Basket / Serie A2
Pistoia Basket, riprendono gli allenamenti alla vigilia del test con Rieti

Dopo il giorno di riposo concesso all’indomani dello scrimmage con Torino, i biancorossi tornano in palestra in vista di un intrigante impegno
Il Pistoia Basket è tornato ad allenarsi nella mattina di oggi, lunedì 25 agosto, dopo aver sfruttato il giorno di riposo concesso dallo staff tecnico all’indomani dello scrimmage di Santa Margherita Ligure contro Torino. Il primo test contro un’avversaria di A2 che ha seguito il debutto estivo casalingo con La T Gema Montecatini. Dopo i due “allenamenti congiunti”, i biancorossi scenderanno sul parquet del Palasport Estra “Mario d’Agata” di Arezzo per un nuovo scrimmage (ad ogni quarto si azzereranno i punti) di precampionato al cospetto della Real Sebastiani Rieti.
IL PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
Tornati in campo questa mattina dalle 9:30 alle 12:30, i ragazzi di coach Tommaso Della Rosa si alleneranno anche nel tardo pomeriggio dalle 18 alle 20. Domani invece, prevista una singola seduta alla mattina dalle 10 alle 11:30, la “rifinitura” prima del test pomeridiano contro Rieti fissato alle 18:30. Mercoledì 27 il gruppo tornerà in palestra solo il pomeriggio (18-20) e giovedì 28 nuovamente doppia seduta (9.30-12.30; 18-20).
Venerdì 29 solo la mattina (9.30-11) a Quarrata prima della partenza per Modena dove la squadra parteciperà alla US Basket Cup, con Pistoia a sfidare Mestre alle ore 20. Sabato 30 la seconda gara del torneo, alle ore 17 per il 3° o 4° posto, alle 19 se sarà finale. Domenica infine giornata di riposo, a chiudere un’intensa settimana di lavoro tra allenamenti (tutti a porte aperte) e amichevoli. Fuori dal campo intanto, si continua a lavorare per chiudere il roster con il secondo straniero.
LA PROSSIMA AVVERSARIA
Quello contro Rieti sarà un altro test particolarmente interessante per Pistoia. Assaggiato il primo basket di A2 nello scrimmage contro Torino, la sfida ai laziali metterà di fronte uno dei gruppi più intriganti del prossimo campionato. Sulla carta infatti, la Real Sebastiani si inserisce in quella fascia di formazioni che, pur non partendo tra le super favorite alla vittoria finale, sembra pronta a regalare grandi sorprese. Un po’, in fin dei conti, come la stessa Pistoia.
La squadra – già completata sul mercato a fine luglio – è stata costruita con criterio e può vantare cestisti di assoluto valore per la categoria, agli ordini di un coach espertissimo ed abituato a centrare promozioni. O quantomeno ad avvicinarcisi molto, vedi quando alla guida di Torino si fermò soltanto alla finale playoff proprio contro i biancorossi di coach Brienza, vincenti per 3-1 nel 2023 e promossi in massima serie.
Nel roster di Rieti sono presenti vecchie conoscenze di via Fermi come Liam Udom e Fabio Mian, entrambi a Pistoia nella stagione 2017/18, il primo nel settore giovanile, ed entrambi alla prima stagione con i reatini. La coppia di play Palumbo–Parravicini garantisce gioco e affidabile tiro da 3; il pacchetto esterni vede anche la confermata guardia Lorenzo Piccin, alla quinta stagione in amarantoceleste. Tra i lunghi il veterano di A e A2 Davide Pascolo, Tommaso Guariglia, già con Ciani proprio nella Torino finalista playoff di due anni fa, Alessandro Paesano, reduce dall’esperienza con gli Herons Montecatini, e Giorgio Piunti, tra i migliori interpreti della categoria degli ultimi anni, passati in canotta Urania Milano.
Completano il roster i due statunitensi Darius Perry (play/guardia) e Jarvis Williams (ala). Entrambi vantano già diverse esperienze in Europa, specialmente il secondo (sei anni più grande) visto in Italia anche a Cremona e Orzinuovi, lo scorso anno con ben 17 punti e 8 rimbalzi di media in A2. I due non formati dovranno garantire punti, imprevedibilità e qualità su ambo i lati del campo.
UN TEST PROBANTE
Per Saccaggi e compagni dunque l’occasione giusta per testare i meccanismi difensivi su cui tanto punta coach Della Rosa ma anche per valutare la pericolosità a canestro. L’intensità e l’aggressività viste nelle prime uscite dovrà salire ulteriormente di livello per tappare le bocche da fuoco dei reatini, come allo stesso tempo servirà qualità per superare la resistenza difensiva degli amarantocelesti.
Rieti, peraltro, arriverà ad Arezzo con già tre test amichevoli disputati, tutti contro formazioni di A2. Il primo il 16 agosto contro Avellino (sconfitta 80-76), il secondo il 19 agosto contro la Fortitudo di Gianluca Della Rosa (sconfitta 74-56) e la terza il 22 agosto contro la neopromossa Roseto (vittoria per 85-72).
Nell’ultima recente uscita a mettersi in bella mostra sono stati soprattutto l’ex biancorosso Mian (top scorer con 18 punti) e i due USA, con 17 punti per Williams e 10 per Perry. Una prestazione convincente arrivata alla distanza, in grado di dare buone indicazioni a coach Ciani soprattutto a livello difensivo, con grande pressione sulla palla dall’inizio alla fine. Al PalaEstra di Arezzo ci attenderà quindi una sfida tra due formazioni intense ed arcigne, in cerca di ulteriori conferme sulla bontà del lavoro svolto in questa prima fase di preparazione.
