tra Shell ed Exxon) e BASF. Nei primi anni Duemila Italmatch ebbe la lungimiranza di aprirsi alla Cina, inizialmente alla ricerca di materie prime…anche se l’avventura in Oriente non iniziò nel migliore dei modi. 

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com