Calcio / Serie D
Calciomercato Fc Pistoiese: definito il ritorno di Lorenzo Pinzauti

Un liveblog dedicato esclusivamente al mercato della Fc Pistoiese per un’estate piena di rumors, notizie e movimenti degli ex arancioni
6 SETTEMBRE ORE 18
Adesso è anche ufficiale: Lorenzo Pinzauti è un nuovo giocatore della Pistoiese.
6 SETTEMBRE ORE 15:30
Una vera e propria bomba di mercato dell’ultim’ora che riguarda da vicino l’attacco della Pistoiese. Sta infatti per essere ufficializzato l’arrivo di Lorenzo Pinzauti, che ha già giocato in arancione nella stagione 21/22 con 5 reti all’attivo. Pinzauti ha mosso i primi passi in Serie D al Jolly Montemurlo, ma ha sviluppato quasi tutta la sua carriera tra i professionisti. Sicuramente memorabile l’avventura al Lecco, con cui nel 2023 è stato uno dei protagonisti della storica promozione in Serie B. Lo scorso anno Pinzauti ha anche esordito in cadetteria, senza però lasciare il segno. A fine agosto l’attaccante ha rescisso col club lombardo, con l’obiettivo di riavvicinarsi a casa (è nativo di Fiesole e vive in Toscana). Da valutare ora la situazione di Vincenzo Corvino, che era assente anche ieri alla presentazione per motivi personali e che potrebbe interrompere l’avventura in arancione ancor prima dell’inizio del campionato.
4 SETTEMBRE
Torna in pista anche Riccardo Durante. L’ex membro dello staff arancione, che ha lavorato a Pistoia dal febbraio 2022 fino allo scorso aprile, è il nuovo vice allenatore e match analyst dell’Agropoli, formazione militante in Eccellenza. Durante, nella sua esperienza alla Pistoiese, ha ricoperto prima il ruolo di match analyst nelle gestioni di Cascione e Consonni, mentre negli ultimi mesi dello scorso campionato è stato vice di Gabriele Parigi.
27 AGOSTO
Dopo due stagioni in Toscana, Guido Davì torna al Sud per proseguire la propria carriera in Serie D. L’ex capitano della Pistoiese, che ha militato in arancione fino al dicembre scorso, ha infatti firmato per il Nardò, club pugliese che proverà a recitare un ruolo da protagonista nel Girone H. Dopo il termine dell’avventura a Pistoia, lo scorso anno, Davì aveva concluso la stagione al Grosseto. Ora per lui comincia una nuova avventura.
24 AGOSTO
Nuova avventura per Gabriele Parigi. L’ex tecnico della Pistoiese è infatti il nuovo allenatore della Juniores Elite della Dinamo Firenze Ovest. Un altro ex arancione, invece, è da poco stato annunciato come nuovo rinforzo per il Prato: stiamo parlando dell’attaccante classe 1992 Riccardo Barbuti. Per il centravanti nativo di Sassuolo una sola stagione con l’Olandesina (2022/23) dove mise insieme 15 presenze tra campionato e Coppa Italia senza però mai andare a segno e offrendo solo 2 assist. Una stagione compromessa da un infortunio che lo tenne fuori dal rettangolo verde per quattro mesi.
18 AGOSTO
Nemmeno due settimane fa parlavamo di Paolo Galardi come di uno “svincolato di lusso“. L’esperto preparatore dei portieri, passato negli scorsi anni anche da Agliana e da Pistoia, era infatti in procinto di iniziare la nuova stagione senza squadra. Come non detto, perchè nei giorni scorsi è arrivata una ghiotta offerta da parte del Grosseto a cui Galardi non ha potuto dire di no. Questa la nota del club maremmano.
U.S. Grosseto 1912 comunica di aver affidato l’incarico di preparatore dei portieri della prima squadra a Paolo Galardi, con alle spalle una lunga esperienza con numerose società fra cui Castelnuovo Garfagnana, Lucchese, Tau calcio, Aglianese e Pistoiese. “Lavorare per l’U.S. Grosseto è un onore, ma anche un grande impegno che affronterò con entusiasmo per ottenere il miglior risultato in questa stagione che si prospetta molto interessante” queste le prime parole del mister. Benvenuto nella casa del Grifone, Paolo! Una nuova avventura quindi per uno dei tecnici dei portieri più preparati dell’intera regione, a cui anche da parte nostra va il più grande in bocca al lupo.
17 AGOSTO
Il Tuttocuoio guidato dal tecnico Firicano ha ingaggiato l’argentino Damian Salto, ex Pistoiese che nella scorsa stagione ha indossato la maglia arancione fino a dicembre (18 presenze tra campionato e coppa Italia e 4 reti), per poi accasarsi nella seconda parte di campionato alla Sanremese.
16 AGOSTO
Nuove avventure per due ex arancioni. Il primo è Francesco Viscomi, alla Pistoiese nell’annata 22/23 e lo scorso campionato in forza all’Aglianese. Dopo essere stato accostato, nelle scorse settimane, al Prato, il difensore alla fine ha scelto di sposare il progetto della Gelbison, formazione campana militante in Serie D. L’altro invece è Filippo Panicucci, che ha vestito i colori della Pistoiese nella seconda metà della stagione scorsa senza segnare reti. Tornato all’Empoli dopo il prestito, è stato ceduto in Eccellenza al Real Forte Querceta, fresco di retrocessione dalla quarta serie.
14 AGOSTO
Nei giorni scorsi NotiziarioCalcio ha lanciato una bomba di mercato che riguarderebbe da vicino la Pistoiese. Secondo il noto portale, gli arancioni starebbero pensando a Marco Rosafio per puntellare ulteriormente il reparto offensivo. Classe 1994, è un giocatore che può ricoprire tutti i ruoli sul fronte offensivo, ma che predilige muoversi sul fronte destro del campo per usare nel migliore dei modi il piede mancino. Tranne un’annata in Serie D, ha sempre giocato tra i professionisti, militando anche per due anni, tra il 2019 e il 2021, in Serie B col Cittadella.
