Connect with us

Calcio / Mercato

Calciomercato Pistoiese, ceduti a titolo definitivo Diop e Rossi

Un liveblog dedicato esclusivamente al mercato della Pistoiese per un’estate piena di rumors e notizie in continuo aggiornamento

15 SETTEMBRE

In chiusura della sessione di mercato la Pistoiese formalizza due uscite. La prima è quella del classe 2005 Anis Diop, che dopo aver trascorso appena una settimana al Real Forte Querceta prima di essere “rispedito al mittente” passa a titolo definitivo alla Palmense, militante in Promozione. L’altro invece è Marco Rossi, centrocampista classe 2001, che passa al Firenze Ovest, compagine di Eccellenza.

7 SETTEMBRE

L’identikit del nuovo attaccante che presto sarà in arancione risponderà probabilmente al nome di Giuseppe La Monica. Come riportato da Antennasud e Blunote.it, l’attaccante classe 2001 ha rescisso col Taranto, club con cui ha militato nella prima parte dello scorso campionato, e sarebbe pronto a vestirsi di arancione già nelle prossime ore. Si tratta di una punta centrale che l’anno scorso in terza serie ha siglato tre gol con Taranto e Giugliano, mentre l’anno precedente si è ben comportato in Serie D mettendo a segno 14 reti col Real Agrò Aversa. Non è però l’unica novità in arrivo, perchè secondo SerieD24 sarebbe ad un passo dagli arancioni anche Davide Gallitelli, classe 2005. Si tratta di un giocatore di fascia che proviene dalla Viterbese, con cui ha disputato il campionato Primavera l’anno scorso.

Intanto ufficiali le partenze dei 2005 Osea Avdillari e Anis Diop, entrambi in direzione Real Forte Querceta. Questo il comunicato del club: L’U.S. Pistoiese 1921 comunica che Avdillari Osea e Diop Alioune Anis giocheranno nelle file del Real Forte Querceta nella stagione sportiva 2023/24. Le due società si sono accordate per un prestito annuale. Ad entrambi i ragazzi va l’in bocca al lupo per il campionato che andranno ad affrontare. 

-->

5 SETTEMBRE

Giunge ufficialmente al termine l’avventura di Andrea Caponi con la maglia della Pistoiese. Il centrocampista ex Pontedera si è legato al Livorno pochi minuti fa e continuerà a giocare in Serie D, seppur nel Girone E e non in quello in cui saranno protagonisti gli arancioni. Questa la nota della Pistoiese: L’Us Pistoiese 1921 comunica che Andrea Caponi militerà nelle file dell’Us Livorno 1915 per la stagione sportiva 2023/24. La società ringrazia il giocatore per la serietà e l’impegno profuso durante la scorsa annata, e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera

21 AGOSTO

Sono arrivo due acquisti dal notevole peso specifico in casa Pistoiese. La prima novità riguarda il pacchetto arretrato, reparto del quale non fa più parte Nicolò Cudini. Il centrale classe 2002 era arrivato dal Corticella, ma dopo aver svolto la preparazione in Umbria con gli arancioni non proseguirà la propria avventura all’ombra del “Melani”. Al suo posto la Pistoiese ha praticamente definito l’arrivo di Denis Chiesa. Nato in Veneto nel 2001, Chiesa ha disputato tre stagioni da titolare col Belluno, tra il 2018 e il 2021, prima di passare in Serie C alla Reggiana. Dopo l’avventura in Emilia è passato al Montevarchi, per poi tornare a Reggio Emilia lo scorso anno e giocare con la formazione Primavera.

Il vero colpo è però un cavallo di ritorno: Giammario Piscitella. Prodotto del settore giovanile della Roma, con cui ha debuttato in Serie A nel febbraio 2012, ha vestito l’arancione nella stagione 14/15 realizzando sette gol in Serie C. Nel corso della carriera ha giocato praticamente sempre in B e in C vestendo molte maglie: Genoa, Pescara, Cittadella, Bassano, Catania, Prato, Carpi, Novara e nelle ultime due stagioni Rimini. Coi romagnoli ha vinto la Serie D nel 2022 e disputato la terza serie l’anno scorso. Ricopre la posizione di ala sinistra e verosimilmente sarà la sua casella di titolare in quella porzione di campo.

