Calcio / Serie D
Pistoiese convincente tris al Sasso Marconi. Squadra promossa in blocco

La Pistoiese vince per 3-0 contro il Sasso Marconi con le reti di Maldonado, Gennari e Pellegrino, che sono anche i migliori in campo
La Pistoiese vince 3-0 e convince contro un Sasso Marconi apparso un avversario non troppo impegnativo per gli uomini di Andreucci. Una gara che gli orange hanno subito indirizzato a proprio favore, con il doppio vantaggio maturato già prima della mezz’ora, mentre a chiudere la gara nella ripresa è stato Pellegrino. Partita senza storia, in controllo dall’inizio alla fine per gli uomini di Andreucci. Gli arancioni hanno dimostrato un bel miglioramento rispetto alle prime due gare, con una squadra più in palla e che ha dominato il gioco nonostante il grande cado.
PISTOIESE
GIULIANI 6 Titolare a sorpresa, vive una giornata tutto sommato tranquilla. Non deve compiere interventi importanti, solo qualche uscita di ordinaria amministrazione.
CUOMO 6 Debutto da titolare per il giovane difensore che conferma le sue doti, con una gara attenta e solida. Ragazzo che si conferma interessante: sarebbe importante per lui trovare continuità e soprattutto stare bene, ma un infortunio lo ha tolto dal campo anche oggi (1’st.COSTA PISANI 6 Altri 45 minuti per il giovanissimo 2008, viene rimesso nella difesa a 3 e gioca bene, non commette errori e appare sicuro negli interventi).
GENNARI 7 Solito baluardo difensivo, nella zona centrale la fa da padrone, dominando gli avversari e rintuzzando i pochi attacchi del Sasso Marconi, senza mai correre rischi importanti. Si conferma pericoloso anche davanti, quando scende sui piazzati, infatti è suo il raddoppio con un bel colpo di testa nell’angolino.
BERTOLO 6,5 Una certezza del reparto difensivo, il capitano è sempre nel posto giusto e concede le briciole agli attaccanti ospiti. Potrebbe anche segnare, ma il suo colpo di testa termina di poco alto sopra la traversa.
KHARMOUD 6,5 Conferma anche per l’esterno nello schieramento di partenza. Si conferma in un buon momento, sempre in partita, appare più tranquillo ed ordinato rispetto alla passata stagione. Vicino anche al gol con un tiro da fuori area in cui Celeste si salva.
MALDONADO 7 Pronti via e lo specialista sblocca la gara con una punizione perfetta dai 25 metri, che risulta imparabile per il portiere ospite. Ecuadoriano dai piedi educatissimi che spesso da fermo è decisivo. Suo infatti anche l’assist da corner per il gol di Gennari. (38’st.BOSCHETTI SV).
ALLUCI 6 Agisce nella zona nevralgica del campo e l’intesa con i compagni è buona. Gara ordinata dove abbina quantità e qualità, va anche vicino al gol con un bel tiro da fuori. Acciaccato per un colpo subito alla testa, esce presto, ma comunque la sua prestazione è positiva. (10’st. ROSSI 6 Entra a partita già in ghiaccio, ma comunque porta il suo mattoncino per la squadra).
PELLEGRINO 7 Dimostra di avere grande corsa e voglia di sacrificarsi. Spinge tanto sulla sinistra e arriva spesso sul fondo a crossare; forse a volte manca un pochino di precisione, ma è molto giovane ed ha ampi margini di miglioramento. Impreziosisce la sua prestazione con un gol di rapina che vale il 3-0. Motorino inesauribile.
RUSSO 6 Debutto da titolare per l’attaccante pistoiese dotato di grande talento. Si alterna nelle posizioni di trequartista ed esterno sinistro alto. Sicuramente non è ancora al top, forse ci vorrà ancora qualche giornata per vederlo ai suoi livelli. Di sicuro è un giocatore fortissimo, che ha già dimostrato in carriera le sue grandi doti tecniche e realizzative.(16’st. CAMPAGNA 6 Stavolta parte dalla panchina, anche in vista delle due trasferte ravvicinate molto impegnative. Entra bene e fa vedere le sue qualità).
PINZAUTI 6 Dopo il gol decisivo di domenica scorsa, ancora spazio dall’inizio per l’attaccante fiorentino. Gioca più indietro rispetto al solito e fa molto lavoro “sporco” in copertura. Gara di sacrificio, dove aiuta molto nel pressing ed in copertura. (27’st. ALAGNA SV).
SIMERI 6 Più in palla e con una convinzione diversa, forse sta migliorando anche la condizione e l’intesa con i compagni. Prova in più occasioni a trovare il gol senza fortuna; sembra che si debba sbloccare, e appena lo farà tornerà a segnare con regolarità.
IL MISTER: ANTONIO ANDREUCCI 6,5 Il mister arancione apporta molti cambi all’undici titolare, sicuramente il più sorprendente è quello che vede tre attaccanti in campo dall’inizio. Atteggiamento quindi molto più offensivo che offre più soluzioni e pericolosità in avanti. Tutto questo porta ad una vittoria rotonda e anche ad un clean sheet ma in discussione. Assetto da riproporre soprattutto in casa, bravo mister.
TOP E FLOP SASSO MARCONI
IL MIGLIORE: MERIGHI 6 Il più in palla dei suoi, non fa grandi cose, ma comunque sta bene in campo e non sfigura più di tanto. Poi l’unico acuto del Sasso Marconi è suo, con una bella punizione dal limite che colpisce il palo esterno.
IL PEGGIORE: BARATTINI 5 Soffre più dei suoi compagni i continui attacchi arancioni, che arrivano da tutte le parti e mettono a dura prova la fase difensiva degli ospiti. Non commette errori grossolani, ma è spesso in ritardo e nelle marcature spesso è in difficoltà.
IL MISTER: FRANCO FARNETI 5,5 Presenta un Sasso Marconi molto difensivo, ovviamente il suo intento era quello di preservare più possibile lo 0-0. Il suo piano partita però va subito a rotoli, perchè dopo 3 minuti la Pistoiese passa in vantaggio. Una reazione anche velleitaria la sua squadra la prova, ma poi con il secondo gol, di fatto la gara va in archivio. Per carità non sono quelle del Melani le gare in cui i gialloblu devono fare punti, ma forse qualcosina in più gli ospiti potevano farlo.
LA DIREZIONE DI GARA
Alessandro Papagno di Roma 6
Partita arbitrata in modo impeccabile dall’arbitro laziale, che fa giocare le due squadre, fischiando poco, permette alla partita di scorrere via bene, senza troppe interruzioni. Non commette errori e merita un buon voto.