Il cartellino è di proprietà della Spal, con cui ha iniziato la stagione giocando da titolare in Coppa Italia Serie C, mentre lo scorso anno era in prestito al Messina. Su Rosafio c’è però un’ampia concorrenza, in primis proprio del Messina che vorrebbe riportare in Sicilia il fantasista, ma anche di Torres e Sestri Levante, tutte e tre in Serie C. Un suo arrivo a Pistoia alzerebbe ulteriormente il tasso tecnico degli arancioni, ma affollerebbe anche un organico che per quanto riguarda gli over pare completo già allo stato attuale delle cose.
8 AGOSTO
Sembrava fatta per Nespola, ulteriore rinforzo per la porta, e invece le ultime indiscrezione raccontano di un infortunio che ha fatto saltare l’affare. Quando ormai tutto sembrava definito, infatti, l’acquisto del giovane portiere non è andato a buon fine, costringendo la dirigenza arancione a virare su un altro profilo. Colui che alla fine è andato a rimpolpare la batteria di estremi difensori della Pistoiese è Filippo Cecchini, classe 2006 in prestito per una stagione dall’Atalanta. Cecchini è già da qualche giorno a disposizione di mister Giacomarro, che ha dunque avuto modo di studiarlo capendone le caratteristiche. In allenamento, per l’appunto, l’ex Atalanta ha fatto vedere ottime cose.
4 AGOSTO
La preparazione è iniziata, ma il mercato in casa Pistoiese non è ancora chiuso. Nelle ultime ore sono emersi due nuovi profili i quali sono stati accostati al club arancione. Il primo è quello di Noah Mayr, centrocampista difensivo classe 2004 di proprietà del Team Altamura. A riportare la notizia è TuttoC.com, che rivela come sia la Pistoiese che il Piacenza siano sulle tracce del giocatore. A causa di un grave infortunio, Mayr ha saltato interamente lo scorso campionato e il suo ultimo match giocato risale alla stagione 22/23, quando ha vestito la maglia del Virtus Bolzano.
L’altro nome, ben più di spessore, è quello di Daniele Rocco. Classe 1990, è un attaccante molto esperto che lo scorso anno ha siglato ben 14 reti in Serie C col Legnago Salus. Nel corso della carriera si è sempre diviso tra Serie C e Serie D, lasciando sempre il segno in zona gol. Impressionanti i suoi numeri in quarta serie: in sette campionati di D è andato sei volte in doppia cifra, eccezion fatta per la stagione 16/17 in maglia Lentigione. Rimasto svincolato lo scorso giugno, nei giorni scorsi per Rocco si è parlato anche di un possibile ritorno al Legnago Salus, ma il club veneto sembra aver preso un’altra strada.
30 LUGLIO
Nuove avventure per tre ex arancioni. Andrea Marcucci, centrocampista classe 1999 che ha militato alla Pistoiese nella stagione 21/22, è un nuovo giocatore de L’Aquila, militante in Serie D. Il difensore Marco Greco, visto a Pistoia nella seconda parte dello scorso campionato, si accasa nuovamente in quarta serie andando a vestire la maglia del Paternò. Gabriele Carannante invece giocherà il prossimo anno nella Casatese Merate, che nella stagione 24/25 affronterà il campionato di Serie D.
29 LUGLIO
Questo pomeriggio, quando la Pistoiese inizierà il ritiro, in gruppo ci saranno anche Manfredi Nespola e Hamza Larhrib. Il portiere e il trequartista hanno infatti trovato l’accordo col club arancione, il secondo è già stato annunciato, il secondo lo sarà a breve. Nespola, classe 2005, proviene dalla Primavera del Palermo con cui ha disputato un campionato da titolare lo scorso anno. Larhrib invece è nato nel 2003 e arriva dal campionato di Serie D vinto con la maglia del Carpi, al quale ha contribuito con un gol in 32 presenze. Sul fronte ex invece due le novità degli ultimi giorni. L’attaccante Thomas Bonfanti è un nuovo giocatore della Zenith Prato, che a breve verrà ufficialmente ripescata in Serie D, mentre il difensore Andrew Marie-Sainte ha firmato con la squadra rumena del Ceahlul Piatra Neamt, militante nella seconda serie.
26 LUGLIO
La Pistoiese sta provando a convincere Luigi Scotto a lasciare la Torres per sbarcare in Toscana. A riportare la notizia nei giorni scorsi è stato il sito sardo Centotrentuno.com, che ha riferito come il club arancione abbia fatto un’offerta molto importante all’attaccante e capitano del team sardo, che lo scorso anno ha fatto benissimo in Serie C. Scotto, 33 anni e con un curriculum di spessore e otto volte in doppia cifra tra Serie D e Serie C negli ultimi nove anni, ha però ringraziato e rifiutato la proposta della Pistoiese, desideroso di continuare il proprio cammino con la Torres. Anche il club sardo lo ritiene un punto fermo nel progetto tecnico e un’eventuale separazione tra le parti potrebbe arrivare solo nel caso in cui Scotto cambiasse idea.
25 LUGLIO
Un altro fresco ex arancione ha appena cambiato casacca. Stiamo parlando di Tommaso Pertici, esterno destro classe 2005 cresciuto appunto nelle giovanili della Pistoiese. La sua nuova avventura sarà alla Sangiovannese, sempre in Serie D. Nella scorsa stagione ha collezionato 13 presenze e messo a referto un assist ed è stato senza dubbio tra coloro che hanno più impressionato in un’annata molto difficile per i colori orange.
24 LUGLIO
Tre giovani scuola Pistoiese hanno da poco trovato i rispettivi accordi per la nuova stagione. Due di questi, entrambi classe 2005, faranno parte della rosa dello Zenith Prato nel prossimo campionato di Serie D. Si tratta di Giulio Fiore e Lorenzo Malpaganti, rispettivamente terzino sinistro e destro. Sia il primo che il secondo sono stati annunciati nelle scorse ore dal club biancorosso. Tutti e due hanno militato nelle giovanili arancioni e l’anno scorso hanno esordito tra i grandi con la casacca del Figline, centrando una brillante salvezza. L’altro è il centrocampista Jacopo Rafanelli, che l’anno scorso ha giocato nella Juniores arancione: il giovane giocatore è un nuovo elemento del Grassina, neopromosso in Eccellenza.