18 AGOSTO

Nuovo acquisto in arrivo nel reparto di centrocampo per la Pistoiese, che ha praticamente chiuso la trattativa che porterà in arancione David Lordkipanidze. Classe 2001, di nazionalità georgiana, arriva da un campionato importante con lo United Riccione, concluso con ben 37 presenze condite da tre gol e altrettanti assist. In passato ha giocato, sempre in Serie D, con Arzachena, Breno e Carpi. Si tratta di un giocatore duttile, che predilige giocare come interno di centrocampo ma che grazie alla facilità di corsa ha spesso ricoperto la posizione di esterno a tutta fascia e di terzino. Contestualmente la Pistoiese comunica l’addio dell’attaccante Riccardo Barbuti, reduce da un’annata complicata a causa di infortuni e chiusa senza reti segnate. Il centravanti approda all’Alcione Milano, seconda forza del Girone B di Serie D lo scorso campionato.

2 AGOSTO

La Pistoiese mette a segno un altro colpo. Vincenzo Silvestro, centrocampista centrale classe 1998, vestirà infatti la maglia arancione nella prossima stagione. Per vederlo in campo coi compagni manca solo l’ufficialità, ma l’affare può a tutti gli effetti dirsi concluso. Silvestro, nativo di Bologna, arriva dal Mantova, dove ha trascorso le ultime tre stagioni dopo la parentesi di un anno al Rimini. Il giocatore, di proprietà dell’Hellas Verona fino al 2020, adesso si appresta ad iniziare questa nuova avventura all’ombra del “Melani” rimpolpando la batteria di centrocampisti agli ordini di mister Consonni.

30 LUGLIO

Eric Herrera: suggestione o obiettivo concreto? Il nome del centrocampista panamense, secondo Notiziariocalcio, sarebbe finito tra le altre anche nei radar della Pistoiese. Il classe 1992 è reduce dalla promozione in Serie C col Sorrento ed è seguito anche da Casertana e Fidelis Andria. Herrera è un jolly di centrocampo e in carriera ha disputato più di 100 partite tra i professionisti e oltre 150 in Serie D. Chi invece approderà in arancione è il giovane Samuele Diodato, classe 2005, proveniente dall’Empoli. La trattativa per la mezza punta è in dirittura d’arrivo e Diodato, reduce da cinque gol nel campionato Under 18 nazionale, raggiungerà presto il ritiro di Marcellano.

Dalla lista dei possibili intrighi di mercato è da depennare il nome di Giulio Giordani. L’ex Aglianese, reduce da un anno e mezzo al Montevarchi in Serie C, ha infatti firmato per il Livorno, tornando tra i dilettanti a 18 mesi di distanza dall’ultima volta. Sul fronte uscite in casa Pistoiese c’è da registrare l’interesse del Trapani per Guido Davì, come riportato da Notiziariocalcio. Il difensore palermitano è però intenzionato a rimanere in arancione e ad essere nuovamente un punto di riferimento come nello scorso campionato. Non sarà arancione il futuro di Duilio Evangelista: il classe ’95, che ha giocato pochissimo l’anno scorso, è a un passo dal Barletta.

29 LUGLIO

Quella che è andata in onda negli ultimi giorni è stata una vera e propria telenovela riguardante Facundo Marquez. L’attaccante argentino classe 1993 sarà infatti un nuovo giocatore della Pistoiese, che con un blitz nella serata di venerdì si è aggiudicata uno dei migliori bomber della categoria. Lo scorso anno “Facu” è stato il trascinatore del Sestri Levante, portato in Serie C con la bellezza di 26 gol e 8 assist in 41 presenze tra campionato e Poule Scudetto. A metà giugno l’attaccante aveva trovato l’accordo col Sant’Angelo, ma lo scorso lunedì, all’inizio del ritiro, Marquez aveva fatto sapere di non voler proseguire l’avventura in terra lodigiana.

