Connect with us

Calcio / Serie D

Pistoiese, che vittoria! Gli orange dominano il Corticella, tutti promossi

La Pistoiese torna a vincere e lo fa in modo perentorio, grazie ad una partenza sprint. Pinzauti e Maldonado i migliori

La Pistoiese torna alla vittoria, mettendo fine al periodo negativo. Al Melani finisce 5-0 per la Pistoiese su un Corticella completamente annichilito. Gara che si mette subito in discesa con gli orange che chiudono i conti già nei primi 13 minuti con il triplo vantaggio firmato da Kharmoud, Pinzauti e Polvani. Nel finale della prima frazione Sparacello cala il poker. Tra l’altro tutti gol di pregevole fattura.

Il secondo tempo invece è accademia, con il risultato già ampiamente deciso nella prima frazione, le due squadre giochicchiano senza grande agonismo, come è normale che sia. Nel finale arriva anche la perla di Simeri con una punizione perfetta dalla distanza da applausi.

Vittoria che fa ritrovare entusiasmo alla Pistoiese, che adesso in classifica si porta a 61 punti. Ora gli arancioni si trovano al quarto posto, scavalcando il Tau, a cui andranno a far visita domenica prossima nell’ultima di campionato.

PISTOIESE

CECCHINI 6 Giornata tranquilla per il giovane portiere arancione, chiamato in causa solo per interventi di ordinaria amministrazione. Sempre sicuro comunque e attento. (26’st.MOSTI SV Giusto far esordire questo giovane ragazzo del 2006, che si toglie la bella soddisfazione di giocare 20 minuti tra i pali della Pistoiese).

-->

MAZZEI 6,5 Gara ordinata, gioca con grande tranquillità e di fatto l’attacco degli ospiti crea pochissima apprensione alla difesa arancione. Difensore affidabile con un rendimento sempre buono.

POLVANI 7 Torna a dirigere la difesa con la sua leadership, senza sbagliare praticamente nulla in fase difensiva; in più si prende anche la licenza in avanti di segnare un gran gol. Il suo stacco imperioso mette in ghiaccio la partita già al 13′ minuto del primo tempo. (1’st. ACCARDI 6 Torna in campo dopo un lungo periodo, lo sfortunato difensore arancione che prima dell’infortunio, è sempre stato uno dei migliori. Un tempo onesto dove ritrova confidenza con il campo, in vista del finale di stagione).

BERTOLO 6,5 Prova positiva per il capitano arancione, che gioca una gara attenta e non concede praticamente niente agli avversari.

DIODATO 6,5 Buona partita per l’esterno destro che gioca con personalità, e spesso salta l’uomo e crea superiorità numerica. Dimostra buona corsa e grande voglia.

MALDONADO 7 Torna in cattedra il regista ecuadoregno che smazza palloni in tutte le zone del campo, e confeziona ben due assist con calci da fermo. Giocatore di qualità con piedi sopraffini, spesso determinante.

BOCCIA 6,5 Torna titolare dopo qualche domenica e fa vedere buone cose come spesso ha fatto da quando è arrivato. Grande dinamismo e dotato di una corsa veramente importante. (38’st. BARAGLI SV).

GRESELIN 6,5 Torna titolare e gioca una buona gara dopo qualche prestazione sottotono. Pronti via serve un gran pallone a Kharmoud che sblocca la gara. Per il resto è piaciuto dimostrando di saper stare in campo a buoni livelli.

KHARMOUD 6,5 Inizio perfetto per l’esterno arancione che dopo solo due minuti porta in vantaggio la Pistoiese, con un bel gol dalla media distanza che trafigge Malagoli in modo imparabile. Oltre al gol gara discreta, meglio di altre volte.

PINZAUTI 7 Gran bel gol dell’attaccante fiorentino che realizza il gol del 2-0 con un bel tiro dai 20 metri di pregevole fattura. Va più volte vicino al raddoppio che avrebbe meritato, visto l’ottima partita giocata. (32′ st. GIOMETTI SV).

SPARACELLO 6,5 Non poteva mancare lui al festival del gol, realizzando una bella rete di testa; tredicesimo gol personale per l’attaccante. Si conferma il terminale più prolifico della Pistoiese e sarebbe uno dei primi da cui ripartire il prossimo anno. (13’st. SIMERI 6,5 Mezz’ora abbondante per l’attaccante napoletano, che in settimana si è allenato poco a causa di qualche problemino fisico. Il suo ingresso è positivo e il gol su punizione da applausi).

IL MISTER: ALBERTO VILLA 7 Il tecnico arancione deve far fronte alle assenze: per squalifica dei centrocampisti Basanisi e Grilli, oltre ad alcuni giocatori non in perfette condizioni, costretti a partire dalla panchina. L’approccio dei suoi ragazzi è perfetto, con un doppio vantaggio arrivato già nei primi 5 minuti; tra l’altro due belle reti con giocate personali di spessore. Il finale ha visto la Pistoiese dominare la gara e chiuderla per 5-0.

Una gara dove si è vista una Pistoiese convinta e con grande voglia di tornare alla vittoria, e il suo allenatore ha rivisto una squadra vogliosa e capace di giocare un ottimo calcio. In ottica play-off una prestazione che riporta entusiasmo.

TOP E FLOP CORTICELLA

IL MIGLIORE: MALAGOLI 6 Paradossale che una squadra che perde in modo così pesante, veda il suo estremo difensore come il migliore. Eppure il numero uno biancazzurro su reti arancioni non ha particolari responsabilità, mentre con qualche intervento evita un passivo peggiore.

IL PEGGIORE: RIBELLO 5 Premesso che tutta la fase difensiva del Corticella gioca una gara fortemente negativa, il difensore centrale biancazzurro è forse quello che che commette più errori dietro; ma non è un voto punitivo, perchè tutta la squadra ospite al Melani ha giocato in modo insufficiente su tutta la linea, subendo una meritata e pesante sconfitta.

IL MISTER: MICHELE NESI 4,5 Il tecnico biancazzurro e i suoi ragazzi ancora a caccia di punti salvezza, hanno un approccio in questa gara veramente negativo. Dopo solo 5 minuti sono già sotto di due reti e prima del quarto d’ora il passivo è già di tre reti. Il finale dice 5-0 per la Pistoiese. Sconfitta che condanna i biancazzurri ai play-out.

Inspiegabile la prestazione del Corticella, che comunque doveva essere fortemente motivato, ma di fatto non è sceso in campo al Melani, subendo una sconfitta pesante.

LA DIREZIONE DI GARA

Marco Gambirasio di Bergamo 6

Gara tranquilla per l’arbitro bergamasco, con la partita che si decide già nei primi minuti, e dopo diventa una partita di fine stagione con ritmi blandi e poca intensità. Insomma un arbitraggio positivo, favorito da una partita mai nervosa e senza episodi difficili da interpretare.

Condividi:

Giornalista pubblicista dal 2012, mi occupo di calcio, sport che amo alla follia, di cui sono appassionato dalla nascita. Scrivo sperando di coinvolgere ed emozionare chi mi legge.

Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com