22 LUGLIO
Continuano a trovare una nuova collocazione gli ex giocatori arancioni. Uno di quelli maggiormente futuribili è Matteo Beconcini, classe 2005, che l’anno scorso ha collezionato quattro partite con la Pistoiese prima di passare al Sassuolo e di vincere il campionato Primavera, seppur da comprimario. Il giovane difensore è da poche ore un nuovo giocatore del Seravezza Pozzi, che la scorsa stagione ha sfiorato i playoff nel Girone E di Serie D. Un altro difensore ex Pistoiese ad aver trovato squadra è Federico Bailo. Il classe 2004, visto in arancione nella seconda, sfortunata, metà di campionato ha trovato l’accordo col Bassano, militante in Serie D. Radar di mercato invece per Tommaso Pertici, come riportato da NotiziarioCalcio. L’esterno destro, tra i più positivi nella Pistoiese di Parigi, sarebbe nel mirino di Zenith Prato e Sangiovannese.
21 LUGLIO
Sono tanti gli ex Pistoiese che in questi giorni stanno trovando una nuova collocazione per il proseguo di carriera. Marcello Trotta, arrivato all’ombra del “Melani” a metà dello scorso ottobre, ha firmato con la Turris – in Serie C – un contratto di un anno con opzione di rinnovo in caso di salvezza. Per Trotta 10 presenze, 3 reti e un assist in arancione, mentre invece successivamente (nella seconda metà del 2023/24) col Brindisi i gol sono stati 3, in 12 apparizioni. All’attaccante ex Avellino, adesso, è stato dunque affidato il compito di sostituire Maniero al centro dello scacchiere offensivo biancorosso.
Nicolò Goffredi, invece, è stato acquistato dal Corticella. Bolognese classe 2005 capace di giocare su entrambe le corsie della difesa e del centrocampo, il giovane esterno – formatosi nelle giovanili del Bologna – era arrivato a Livorno lo scorso 4 gennaio. Per Goffredi l’impatto con la Serie D è stato ottimo, come certificato dalle 15 presenze totalizzate con l’Olandesina nella prima parte di stagione.
Nicola Citro, infine, si è accasato a Matera. L’attaccante classe 1989, che aveva firmato con la Pistoiese l’ultimo giorno della sessione di calciomercato estivo del 2022, vanta in carriera esperienze importanti con le maglie – tra le altre – di Trapani (con cui ha realizzato 19 gol in Serie B), Venezia, Frosinone e Bari. In orange Citro ha disputato 13 partite realizzando 3 gol e fornendo 3 assist, venendo successivamente ceduto a gennaio al Casarano.
20 LUGLIO
Con l’annuncio dell’arrivo di Simone Perugi al Prato, sale a tre il numero di freschissimi ex Aglianese che giocheranno il prossimo campionato di Serie D nella città laniera. Prima del centrocampista classe 1993, erano infatti stati ufficializzati anche Lorenzo Remedi e Roberto Marino. Tutti profili di ormai conclamata esperienza che andranno dunque a rinforzare la compagine rivale storica degli arancioni. E gli spostamenti dalla sponda neroverde non si interromperebbero qui, poiché altri due ex Aglianese (uno anche ex Pistoiese) sarebbero diretti verso il Prato. Stiamo parlando di Matteo Fiaschi e di Francesco Viscomi.
17 LUGLIO – ORE 20
Già definiti, ormai da settimane, gli arrivi dei giovani Raffaele Cuomo dalla Fiorentina e Samuele Diodato dall’Empoli (che già l’anno scorso era stato a Pistoia), la società arancione sta chiudendo gli accordi con altri quattro calciatori under. A completare il pacchetto difensivo, giocandosi verosimilmente il posto con Cuomo, sarà il centrale Matteo Morra (2006), proveniente dalla Primavera del Palermo e con un trascorso alla Reggina dove per primo lo aveva notato il diesse Taibi. Energia e sprint sulle fasce col mancino classe 2004 Vito Di Benedetto, ex Monopoli e Nardò, e il 2006 Ignacio Casari, proveniente dalla primavera della Spal. Nel reparto avanzato invece ben avviata la trattativa che dovrebbe portare alla Pistoiese il 2005 Davide Balleello, in campo 34 volte (con quattro reti) lo scorso anno alla Vigor Senigallia.
17 LUGLIO – ORE 12
Potrebbe davvero essere Manuel Pucciarelli il quarto, solo in ordine di arrivo e non gerarchico, attaccante di spessore della Fc Pistoiese. Per l’attaccante nativo di Montemurlo vestire l’arancione significherebbe tornare di fatto a casa dopo una lunga e brillante carriera che lo ha portato, oltre che negli Emirati Arabi e in Australia, anche a giocare 136 partite in Serie A. Nell’ultimo campionato Pucciarelli ha indossato la maglia della Vis Pesaro, contribuendo alla salvezza in Serie C del club marchigiano grazie ad una doppietta nella gara di ritorno dei playout. Il classe 1991 rappresenterebbe quindi un innesto di grande valore ed esperienza nel già competitivo scacchiere arancione: possibili novità nelle prossime 48/72 ore.
Intanto continuano ad accasarsi alcuni ex arancioni. Nella giornata di ieri è stato l’attaccante Matteo Barzotti a trovare l’accordo con la sua nuova squadra per il prossimo anno. L’attaccante in uscita dalla Giana è un giocatore del Città di Varese, formazione che lo scorso campionato ha militato nel Girone A di Serie D.
15 LUGLIO
Federico Russo e Damiano Rinaldini erano due nomi che avrebbero alzato e non poco la qualità della Pistoiese nel reparto offensivo e che avrebbero portato anche una dose di “pistoiesità” nel gruppo, essendo il primo di Pistoia e il secondo di Agliana. Nessuno dei due però vestirà la maglia arancione. Russo, formalmente ancora sotto contratto con la Lucchese, è vicinissimo al Livorno, a cui si accaserà una volta risolto l’accordo col club rossonero. Rinaldini invece è ufficialmente un giocatore del Cynthialbalonga, club laziale militante in Serie D. C’è comunque da dire che entrambi i calciatori, per caratteristiche, non si sarebbero sposati bene col gioco di Giacomarro, che ha chiaramente detto di preferire attaccanti fisici e strutturati, mentre sia Russo che Rinaldini sono seconde punte/trequartisti che amano spaziare in campo senza dare punti di riferimento.