Quello che ne è scaturito è stato un intrigo di mercato che ha coinvolto in primis l’Aglianese, gettatasi a capofitto sull’attaccante argentino. Quando tutto sembrava fatto per il passaggio al club neroverde, col giocatore atteso in sede per la firma, ecco l’inserimento del Livorno, a caccia da un colpo da novanta per rinforzare il reparto offensivo. E infine, quando non sembravano più esserci i margini per una trattativa, è arrivato il colpo a sorpresa della Pistoiese. L’accordo con Marquez è stato trovato nella notte tra venerdì e sabato e già lunedì l’ex Sestri Levante raggiungerà Marcellano per unirsi al club agli ordini di Luigi Consonni. La Pistoiese ha un nuovo attaccante, e che attaccante.

28 LUGLIO

Il destino di Alberto Arcuri potrebbe essere biancorosso. Il terzino classe 2004, che dopo il prestito alla Pistoiese ha fatto ritorno alla Carrarese iniziando la preparazione con la squadra gialloblu, è vicinissimo al Grosseto. La compagine maremmana sta allestendo un vero e proprio squadrone e sarà una delle pretendenti alla vittoria del campionato. Ancora incerto invece il futuro di Andrea Caponi, che domenica raggiungerà il ritiro di Marcellano ma la cui posizione resta fortemente in bilico.

26 LUGLIO

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, adesso è arrivata anche l’ufficialità: Alessio Biagioni saluta la Pistoiese e diventa ufficialmente un nuovo giocatore del Tau Altopascio. La società amaranto – allenata da mister Venturi – ha deciso di puntare forte sul giovane difensore classe 2003, protagonista nella passata stagione con 25 presenza in maglia arancione. L’altra notizia di giornata riguarda la pista, seppur già piuttosto fredda, che portava a Michele Vano, spenta definitivamente nella serata di ieri. L’attaccante romano, con un passato in arancione nell’annata 2021/22, ha firmato un biennale col Monterosi e non farà quindi ritorno alla Pistoiese. Il centravanti era stato accostato al club orange la scorsa settimana e si era addirittura parlato di un avvistamento in sede, ma non sarà Vano l’attaccante della Pistoiese nel prossimo campionato.

24 LUGLIO

La Pistoiese si è assicurata le prestazioni del terzino destro in prestito dal Bologna, Nicolò Goffredi. Il giovane classe 2005 nell’ultima stagione ha militato nella formazione Under 18 dei felsinei, collezionando 28 presenze in campionato.

21 LUGLIO – ORE 22

Direttamente dalla serata di presentazione delle maglie da gioco e della campagna abbonamenti sono stati annunciati quattro nuovi acquisti che presto diventeranno ufficialmente giocatori della Pistoiese. Due li abbiamo già presentati poche ore fa: il portiere Jacopo Ricco, in arrivo dalla Pianese, e il trequartista Daniele Ferrandino, ex Arconatese. Gli altri due nuovi volti rispondono ai nomi di Mattia Di Mino e Marios Chrysovergis. Il primo è un esterno destro classe 2003 che ha trascorsi al Chieti in Serie D e al Latina in Serie C, con cui ha totalizzato 11 presenze e un gol nell’ultima stagione. Chrysovergis, nato nel 2004, è un esterno sinistro di nazionalità greca che ha esperienza nel vivaio del Paok Salonicco. Nella stagione 2022/2023 ha giocato con la maglia della Vastese in Serie D, totalizzando 23 presenze

21 LUGLIO – ORE 12

Novità e conferme in arrivo sul fronte arancione, con la partenza per il ritiro che si fa sempre più imminente. Già detto nei giorni scorsi del buon esito della trattativa per Jacopo Ricco, che a breve sarà ufficializzato, è in dirittura d’arrivo anche l’affare che porterà a Nicolò Goffredi, terzino destro classe 2005. Nell’ultima stagione ha militato col Bologna, collezionando 28 presenze nel campionato Under 18. Chi invece è destinato a lasciare la città è Alessio Biagioni, classe 2003, il quale è un passo dal Tau Altopascio. Il difensore, nativo proprio di Pistoia, sarà presto venduto al club allenato da Simone Venturi e dovrebbe diventare un nuovo calciatore della formazione amaranto, impegnata anch’essa in Serie D.

