Basket / Serie A2
Pistoia, Joker Floors Platinum Sponsor: alla Lumosquare un nuovo playground

L’azienda di Arezzo si occupa di pavimentazioni sportive. Di Nino: «Spazio di aggregazione per tutti». David: «Svolto lavoro eccezionale»
Il Pistoia Basket ha un nuovo Platinum Sponsor. A margine della conferenza di presentazione di Jazz Johnson, il club ha infatti ufficializzato anche l’accordo con Joker Floors, azienda con sede ad Arezzo che si occupa di pavimentazioni sportive. Dopo l’ingresso di Lumos, il pool degli sponsor si arricchisce dunque di un altro importante tassello, come già anticipato in precedenza dal Direttore Generale Andrea Di Nino. Ad aprire la conferenza è stato un video di presentazione – visibile sui social del club – del progetto ideato con il nuovo sponsor, il quale prevedrà la costruzione di un playground nell’area della Lumosquare.
«La nostra promessa fatta fin dall’inizio era quella dell’arrivo di due grandi aziende di livello nazionale – ha esordito il DG -, questa peraltro nata e sviluppatasi in Toscana. Con loro, grazie ad il supporto del Comune, vogliamo portare a Pistoia un playground adiacente al palazzetto. Un’idea che ricalca quella della Lumosquare come spazio di aggregazione per tutti. La nostra volontà è quello di installarlo in tempo per la prima partita casalinga del 28 settembre e metterlo subito a disposizione della città. Pochissime società in Italia hanno un campetto vicino al proprio palazzetto, penso giusto alla Virtus e a Trento, saremo gli unici in Serie A2. L’azienda vedrà infine il proprio nome di fronte alla casacca da gioco del Pistoia Basket, sintomo dell’investimento numericamente significativo portato a termine. Per noi accogliere Joker Floors è grande motivo di orgoglio».
L’ORGOGLIO DI JOKER FLOORS
A nome dell’azienda presenti nella sala Hospitality il CEO Marco Peruzzi e il Business Manager Mattia Pazzaglia, i quali hanno esternato la propria emozione per l’accordo e spiegato di cosa si occupa la loro azienda.
«Siamo emozionati e fieri di aver sposato questo progetto – ha ammesso Peruzzi -. Pistoia è Pistoia, una città e una società di grande tradizione. Per noi è un motivo di orgoglio aver stretto questo accordo. Joker Floors è una nostra creatura nata 15 anni fa, frutto di tanto lavoro. Siamo partiti da Arezzo, dove tutt’ora produciamo, e siamo cresciuti tanto in questi anni. Speriamo Pistoia possa contribuire a questa nostra espansione. Con Andrea c’è stima reciproca e abbiamo avuto il piacere di conoscere il presidente David. Dopo un incontro con loro la decisione è stata ancora più semplice, non abbiamo avuto alcun dubbio. Speriamo di poter regalare un punto di aggregazione per la comunità».
«Ci occupiamo di pavimentazioni sportive, abbiamo un brevetto anche per prodotti dedicati ai campetti del 3×3, i quali ben si adattano a playground esterni. Produciamo a 100km da qui, pertanto conosciamo bene la piazza e siamo contenti di farne parte. Nel mondo del basket abbiamo già maturato diverse esperienze – ha poi aggiunto Pezzaglia -. Siamo diventati LBA Partners, stabilendo una collaborazione pluriennale che ci ha portato ad allestire le Fan Zone durante i maggiori eventi come Supercoppa e Final 8. A queste abbiamo unito collaborazioni con altre società del panorama italiano, anche di calcio, e siamo diventati partner FIBA, raggiungendo difatti anche la platea europea. Qui a Pistoia vogliamo intanto fornire un campetto idoneo dove poter svolgere attività extra agonistica, per il futuro vedremo, sarebbe sicuramente bello legare il nome dell’azienda ad una promozione. Intanto speriamo di poter presto festeggiare delle vittorie in casa».
LE DICHIARAZIONI
Protagonista del video realizzato dalla società assieme a Gabriele Benetti e al presidente Joseph David, anche Jazz Johnson ha detto la sua sull’importanza di avere uno spazio del genere nei pressi del palazzetto. «Sono cresciuto in campetti come questi – ha raccontato -. È lì dove ho iniziato a giocare e migliorare le mie skills. È bello avere degli spazi di questo tipo per i ragazzi, specialmente vicini al palazzetto. Creano aggregazione e permettono di mantenere la passione per questo sport in città. Spero che i ragazzi possano divertirsi e che cresca in loro l’amore per il basket».
A presenziare alla conferenza anche il presidente Joseph David, intervenuto per parlare del nuovo accordo con Joker Floors ma non solo. «Ho conosciuto questi ragazzi ed oltre ad avere una grande azienda sono anche brave persone, siamo contenti siano qui con noi. Da parte nostra c’è grande ottimismo su questa collaborazione. Roster? Alberto e Tommaso hanno fatto un lavoro eccezionale per costruire questa squadra, è una loro creatura. Io mi sono limitato a parlare con i giocatori prima della firma e posso dire di aver conosciuto ottime persone. C’è grande coesione all’interno dello spogliatoio e sono molto contento di ciò. Le squadre che vincono hanno caratteristiche ben precise. Le palestre in cui si parla molto sono quelle di squadre vincenti, dove c’è silenzio vi sono squadre perdenti. Lo abbiamo imparato anche noi, perché una squadra funzioni ci vogliono comunicazione e chimica. Sono sicuro ci divertiremo in questa stagione».
Commento conclusivo infine dell’assessore alla promozione sportiva e alla gestione degli impianti sportivi Alessandro Sabella, il quale ha confermato la collaborazione del Comune per far nascere il playground della Lumosquare. «Si sono già verificate interlocuzoni con la società e siamo lieti di aiutare a dare alla luce questo spazio ludico, sociale e ricreativo. Uno spazio per il divertimento dei tifosi e appassionati di basket. Da parte nostra c’è l’input politico per posizionare la struttura e stiamo già lavorando agli atti amministrativi per consentire il posizionamento. Ci tengo anche a ringraziare il presidente David. Questo sarà un anno di rilancio. Il cuore pistoiese per il basket batte sempre forte e sono sicuro quest’anno ci sarà grande presenza di pubblico».