Per quanto riguarda gli ex arancioni, diversi calciatori hanno già trovato una collocazione per il prossimo anno. Tra di loro c’è David Lorkipanidze, accasatosi all’ambizioso Ravenna, ma anche Facundo Marquez, che ha scelto la Nocerina divenendo quindi l’erede di Cardella, trasferitosi proprio in arancione. Avventura all’Anzio per Mattia Di Mino, che torna quindi nel Lazio dopo l’avventura in Toscana con Pistoiese e Pianese. Si trasferisce in Piemonte Giammario Piscitella, che è un nuovo giocatore del NovaRomentin (società nata dal cambio denominazione del Rg Ticino).
14 LUGLIO
Altro giro, altro ex che potrebbe presto riaccasarsi. E in questo caso parliamo di ex freschissimo, ossia dell’ex portiere arancione Federico Mataloni. L’estremo difensore classe 2002 arrivò a Pistoia, infatti, da svincolato ad inizio 2024, proprio nel momento in cui la squadra fu sostanzialmente rimessa in piedi da capo. Concluse l’annata, come ben noto, in anticipo e con 10 presenze da titolare.
Secondo quanto riportato da Antenna Sud, Mataloni sarebbe ad un passo dall’ingaggio col Brindisi, società appena retrocessa dalla C, fresca di cambio al vertice e che inizierà il campionato di Serie D con ben 10 punti di penalizzazione a causa delle inadempienze economiche sviluppatesi nei confronti dei tesserati nella scorsa stagione.
13 LUGLIO
Mentre va piano piano definendosi la rosa dell’FC Pistoiese, arrivano notizie anche sul fronte ex arancioni. La prima riguarda Denis Chiesa, difensore centrale visto al Melani nella prima parte della scorsa stagione. Il nativo di Feltre classe 2001, dopo aver passato l’ultima metà dell’annata allo United Riccione, ha deciso sostanzialmente di fare ritorno a casa firmando con la Dolomiti Bellunesi, compagine che disputerà anch’essa il prossimo campionato di Serie D.
Sempre sul fronte ex, si registra l’interesse del Chievo Verona per l’attaccante Matteo Chinellato, a Pistoia nella stagione 2020/21. Nel corso di quel campionato di Serie C, collezionò 5 reti e 1 assist in 29 apparizioni. Sulla punta trevigiana vorrebbe puntare anche il Campodarsego, maglia che Chinellato ha già indossato nella prima metà della scorsa annata.
9 LUGLIO
La Pistoiese si prepara a parlare (di nuovo) spagnolo? Secondo NotiziarioCalcio potrebbero esserci presto novità sul fronte entrate, legate in particolare alla pista che porterebbe all’attaccante argentino Pablo Burzio. Classe 1992, si tratta di un giocatore offensivo di piede mancino che nasce come punta centrale ma che in carriera ha giocato anche come ala sia destra che sinistra. Proviene da un campionato non eccellente disputato con le maglie di Fidelis Andria prima e Termoli dopo, con un totale di 34 presenze, cinque gol e altrettanti assist.
In Italia è arrivato nel 2020 e facendo molto bene col Lavello nella stagione 2020/21 (16 gol e 8 assist in 31 partite). In precedenza tanta carriera in Sud America: dopo aver iniziato all’Instituto in Argentina, condividendo anche il campo con Dybala, ha militato anche in Uruguay ed Ecuador. Burzio sarebbe quindi il terzo argentino in dodici mesi a vestire la maglia della Pistoiese, dopo le parentesi in arancione dello scorso anno di Marquez e Salto.
8 LUGLIOI
Alle ore 11 di mercoledì 10 luglio – con una conferenza riservata alla stampa presso il Nursery Campus di Vannucci – la Pistoiese presenterà il nuovo allenatore Domenico Giacomarro. L’evento convocato dalla società, pur in assenza di un annuncio formale, ufficializza difatti l’arrivo dell’ex tecnico del Team Altamura in arancione.
Non ancora noti invece i nomi dello staff tecnico, con la conferenza stessa che comunque dovrebbe sciogliere i punti di domanda sulla sua composizione. Già a lavoro da settimane a fianco della dirigenza sportiva, Giacomarro è considerabile dunque ufficialmente il nuovo tecnico della Pistoiese.
6 LUGLIO
Ormai è tutto definito per l’arrivo alla Pistoiese di Tommaso Mazzei e ad ammetterlo è stato proprio lo stesso difensore in uscita dalla Nocerina. Intervistato dal portale tuttoseried.com, Mazzei ha affermato di essere contento della nuova squadra scelta e di essere rimasto molto colpito dal progetto arancione. Mancano solo le firme, ma nei prossimi due/tre giorni ci sarà anche l’ufficialità. Allo stesso modo è a un passo dall’accordo anche l’attaccante Federico Cardella, che con Mazzei ha condiviso lo spogliatoio alla Nocerina.
Intanto, sul fronte ex, sembra che Luigi Consonni potrebbe ripartire dal Matera, che nell’ultimo campionato ha militato nel Girone H di Serie D fermandosi al sesto posto. Il tecnico era stato sondato anche dalla Pistoiese prima che la società decidesse di puntare su Giacomarro. Assieme a Consonni, anche Mattia Di Mino potrebbe sbarcare in Basilicata. L’esterno dopo aver iniziato l’annata a Pistoia era andato alla Pianese, vincendo il campionato ma senza trovare un elevato minutaggio.
3 LUGLIO – ORE 18
Potrebbe essere un vero pezzo da novanta il prossimo difensore della Pistoiese. Secondo le ultime indiscrezioni la società arancione sarebbe molto vicina a trovare l’accordo con Lorenzo Polvani, giocatore di Agliana che nel corso della carriera ha militato spesso nei professionisti arrivando anche ad indossare la maglia dell’Empoli in Serie B. Il nome di Polvani era emerso già qualche settimana fa, ma l’affare potrebbe concretizzarsi a breve in quanto stamani il difensore ha rescisso il proprio contratto con l’Arezzo. Su di lui si era mosso anche il Livorno, ma la Pistoiese sembra essersi portata in pole position: probabilmente saranno decisive le prossime 24/48 ore.