Un’altra pista potrebbe essere quella che condurrebbe a Daniele Ferrandino, fantasista offensivo classe 1999 reduce da un ottimo campionato con l’Arconatese, nel Girone B di Serie D. Trequartista ma schierabile anche sulle fasce d’attacco, Ferrandino ha totalizzato 10 gol e 9 assist nell’ultimo campionato e vanta già più di 180 presenze in Serie D. Per quanto riguarda le conferme, dovrebbero vestire ancora l’arancione sia Guido Davì che Gianvito Pertica. Il primo ha fatto molto bene da difensore centrale e sarebbe disposto a rimanere a Pistoia, mentre Pertica sta recuperando dall’infortunio al ginocchio e potrebbe essere una pedina importante una volta completato l’iter di rientro.

20 LUGLIO

Adesso è ufficiale: Luigi Consonni sarà ancora l’allenatore della Pistoiese. La firma tanto attesa da parte del trainer lombardo è arrivata nelle scorse ore, mentre nei prossimi giorni sarà ufficializzato anche lo staff tecnico. Dopo i due acquisti di Cudini e Oubakent arriva quindi il terzo “movimento di mercato” per il club arancione, che nei prossimi giorni si tufferà a pieno carico sul calciomercato.

19 LUGLIO

Il classe 2001 Marco Rossi sarà un nuovo giocatore della Pistoiese. Pur mancando ancora l’ufficialità da parte del club, l’accordo tra il giocatore e il club arancione è stato totalmente definito. Nativo di Genova e di ruolo centrocampista, Rossi è cresciuto proprio nel settore giovanile del Grifone, prima di trasferirsi in Portogallo grazie anche all’agenzia BL7 Sports. In terra lusitana Rossi ha maturato esperienze con la Lousanense e col Santarem e a breve sarà pronto per indossare la casacca arancione.

Christian Sighinolfi, dopo aver salutato la Pistoiese in seguito al termine del prestito, è diventato ufficialmente un nuovo giocatore del San Giuliano City. Il trequartista classe 2004, cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo, dopo un’annata importante in maglia arancione ha quindi optato per questa nuova esperienza. Per lui, in stagione, 33 presenze condite da un gol e 3 assist: numeri interessanti che hanno spinto il club lombardo a puntare sul giovane talentino. Continuando a parlare di ex, è ufficiale la nomina a capo allenatore della Sampdoria Primavera di David Sassarini. Il tecnico, visto in arancione dall’agosto al dicembre 2021 (quando cioè venne esonerato dal club dopo aver ottenuto 14 punti nelle prime 18 giornate di campionato), prende il posto di Felice Tufano.

17 LUGLIO

Matteo Barzotti è un nuovo giocatore della Giana Erminio. L’ex attaccante della Pistoiese, che con un lungo post aveva già salutato i tifosi arancioni, ha firmato con la società lombarda neo promossa in Serie C. Autore di 12 gol e 6 assist nello scorso campionato, Barzotti è stato tra i giocatori più amati dalla tifoseria nell’annata appena trascorsa. Entrato da subito nel cuore dei tifosi, il centravanti ha lasciato un segno indelebile non solo per i meriti sportivi ma anche caratteriali. Per lui, come confermato dal comunicato ufficiale della società di Gorgonzola, si riaprono le porte del professionismo e quelle di un ritorno in Lombardia dove ha giocato per gran parte della sua carriera.

Nuova avventura per Stefano Stefanelli che dopo aver chiuso la stagione come direttore sportivo nel Cesena, ha firmato per il Pisa in serie B. Per Stefanelli un passato alla Pistoiese come Ds dal 13 agosto 2021 al 25 gennaio 2022 oltre ad aver vestito la maglia arancione da giocatore nell’annata 2010/2011. L’ex attaccante marchigiano fece parte infatti della rosa con cui l’Olandesina vinse l’Eccellenza ottenendo la promozione in Serie D.

16 LUGLIO

Un altro importante tassello della rosa della scorsa stagione saluta ufficialmente Pistoia. Stiamo parlando di Matteo Barzotti, diventato in maglia arancione un vero e proprio beniamino dei tifosi, oltre che un fattore determinante all’interno del rettangolo verde. La sua esperienza all’ombra del “Melani” si chiude dunque dopo un solo anno, in cui l’ex Sangiuliano ha messo a referto 12 gol e 6 assist.

