Calcio / Serie D
Pistoiese, i dati del precampionato: Bertolo e Pellegrino i più impiegati

Un’estate di rotazioni e ballottaggi per la Pistoiese, che si avvicina alla stagione ufficiale apparentemente senza un undici tipo
Solo calcio d’estate? Difficile, se non impossibile. Chiunque abbia masticato calcio, per tanto o poco tempo, sa che il precampionato fornisce sempre indicazioni utili in vista della stagione ufficiale. Numeri e dati che devono – doverosa premessa – essere sempre interpretati e rapportati al contesto nel quale vengono raccolti. Nel caso specifico della Pistoiese, stiamo parlando di un gruppo squadra molto ampio, con 29 elementi (oggi 28, dopo l’addio di Stickler) che hanno collezionato minuti in campo nelle amichevoli disputate da fine luglio ad oggi (sono esclusi Pezzotta e Spinicci in quanto facenti parte della Juniores). Il primo aspetto da sottolineare è che non solo nessuno ha giocato tutti i match da titolare, ma addirittura nessuno ne ha giocati nemmeno sei.
I “recordman” di presenze dal primo minuto, tutti con cinque titolarità, sono Accardi, Bertolo, Gennari, Alluci, Rossi e Pellegrino. In particolare, il capitano e l’esterno scuola Renate sono anche i due col maggior impiego: 339 minuti per entrambi. Nella classifica dei minutaggi inseguono a stretto giro di posta Rossi (336) e Accardi (322). Stiamo parlando di sei giocatori – oltre metà squadra – nei quali figura il terzetto difensivo e due centrocampisti, ovvero la colonna vertebrale di un undici. Pensare che tutti possano essere già designati come titolari è però un errore. Parlando della difesa per esempio, c’è anche Venturini con 316 minuti all’attivo, pur avendo disputato solo due amichevoli da titolare. Due titolarità anche per Polvani, che di minuti ne ha 269 ma anche saltato un match per infortunio: con un “normale” minutaggio da un tempo, sarebbe anche lui al pari dell’ex Ravenna.
Traduzione: in difesa, almeno ad ora, sono in cinque a giocarsi tre posti. Diciamo cinque “e mezzo”, perchè anche Cuomo ha dimostrato di poter stare al passo dei compagni, seppur sia stato, suo malgrado, nuovamente frenato da un problema fisico. Decisamente più indietro Kovalenko, mai impiegato dall’inizio nelle sette amichevoli. E in porta? Il ballottaggio tra Arlanch e Giuliani è serratissimo. Entrambi hanno dato ottime sensazioni, risultando protagonisti nelle varie partite giocate. L’ex Sudtirol ha giocato una gara dall’inizio in più, ma l’ex Pisa ha venti minuti in più nel carniere. Impossibile sbilanciarsi: saranno i primi match ufficiali a delineare una gerarchia. Ciò che sembra chiaro è che la Pistoiese potrebbe aver trovato due gioiellini tra i pali.
In mediana c’è qualche chiarezza in più. Boschetti è non classificabile, per ora, così come non sarà nelle rotazioni Baragli (solo 45 minuti in quattro spezzoni). Difficile trovare spazio per Sciortino, titolare solo alla primissima amichevole di fine luglio. Tirando le somme, sono in cinque per tre posti. Come detto, Rossi e Alluci hanno “vinto” la gara di titolarità in estate e la sensazione è che entrambi saranno punti di riferimento della mediana arancione. Un altro che è andato in costante crescita è Biagi, per il quale, o da mediano o da mezzala, un posto in campo in questa Pistoiese andrà trovato. Buono anche il minutaggio di Maldonado (316 con tre titolarità e due gol), arma sempre preziosa sui piazzati. Campagna, numeri alla mano, può ricoprire le vesti di jolly, anche se le sue quotazioni sono andate in crescendo col passare delle settimane.