3 LUGLIO – ORE 14
L’ultimo nome per il centrocampo è quello di Andrea Basanisi. Classe 1996, proviene da una stagione in cui si è diviso tra Nocerina e Barletta, mettendo insieme complessivamente 33 presenze, due gol e cinque assist. Si tratta di un giocatore con uno spiccato senso del gol e, eccezion fatta per lo scorso campionato, ha sempre griffato almeno tre reti a stagione, col record personale che è addirittura di 12 gol nella stagione 20/21 col Caravaggio. Equilibrio in mediana e tante reti nei piedi per Basanisi che potrebbe andare ad affiancarsi a centrocampo a giocatori del calibro di Caponi, Grilli e Greselin. Tra l’altro il calciatore conosce già i suoi probabili futuri compagni Cardella e Mazzei, avendo condiviso con loro lo spogliatoio a Nocera Inferiore.
Nella composizione di una squadra è fondamentale poter contare su under di qualità, ma anche su giocatori che conoscano l’ambiente di Pistoia e possano capire a pieno cos’è la “pistoiesità”. E allora perchè non puntare proprio sui ragazzi della nostra città? Nei giorni scorsi si sono messi in luce al torneo dei rioni Edoardo Nunziati e Gianmarco Fasciana, entrambi classe 2005 e militanti lo scorso anno rispettivamente al Certaldo e al Mobilieri Ponsacco. Nunziati è un giocatore molto fisico che in viola ha giocato sia da centrale che da terzino sinistro per un totale di 27 presenze e poco meno di 2mila minuti. Fasciana invece ha raccolto 22 gettoni muovendosi da terzino destro, ma può agire anche da quinto di centrocampo. Tutti e due, viste le retrocessioni dei propri club, cambieranno aria e la domanda sorge spontanea: perché non puntare su giovani calciatori pistoiesi?
29 GIUGNO
Quella che fino a ieri sembrava una suggestione adesso sta pian piano diventando realtà. Ci riferiamo al centrocampista classe ’88 Andrea Caponi, ed ex capitano della Pistoiese, che potrebbe fare il suo ritorno in maglia arancione. La trattativa sembra essere a buon punto e a breve potrebbe essere ufficializzata. Vicini anche due giocatori del Team Altamura che mister Giacomarro ha avuto con se lo scorso anno.
Si tratta di Francesco Bertolo e Anas Kharmoud: il primo è un difensore centrale esperto, capitano del club biancorosso che nella scorsa stagione ha totalizzato 32 presenze e un gol. L’altro è Anas Kharmoud, un jolly al centrocampo che può svariare su entrambe le fasce. Nella scorsa stagione ha collezionato 32 presenze, un gol e 5 assist. Si allontana invece la pista arancione per Remedi, Fiaschi e Perugi, i tre giocatori che nella scorsa stagione hanno vestito la maglia dell’Aglianese. Gli ex neroverdi – come riportato da Tv Prato – sarebbero ad un passo dal trovare l’accordo col Prato.
27 GIUGNO
L’ultimo nome per la difesa arancione è Nicolò Donida. Classe 1992, è un centrale che nell’ultima stagione ha militato in Serie D con la Fidelis Andria, mettendo a referto 37 presenze e quattro gol in tutte le competizioni, indossando anche la fascia da capitano. Il suo profilo è quello di un difensore molto esperto, che ad inizio carriera ha giocato per diverse stagioni in Serie C con le casacche di Pro Vercelli, Cuneo, Lecce e Paganese e nelle ultime annate ha militato stabilmente in quarta serie da titolare. Pur essendo un centrale è in grado di agire anche come terzino, sia sinistro che destro, ruolo che ha ricoperto soprattutto i primi anni nei professionisti.
26 GIUGNO
Durante la conferenza indetta per presentare ufficialmente alla stampa Massimo Taibi, nuovo direttore sportivo della Pistoiese, è ovviamente stato toccato più volte l’argomento calciomercato. Lo stesso diesse, spiegando quali sono state le linee guida fin qui seguite per l’allestimento della rosa, ha svelato che dei «venti giocatori già chiusi» un paio l’anno scorso giocavano nell’Aglianese. La domanda a questo punto è lecita: a chi si riferiva Taibi? Come da noi anticipato, a fare il percorso dal “Bellucci” al “Melani” dovrebbero essere il portiere Valentini e il giovane centrocampista Grilli. Il primo, tra l’altro, è un ex Pistoiese, squadra dalla quale si era trasferito in inverno all’Aglianese; il secondo, invece, è un gioiellino che nell’ultima stagione si è definitivamente consacrato ad alti livelli, confermandosi come uno dei più positivi tra i giocatori agli ordini di mister Baiano.
Valentini, che in neroverde ha vissuto fasi alterne, rappresenta comunque un profilo di sicura affidabilità, senza considerare inoltre che, conoscendo l’ambiente, sarebbe facilitato nell’inserimento all’interno della totalmente nuova rosa arancione. Grilli, dall’altra parte, offrirebbe al centrocampo di Giacomarro qualità e sostanza, un connubio indispensabile in una linea mediana di valore. Le geometrie precise in fase d’impostazione, unite al senso di posizionamento senza palla, rendono infatti Grilli una pedina estremamente interessante e adattabile a vari sistemi di gioco.
24 GIUGNO
Spuntano altri nomi per il taccuino di Massimo Taibi, che potrebbe far “trasferire” da Altamura a Pistoia anche un paio di giocatori, dopo essere riuscito a far compiere tale percorso al tecnico Giacomarro. In particolare sarebbero due i profili che il nuovo allenatore gradirebbe avere con sé anche in arancione. Il primo è il centrocampista Anas Kharmoud, classe 2000, che in Puglia ha giocato sia da esterno, a destra e a sinistra, ma anche da mezzala in caso di centrocampo a cinque. Un giocatore dunque molto duttile e che potrebbe fare molto comodo in più zone del terreno di gioco. L’altro è il centrocampista puro Gaetano Logoluso, anch’esso tra i pilastri che hanno portato al successo il Team Altamura. Classe 1997, nell’ultimo campionato ha collezionato 31 presenze condite da tre gol all’attivo.