Queste le dichiarazioni dell’attaccante classe 1992, intervenuto direttamente sul suo profilo Instagram per comunicare l’addio alla Pistoiese. «La delusione finale non può oscurare la magnifica rincorsa che ci ha portati lassù, a lottare fino all’ultimo per la testa della classifica. Ringrazio uno ad uno i miei compagni di squadra, lo staff e la società. Penso di aver preso tanto da voi in quest’annata e spero di essere riuscito a lasciarvi un qualcosa di positivo. Una menzione speciale per il pubblico di Pistoia, dodicesimo uomo in campo anche in trasferta, e per i ragazzi e staff dell’under 15 che mi hanno fatto provare per la prima volta l’emozione di allenare».

Ve lo avevamo anticipato, e ora è arrivata anche l’ufficialità: Davide Macrì saluta la Pistoiese e diventa ufficialmente un nuovo giocatore della Romana Football Club. La formazione di serie D, che ha abbandonato il vecchio nome ‘Lupa Frascati’, mette così a segno un importante colpo – il primo della propria campagna acquisti – per quanto riguarda la trequarti campo. Per Macrì, dunque, si chiude dopo un solo anno l’esperienza in arancione, con 6 gol e 6 assist all’attivo nello scorso campionato.

14 LUGLIO

Alessio Biagioni potrebbe non far parte della rosa della Pistoiese il prossimo anno. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il difensore classe 2003 avrebbe avuto diverse richieste da compagini di Serie D e il suo futuro è necessariamente da considerare in forse. Nello scorso campionato Biagioni ha raccolto 28 presenze complessive in maglia arancione, dopo le 30 in maglia Cascina nella stagione 2021/22.

13 LUGLIO

Questione di poche ore e la Pistoiese potrà contare su tre nuovi giocatori. Come anticipato nei giorni scorsi, il pacchetto portieri verrà completato con Jacopo Ricco e Gianluca Buini. Ricco, classe 2003, è reduce da esperienze in Serie D con Aglianese e Pianese, mentre Buini, nato nel 2004, arriva da un campionato da protagonista con la casacca dell’Angelana, in Eccellenza umbra. Il terzo rinforzo sarà Hamza Oubakent, esterno d’attacco classe 1995 in uscita dal Corticella, di cui era anche il capitano. Nell’ultima stagione in terra bolognese ha messo a referto 10 gol e 6 assist in Serie D, massimo score in carriera, mentre in passato vanta avventure nella massima serie dilettantistica con Virtus Castelfranco, Chions e Vado.

12 LUGLIO

Matthias Solerio, vecchia conoscenza della Pistoiese, ha trovato una nuova casa firmando il contratto che lo legherà all’ambizioso Sangiuliano City (club fresco di retrocessione dalla serie C alla serie D). Solerio – difensore roccioso classe 1992 – ha vestito la casacca arancione durante la stagione 2020/2021, prima di accasarsi da svincolato al Crema. Da lì alla Luparense e, adesso, questa nuova avventura in Lombardia. Oltre a Solerio, un altro ex Pistoiese si è ufficialmente accordato con un nuovo club oggi. Non stiamo parlando di un giocatore, bensì di un direttore sportivo: Lorenzo Vitale. Per lui una brevissima parentesi in arancione – qualche mese nell’estate del 2017 – e ora la nuova avventura col San Donato Tavarnelle. Per Vitale l’ultima esperienza è stata quella triennale ad Agliana, in veste di diesse del club neroverde dal 2019 al 2022.

11 LUGLIO

Tutto fatto per l’arrivo di Jacopo Ricco in arancione. Il portiere classe 2003, reduce dall’esperienza alla Pianese, sarà il nuovo estremo difensore della Pistoiese. La trattativa di cui avevamo parlato nei giorni scorsi è in dirittura d’arrivo e manca soltanto la firma sul contratto: a breve l’ex portiere dell’Aglianese diventerà presto un giocatore arancione. La Pistoiese si sta inoltre muovendo per portare a casa il difensore Kleto Gjura. Secondo quanto raccolto dalla nostra redazione, il centrale classe 1999 sarebbe finito nel mirino della Pistoiese nei giorni scorsi. Cresciuto nel settore giovanile dell’Alessandria, coi piemontesi ha fatto l’esordio in Serie C nel 2018 proprio contro la Pistoiese, siglando anche una rete. Dal 2020 milita in Serie D, dove ha raccolto 51 presenze col Derthona e 25 col Pinerolo, entrambe formazioni del Girone A.

