Basket / Serie A2
Pistoia, ritorno al Pala Asti di Torino a due anni dalla festa promozione

Un parquet che evoca dolci ricordi: il 17 giugno 2023 i biancorossi si presero Gara 4 e festeggiarono il sogno Serie A
Sembra passata un’eternità, eppure sono solo poco più di due anni. Non certo perché quella immensa gioia sia lontana, anzi, per qualunque tifoso biancorosso basterebbe chiudere gli occhi pochi istanti per rivivere quelle emozioni indelebili. Questi ultimi due anni di Serie A però, per motivi diversi, sono stati talmente intensi e ricchi di cambiamenti da dare l’impressione di una distanza temporale molto più dilatata.
Eppure era appena il 17 giugno del 2023, quando al Pala Gianni Asti di Torino, la Giorgio Tesi Group Pistoia conquistava la promozione in massima serie. Dieci anni più tardi dal precedente trionfo, l’intera città vedeva portarsi a compimento un nuovo incredibile successo. Domenica, alcuni di quegli eroi biancorossi saranno nuovamente protagonisti su quel parquet per affrontare la Reale Mutua di coach Paolo Moretti. E anche le loro menti – ne siamo piuttosto certi – saranno attraversate, almeno per un attimo, da quei ricordi indimenticabili.
IL TRIONFO DI TORINO
La spettacolare cavalcata della truppa di coach Nicola Brienza prese una sterzata decisiva nella serie precedente contro Cantù. Una pazzesca rimonta dal 2-0 per i lombardi valsa l’atto conclusivo del campionato. Per tanti, fu una sorta di finale anticipata visti i gradi di assoluta favorita dell’Acqua San Bernardo. La verità certa però, è che Pistoia ancora non aveva concluso il suo lavoro e davanti aveva l’ultimo ostacolo: la Torino di coach Franco Ciani.
In un PalaCarrara stracolmo di tifosi biancorossi – 3810 gli spettatori nel sold out di Gara 2 – le prime due sfide si equivalgono nel copione. Due match combattuti, fisici, in cui sono le difese a fare da padrone con entrambe le squadre a chiudere sotto i 70 punti. Grazie anche ad un Varnado formato MVP, Pistoia regola i piemontesi rispettivamente per 67-61 e 69-62, regalandosi tre match point. La contesa si sposta così al Pala Asti, dove la musica – almeno per Gara 3 – cambia tono.
I gialloblù, stavolta con un tutto esaurito dalla loro parte, si impongono 78-67 rendendo vani i tentativi di rimonta di Della Rosa e compagni nel terzo quarto. Due giorni dopo è già tempo di Gara 4. Pistoia stavolta approccia la gara con la ferocia di chi vuole mettere la parola fine alla serie. All’intervallo lungo la sfida è già indirizzata ed infine controllata nella ripresa nonostante Brienza perda Copeland per espulsione. Al 40′ – 61-73 il punteggio finale – può esplodere la festa in campo e sugli spalti. Pistoia, dieci anni dopo, conquista una nuova promozione in Serie A coronando un’annata straordinaria.
EROI DI IERI E DI OGGI
Tra i grandi protagonisti di quella serie che vestiranno biancorosso anche per la terza giornata di campionato ci saranno ovviamente capitan Lorenzo Saccaggi e Daniele Magro, ma anche Gabriele Benetti, il cui supporto anche fuori dal campo resta fondamentale. Tutti guidati in panchina da coach Tommaso Della Rosa, allora assistente, e dai sempre presenti Luca Tasselli e Leonardo Natali nello staff. Con loro stavolta, militerà tra le fila pistoiesi anche Simone Zanotti, in quella stagione centro di Torino.
Oggi, lasciate alle spalle due stagioni in massima serie, l’Estra è ripartita con volontà e serenità al gradino di sotto con un nuovo progetto a lungo termine. L’obiettivo è crescere con pazienza in una A2 nel frattempo trasformatasi e magari, in un futuro prossimo, tornare a vivere quelle fantastiche sensazioni.