Per quanto riguarda gli under, l’ultimo nome venuto a galla è quello del duttile difensore Tommaso Botrini. L’anno scorso in forza al Follonica Gavorrano, con cui ha raccolto 38 presenze in tutte le competizioni, è un classe 2005 che può agire sia da terzino destro che da centrale in una difesa a tre. Erano emersi anche i nomi dei gemelli Benvenuti, Giacomo e Tommaso, di proprietà del Sassuolo ma in prestito alla Victor San Marino la scorsa stagione. I due fratelli rientreranno però in neroverde e si giocheranno le proprie chance nel campionato Primavera.
21 GIUGNO
Continuano ad essere tanti i nomi sul taccuino della Pistoiese. Tra gli ultimi, ma certamente non per importanza, sarebbe spuntato quello di Andrei Tanasa, che già conosce l’ambiente arancione per la sua militanza di qualche mese nello scorso campionato. Nella seconda metà della stagione ha ben figurato con la maglia del Livorno, siglando, da mediano, quattro reti molto pesanti in 19 partite. Il suo arrivo si abbinerebbe perfettamente con quello di Greselin, di cui abbiamo parlato ieri. I due infatti si conoscono in quanto hanno condiviso l’annata 2021/22 in maglia Rimini. Il risultato? Vittoria del campionato e promozione in Serie C. C’è comunque da dire che l’eventuale arrivo di Tanasa potrebbe escludere quello di Caponi, in quanto i due condividono la medesima zona del campo, quella del regista davanti alla difesa.
Un altro calciatore che sicuramente ha la stoffa del vincente è Damiano Rinaldini. Ex Pianese e Grosseto, tra le altre, è un trequartista che ama svariare molto dietro agli attaccanti e che ha nell’assist il proprio punto di forza. Contrattualmente è ancora vincolato al club maremmano, ma la sua vicinanza a Pistoia (abita ad Agliana ed è amico anche di Polvani) potrebbe agevolare l’eventuale trattativa, che al momento però non esiste. Chi invece non approderà a Pistoia è Lorenzo Benedetti, attaccante del Seravezza che rimarrà ancora un anno in verdeazzurro. Stessa sorte per Leonardo Nanni, ala del Lentigione, che ha rinnovato il proprio accordo col club emiliano.
20 GIUGNO
Iniziata l’era Giacomarro, che nelle scorse ore è arrivato in città conoscendo di persona i suoi nuovi dirigenti, il calciomercato della Pistoiese si prepara ad entrare nel vivo. È infatti praticamente definito l’arrivo in arancione di due giovani promesse, Samuele Diodato e Raffaele Cuomo…a tal proposito, abbiamo contatto il legale dei due calciatori, Filippo Corsi, che ha fatto il punto sulla trattativa. «A mio modo di vedere la parola data conta più delle firme, quindi sì, le operazioni che riguardano Cuomo e Diodato non sono solo impostate – ammette lui -, io le darei proprio per fatte. Con la Fiorentina abbiamo già trovato l’accordo per liberare Cuomo, con l’Empoli invece è pura formalità, basterà una chiamata; successivamente attenderemo i primi giorni di luglio per le ufficialità. A livello tecnico ammetto di essere molto contento dell’arrivo di mister Giacomarro, secondo me riuscirà a valorizzare al meglio sia Cuomo che Diodato, con quest’ultimo utilizzato in qualità di mezzala».
L’analisi di Filippo Corsi, legale di entrambi i nuovi giovani dell’Olandesina, prosegue così: «Diodato aveva trascorso a Pistoia già la prima metà della scorsa annata facendo vedere ottime cose, e proseguendo su questo trend anche nella seconda parte di stagione a Riccione. Ovviamente l’Empoli non l’ha scartato, l’avrebbe tenuto, ma siamo stati noi ad insistere per fare un percorso diverso. Per quanto riguarda Cuomo, invece, lui è il capitano della Fiorentina Under 18 e vanta già un paio di chiamate in Nazionale. Inoltre è di Pistoia e abita a 300 metri dal “Melani”, questa rappresenta quindi una soluzione ad hoc. A livello calcistico, Cuomo è un difensore centrale (classe 2006) ma può agire anche da braccetto o addirittura da terzino, alto 1,82 cm circa e con un’innata capacità di essere leader».
Con una rosa da rifondare saranno ovviamente tantissime le mosse in entrata da parte dell’Olandesina. A tal proposito, un nome in particolare sta stuzzicando l’interesse di Taibi e Pazzini: Simone Greselin, classe ‘98 che nell’ultima stagione ha militato tra le file del Forlì. Il ventiseienne ha vissuto un’annata incredibile, fatta di trentuno presenze in campionato, nove gol e sette assist, dimostrandosi una pedina praticamente inamovibile nello scacchiere biancorosso. A livello tattico, inoltre, Greselin garantirebbe a Giacomarro varie soluzioni, potendo agire sia come centrocampista centrale d’impostazione che come trequartista dietro agli attaccanti. Un elemento del genere rappresenterebbe ovviamente un autentico colpaccio per gli arancioni, che stanno lavorando a fari spenti per tentare di concretizzare questo passaggio.
CASCIONE RIPARTE DA SAN MARINO
Nuova avventura in panchina per l’ex allenatore della Pistoiese Emmanuel Cascione, che di fatto ritorna al San Marino Calcio, dove aveva iniziato a muovere i primi passi da mister nella stagione 2019/20 quando la società era di stanza a Cattolica. Per lui un contratto fino al 30 giugno 2025. Quindi, a seconda di come saranno composti i gironi, le strade di Cascione e della nuova Pistoiese potrebbero anche incrociarsi.
Nella scorsa annata era invece subentrato sulla panchina del Pescara, in Serie C, succedendo a Giovanni Bucaro, già sostituto di Zdenek Zeman, e chiudendo con un record di 3 vittorie, 2 sconfitte e un pareggio prima dei play-off, dove il club del Delfino è stato eliminato al secondo turno dalla Juventus NG.