8 LUGLIO

L’inizio della prossima settimana porterà, come rivelato dal direttore sportivo Rosati, le prime ufficialità in casa Pistoiese. Oltre ai portieri, i due nuovi arrivi potrebbero essere Nicolò Cudini e Gabriele Costa. Cudini, classe 2002, è un difensore centrale scuola Bologna, che al suo primo anno di Serie D ha fatto benissimo al Corticella nell’ultimo campionato, realizzando anche quattro reti. Costa, nato nel 2004, è un centrocampista dall’attitudine offensiva, che nella scorsa stagione ha ricoperto anche il ruolo di trequartista nella Primavera della Virtus Entella. Nell’ultima annata ha raccolto 19 gettoni e siglato un gol, contribuendo al terzo posto dei liguri nel campionato Primavera 2. Dalla Juniores potrebbe essere promosso il classe 2005 Matteo Beconcini. Difensore centrale strutturato e abile tecnicamente, si è messo in luce con la Juniores arancione, raccogliendo anche convocazioni nella Rappresentativa Lnd e nella Juniores Cup. In uscita le situazioni principali riguardano il già menzionato Viscomi e Matteo Barzotti il quale, secondo Tuttoc.com, interessa e non poco alla neopromossa Giana Erminio.

7 LUGLIO

Dino Mehic è un nuovo giocatore della Virtus Verona. Nell’ultima stagione alla Pistoiese, il centrocampista ha firmato fino al 2026 con i veneti giunti lo scorso anno al 6° posto nel girone A di Serie C, qualificandosi difatti per i play-off. Di seguito il comunicato del club rossoblù.

La Virtus Verona è lieta di comunicare di aver acquisito, con contratto fino al 30 giugno 2026, le prestazioni sportive di Dino Mehic. Mediano di origine bosniaca nato a Brescia il 25 maggio 2003, cresciuto nei settori giovanili dell’Atalanta, dove ha militato in U17 e U18, e del Pescara, Mehic è reduce da una stagione da titolare in Serie D nella Pistoiese, compagine con cui è sceso in campo complessivamente per 35 volte realizzando 4 reti. Caratterizzato da una statura notevole e da interessanti capacità tecniche, a Dino va il benvenuto al Gavagnin-Nocini con l’augurio di ottenere grandi soddisfazioni, personali e di squadra con la maglia della Virtus Verona!

6 LUGLIO

Sembra essersi definito il quadro portieri per la Pistoiese. Come riportato da assisisport.it, un arrivo praticamente già certo è quello del classe 2004 Gianluca Buini, protagonista in Eccellenza umbra nell’ultimo campionato. Buini ha difeso la porta dell’Angelana, che ha chiuso l’annata al sesto posto in classifica, rivelandosi come uno dei migliori numeri uno del campionato. Per lui è pronto il salto di categoria, con la trattativa pronta ad essere chiusa già ad inizio settimana. Assieme a lui potrebbe arrivare anche Jacopo Ricco (2003), sempre più vicino ad indossare la maglia arancione. A completare il terzetto di portieri dovrebbe essere il giovanissimo Iuri Gambassi (2006), che sarà anche il titolare della Juniores Nazionale. Per quanto riguarda le uscite, Francesco Viscomi è sempre più lontano dalla permanenza alla Pistoiese. Secondo notiziariocalcio su di lui c’è un forte interesse della Casertana, che sarebbe addirittura pronta a chiudere la trattativa nelle prossime ore. Sirene dalla C invece per Dino Mehic, con la Virtus Verona che sembra interessata al centrocampista bosniaco.