18 GIUGNO
Ormai ci siamo, Domenico Giacomarro è pronto a diventare il nuovo allenatore della Fc Pistoiese. Il tecnico in uscita del Team Altamura è atteso in città nella giornata di mercoledì per parlare in prima persona col presidente Sergio Iorio. Tanti i temi sul tavolo, tra cui sicuramente le strategie di calciomercato, e, con ogni probabilità, la firma da apporre sul contrato. Una volta formalizzato l’accordo con l’allenatore, la proprietà arancione sposterà i radar sulle manovre legate ai giocatori. Tutto fatto per Cardella e Mazzei, gli ultimi nomi spuntati sul taccuino sono quelli di Lorenzo Polvani e Federico Russo. Su entrambi è forte l’interesse del Livorno, che conta di strappare il sì dei giocatori forte della conoscenza pregressa di Indiani che ha già allenato entrambi.
17 GIUGNO ORE 18
Dopo il corteggiamento dei giorni scorsi ormai è tutto fatto per l’arrivo alla Fc Pistoiese dell’attaccante Federico Cardella e del difensore Tommaso Mazzei. Entrambi alla Nocerina nell’ultima stagione, l’accordo tra le parti è ore definito e nelle prossime ore i due calciatori saranno in città. Cardella, classe 1994, la scorsa stagione ha segnato 20 gol in 30 partite nel Girone G di cui di fatti è stato il protagonista assoluto. Nato nel 1995, Mazzei è un centrale di lunghissima esperienza da oltre 250 presenze in Serie D, campionato vinto due volte: nel 2015 col Racing Club Roma e nel 2022 col Giugliano. La nuova società arancione batte i primi colpi di mercato.
17 GIUGNO ORE 12
Il pistoiese Lorenzo Polvani è inseguito fortemente da Fc Pistoiese e Livorno. Il difensore classe 1994, che negli anni ha vestito le casacche di Pontedera, Pistoiese, Empoli, San Donato, Ravenna e infine Arezzo, è stato contattato già da tempo dal sodalizio capitanato dal presidente Sergio Iorio. A complicare la trattativa con gli arancioni, però, è stato sicuramente l’arrivo di Paolo Indiani al Livorno che potrebbe spingere per portare in amaranto il forte difensore, già alle dipendenze del tecnico di Certaldo nell’Arezzo, dove hanno ottenuto la promozione in serie C e ancor prima nel Pontedera (tre anni) e nel San Donato.
In passato tre infortuni molto seri al ginocchio hanno rallentato la rampa di lancio di Polvani che era ormai pronto per grandi palcoscenici, ma nelle ultime stagioni sembra aver ripreso la completa integrità fisica. Vedremo chi riuscirà a vincere la contesa, resta comunque il fatto che l’arrivo del difensore alla Pistoiese sarebbe veramente un lusso per la serie D.
15 GIUGNO
I primi acquisti della nuova Fc Pistoiese sono ormai alle porte. Fermo restando che, in ordine cronologico, dovrebbe prima arrivare l’annuncio del tecnico Giacomarro, in attesa del semaforo verde il diesse Taibi ha già chiuso l’accordo con alcuni calciatori che, a meno di imprevisti, vestiranno la maglia arancione nel prossimo campionato. Il colpo da novanta è sicuramente Federico Cardella, attaccante classe 1994, protagonista assoluto dello scorso Girone G con 20 gol in 30 partite. Nel dettaglio, il centravanti ha segnato 9 gol in 12 partite con l’Ostiamare fino a dicembre e da gennaio in poi 11 reti in 18 presenze con la Nocerina. In carriera ha fatto molto bene anche con le maglie di Ladispoli e Cynthialbalonga, siglando rispettivamente 19 gol nel 2019 e 16 nel 2021.
L’altro over, sempre proveniente dalla Nocerina, dovrebbe essere Tommaso Mazzei. Classe 1995, è un difensore centrale molto esperto che ha disputato oltre 250 partite in Serie D. Nell’ultimo campionato è stato un titolare della Nocerina (32 presenze), mentre in passato ha militato, tra le altre, con Ostiamare, Cynthialbalonga, Pineto e Anzio. Ha vinto per due volte la Serie D: la prima nel 2015 col Racing Club Roma e la seconda nel 2022 col Giugliano. Sempre per il reparto difensivo sembra vicino l’arrivo del giovane Raffaele Cuomo, classe 2006. Centrale di ruolo, è il capitano della Fiorentina Under 18 e, pur essendo pistoiese di nascita, ha fatto tutta la trafila fin da giovanissimo nella squadra viola. Il suo arrivo completerebbe il primo tassello del reparto giovani, a cui potrebbe presto aggiungersi anche il cavallo di ritorno Samuele Diodato (2005).
14 GIUGNO
Risolto il rebus allenatore, inizia quello legato ai giocatori che, durante l’annata 24/25, indosseranno la divisa arancione. Un primo punto di domanda riguarda coloro che nella precedente stagione hanno fatto parte dell’Aglianese e che quindi, adesso, potrebbero seguire all’ombra del “Melani” gli ormai ex dirigenti neroverdi. A tal proposito sono vari i nomi interessanti, a partire da quelli che, come Valentini e Viscomi, hanno già fatto parte della Pistoiese in passato. Per entrambi, infatti, il legame con la piazza non è certamente un mistero, e l’esperienza di cui dispongono potrebbe tornare sicuramente utile. Oltre a Valentini, che dopo la prima parte di stagione all’Olandesina si è accasato ad Agliana a fine dicembre, per la porta sembra piacere molto anche il giovane Raffaelli, portiere in quota, classe 2005, di proprietà del Bologna e che ha fatto ben parlare di sé con ottime prestazioni al Grosseto.
Per quanto riguarda la difesa, invece, assieme a Viscomi il nome che sta circolando nelle ultime ore è quello di Francesco Bertolo, pretoriano di Giacomarro che ai suoi ordini, al Team Altamura, nel campionato da poco concluso ha raggiunto quota 32 presenze totali. Oltre ovviamente a Bertolo, anche Viscomi per caratteristiche si sposerebbe alla perfezione con lo stile di gioco di Giacomarro, che nelle ultime stagioni ha sempre optato per una linea difensiva a tre. Dicevamo degli ex Pistoiese: ce ne sono due in particolare che potrebbero tornare d’attualità in questa bollente finestra di calciomercato estivo. Stiamo parlando del sempreverde Andrea Caponi e di Samuele Diodato, insieme fino a dicembre in arancione. Per loro l’annata si è conclusa allo United Riccione, è vero, ma la possibilità di un ritorno nella nostra provincia potrebbe stuzzicarli e non poco.
Per quanto riguarda il reparto offensivo, invece, i colleghi del Notiziario del calcio sembrano essere convinti che sulle tracce dell’esperto esterno Leonardo Nanni e su quelle del bomber di razza Federico Cardella ci sia, per l’appunto, anche la Pistoiese. Con otto gol segnati e undici assist messi a referto, la stagione di Nanni, in forze al Lentigione, è stata assolutamente positiva…nient’affatto stupefacente, dunque, che il suo nome sia finito sul taccuino di Taibi e Pazzini. Idem per Cardella, laureatosi capocannoniere del girone G di Serie D con ben venti reti totali. La punta romana, che quest’anno ha fatto le fortune di Ostiamare prima e Nocerina poi, è però estremamente corteggiata. Tante squadre, fra cui quella del presidente Iorio, in fila anche per Antonio Ferrara, ala d’attacco molto prolifica (dieci gol per lui nell’ultimo anno) dello United Riccione. La volontà del club biancazzurro è ovviamente quella di trattenere l’esterno, anche se alla porta di quest’ultimo, al momento, hanno bussato già in diversi.
13 GIUGNO
Manca solo l’ufficialità: Domenico Giacomarro sarà l’allenatore dell’FC Pistoiese per la stagione della ripartenza 2024/25. Società e tecnico hanno infatti trovato l’accordo e l’ex Altamura arriverà in città nelle prossime ore per firmare il contratto che lo legherà al neonato club arancione. La sua presentazione è invece programmata per settimana prossima: il primo mattone, dunque, è stato appena posto.
12 GIUGNO
La giornata di giovedì, o al più tardi quella di venerdì, potrebbe essere quella decisiva per la definitiva uscita allo scoperto sul nuovo allenatore della Fc Pistoiese. A meno di colpi di scena, che sono comunque all’ordine del giorno – come nel caso Tabbiani – il nuovo allenatore arancione sarà Domenico Giacomarro. Tutti gli indizi portano all’ex tecnico del Team Altamura e la strada pare ormai tracciata. Campione nel Girone H col club pugliese non più di due mesi fa, in carriera ha conquistato altre quattro promozioni in Serie C con Vittoria (2003), Potenza (2004), Paganese (2006) e Picerno (2019). Tutte piazze calde che fanno quindi capire che a Giacomarro non manca certo personalità e carattere per lanciarsi in una sfida che comunque presenterà incognite come quella arancione. L’allenatore avrebbe già dato il suo ok di massima e tra le parti è previsto un aggiornamento nelle prossime 24-48 ore. Tutti gli indizi portano però al tecnico siciliano.
11 GIUGNO
Un accordo con la Fidelis Andria che sembra ormai cosa fatta e che invece è destinato a saltare. E così Domenico Giacomarro torna prepotentemente in lizza per la panchina della Fc Pistoiese. Il nome del tecnico fresco vincitore della Serie D col Team Altamura era stato depennato dalla lista dopo il forte interesse del club pugliese, ma la fumata nera potrebbe portare Giacomarro a vestirsi, di nuovo, idealmente d’arancione. Secondo Alfredo Pedullà, la Pistoiese avrebbe addirittura già scelto il tecnico siciliano come nuovo allenatore. Ore caldissime dunque, ma la sensazione è che presto si possa arrivare alla luce verde.
Tra i suoi successi ci sono cinque promozioni dalla D alla C. .La prima col Vittoria nel 2003, per ripescaggio dopo la vittoria dei playoff, mentre in seguito ha vinto tre volte il campionato: con la Paganese nel 2006, col Picerno nel 2019 e quest’anno con l’Altamura. Inoltre nel 2000 ha conquistato l’Eccellenza sulla panchina della Pro Vasto.
9 GIUGNO
Con la società che non ha ancora deciso a chi affidare la panchina del nuovo corso arancione, la lista dei possibili tecnici continua a cambiare di giorno in giorno. Il nuovo profilo, emerso nelle scorse, potrebbe essere quello di Alberto Villa. Classe 1979, conosce già la piazza di Pistoia dopo averla vissuta da calciatore tra il 2002 e il gennaio 2005. Due stagioni e mezzo per l’attaccante lombardo per un totale di 68 presenze e 15 gol prima del trasferimento al San Marino nella sessione invernale di calciomercato. Da allenatore invece ha iniziato come vice di Nicola Antonio Calabro prima alla Viterbese e poi al Catanzaro fino al 2021. Da primo allenatore ha guidato la Pergolettese e, l’anno scorso, la Virtus Francavilla, retrocedendo in Serie D al termine del campionato dopo i playout.
6 GIUGNO
Svelato ufficialmente buona parte dell’organigramma dirigenziale per la nuova stagione, in casa Pistoia Fc è tempo di scegliere chi sarà l’allenatore. Fino alla scorsa settimana la lista pareva essere composta da un paio di nomi, tra i quali il favorito era considerato l’ex Fiorenzuola Luca Tabbiani. Negli ultimi giorni però la pista si è rapidamente raffreddata, al punto che il tecnico genovese sarebbe già stato contattato da altri club e con ogni probabilità non arriverà a Pistoia. Dall’elenco era già stato depennato Venturi, che ha rinnovato col Tau Altopascio, e Giacomarro, che sta per firmare con la Fidelis Andria.
Ecco quindi che, tra i nomi ventilati fin dall’inizio, rimarrebbe il cavallo di ritorno Luigi Consonni. L’ex centrocampista gode della stima della piazza e del main sponsor Vannino Vannucci e, insieme a Venturi, è probabilmente colui che conosce più di tutti il girone toscano e i giocatori di Serie D. Non è però da escludere, come detto anche nelle settimane scorse, che il diesse Taibi stia lavorando sotto traccia per portare in città un profilo a lui conosciuto. In ogni caso, per bocca dello stesso Iorio, al massimo entro una settimana sarà rilevato il nome del nuovo allenatore.