5 LUGLIO

Un nuovo portiere in casa arancione? La Pistoiese ha puntato forte su Jacopo Ricco, classe 2003, che potrebbe presto diventare il nuovo numero uno orange. Cresciuto nel vivaio della Fiorentina, nel 2021/22 ha debuttato in Serie D con la casacca dell‘Aglianese, di cui è stato il portiere titolare per tutta la stagione. L’anno scorso, dopo una breve parentesi a Ravenna, ha difeso la porta della Pianese, mettendo a referto 18 presenze. Assieme a lui la Pistoiese ha messo nel mirino, secondo notiziariocalcio, anche Nicolò Cudini, difensore centrale classe 2002 in forza al Corticella. Manifestato anche l’interesse per uno dei migliori bomber della categoria, Nicola Ferrari, autore di 17 gol in maglia Casertana. E in uscita? Secondo sportpiacenza.it Nicola Andreoli piace e non poco al Piacenza di Maccarone, col centrocampista forlivese che si avvicinerebbe anche a casa. Incerto il futuro di tanti big, Viscomi e Barzotti su tutti, la cui permanenza a Pistoia è ancora tutta da scrivere.

4 LUGLIO

Due uscite per la Pistoiese, una in rosa e una nello staff tecnico. Ai saluti c’è il preparatore atletico Marco Falasca, che entrerà nello staff di Lucio Brando al Prato. Lascia i colori arancioni anche Michael Martic, difensore centrale arrivato nello scorso mercato di gennaio. Lo attende il club austriaco Vorwarts Steyr, formazione in cui Martic ha già giocato diversi anni prima del trasferimento in Italia.

3 LUGLIO

La Pistoiese pensa alle fondamenta della squadra e mette gli occhi su due difensori. Secondo quanto affermato da notiziariocalcio.com, gli arancioni starebbero seguendo i centrali Luca Bruno e Bruno De Pace. Il primo arriva da una stagione con la maglia del Grosseto con la quale ha collezionato 29 gettoni. Nato a Brescia il 24 Agosto 1996, Bruno può vantare circa 200 gare in carriera con le maglie, tra le altre, di Rende, Fano, Messina e Siracusa.

Ha militato nel Trapani durante l’ultima stagione il classe 2000 De Pace. Per lui 25 presenze nell’annata appena trascorsa e esperienze in passato anche con Acireale e Castrovillari. Oltre alla Pistoiese, a seguire il calabrese ci sarebbero anche SangiulianoFano.

28 GIUGNO

Continua il casting di mercato in casa Pistoiese, col diesse Rosati che sta lavorando sotto traccia alla ricerca di giocatori che possano spostare gli equilibri. L’ultimo nome, in ordine cronologico, a spuntare nella lista pare essere quello di Andrea Addiego Mobilio. Secondo quanto riportato da notiziariocalcio.com, l’esterno d’attacco classe ’96, reduce da una buona annata al Prato con 13 gol all’attivo, potrebbe sposare il progetto arancione, anche se rimangono da superare alcuni ostacoli. In primis il club laniero, che vorrebbe riconfermare Mobilio anche per il prossimo anno, poi anche la concorrenza dell’ambizioso Sangiuliano City.

27 GIUGNO

Quale sarà il futuro di Nicola Andreoli? Il centrocampista classe 1999 è stato uno dei più positivi nella seconda metà dello scorso campionato e sta aspettando una chiamata dalla Serie C. Nei giorni scorsi, secondo notiziariocalcio.com, si sarebbero mosse sulle sue tracce sia Sangiuliano City che Piacenza, entrambe retrocesse in Serie D, le quali sembrano tagliate fuori dalla corsa per una possibile riammissione. In attesa quindi di eventuali prese di posizione da parte della Pistoiese, resta in bilico il futuro di Andreoli.

26 GIUGNO

Il difensore Francesco Viscomi nel mirino della Nuova Sambenedettese. Come riportato da notiziariocalcio.com, per il classe 1991 questa dovrebbe essere la settimana decisiva per definire il suo futuro. Molte le richieste per l’esperto difensore che in queste ore si incontrerà con la Nuova Samb, anche se non è esclusa una sua conferma alla Pistoiese.

23 GIUGNO

La Pistoiese comincia a guardarsi intorno in vista dei primi colpi di mercato da effettuare nella sessione estiva. Premesso che per la firma di Consonni è tutto fatto e manca solo l’ufficialità, il direttore sportivo Rosati sta lavorando principalmente sul reparto quote. A comporre il pacchetto giovani saranno, con ogni probabilità, i due terzini e un esterno d’attacco, che potrebbe rispondere ai nomi di Ennasry (’04) e Diop (’05). Incognita sull’altra quota, che potrebbe essere il portiere, anche se recentemente Rosati ha detto di voler riconfermare il numero uno Valentini, un over. Nel caso in cui gli arancioni scegliessero un giovane come estremo difensore, le piste porterebbero al classe 2004 Nicolò Albieri, secondo notiziariocalcio, in forza al Mestre ma di proprietà del Bologna, e a Francesco Raffaelli (2005) anch’esso della società felsinea.

Altri nomi che sembrerebbero entrati in orbita Pistoiese sono quelli di Andrea Marcucci, centrocampista, e di Giulio Giordani, attaccante, entrambi in forza al Montevarchi. Dopo la retrocessione in D i due vorrebbero restare tra i professionisti, ma non è escluso che possano approdare in arancione, dove per altro hanno già giocato (Marcucci nel 2022 e Giordani nel trionfale 13/14). Per il reparto avanzato è stato sondato Michele Trombetta, autore di 11 gol in tutte le competizioni con la casacca del sorprendente Corticella. Nel corso della carriera, dopo un esordio in Serie B da giovanissimo, ha sempre militato in Eccellenza fino allo scorso anno, quando ha fatto benissimo in categoria superiore.

21 GIUGNO

Come riportato da notiziariocalcio.com la Lupa Frascati starebbe puntando con forza Davide Macrì, e addirittura l’intesa finale sarebbe dietro l’angolo. L’accordo col trequartista sembra già esserci, e di conseguenza l’avventura in arancione del classe ’96 pare destinata a terminare dopo una sola stagione. L’ex Trastevere, infatti, era arrivato all’ombra del “Melani” la scorsa estate, collezionando poi in campionato 6 gol e 6 assist.

23 MAGGIO

Secondo notiziariocalcio.com la Pistoiese avrebbe messo gli occhi su altri due attaccanti di assoluto valore. Nel mirino del club arancione sarebbero finiti Sebastiano Aperi e Nicola Ferrari. Il primo, classe 1992, è un esterno d’attacco autore di 13 gol nell’ultimo campionato con la Sanremese, chiuso al secondo posto. Nella stagione 2021/22 ha stabilito il primato personale di reti, timbrando il cartellino 16 volte con la maglia del Vado. In passato per lui esperienza anche in Serie C con Padova, Cuneo e Trento. Ferrari è un classe ’89 che vanta grandissima esperienza tra i professionisti, con oltre 30 reti all’attivo. Dal 2014 milita stabilmente in Serie D, dove ha sempre raggiunto la doppia cifra. Il suo record di gol risale al 2016 quando furono 21 i centri siglati col Mestre, mentre nell’ultima stagione il centravanti ha realizzato 14 reti con la Casertana, trascinandola al terzo posto nel Girone G e alla vittoria nei playoff.

19 MAGGIO – ORE 21

Sirene da Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto per il miglior marcatore stagionale della Pistoiese. Secondo notiziariocalcio.com, Matteo Barzotti sarebbe finito nel mirino di alcune squadre neopromosse in Serie C e di altri top club in Serie D. In particolare l’attaccante arancione sarebbe stato richiesto da Carpi, Riccione, Forlì, Legnago e Giana Erminio.

19 MAGGIO – ORE 16

La stagione della Pistoiese è terminata da appena cinque giorni ma le sirene di mercato hanno già iniziato a suonare dalle parti di Via delle Olimpiadi. La società arancione sa bene che per costruire una corrazzata capace di “ammazzare” il prossimo campionato di Serie D è fondamentale muoversi quanto prima per aggiudicarsi i top player della categoria. Secondo notiziariocalcio.com, la Pistoiese avrebbe puntato sugli occhi su due calciatori per il reparto offensivo, i quali nell’ultima stagione si sono dimostrati tra i migliori dell’intera Serie D. Il primo è il classe 1988 Danilo Alessandro, trascinatore del Lumezzane campione nel Girone B grazie a 20 gol e 6 assist. Nativo di Roma, è un’ala sinistra che però nel corso della carriera ha fatto spesso anche la prima punta e che in Serie D vanta numeri impressionanti. Dopo un inizio di carriera in Serie C, con un picco di 19 reti al Real Vicenza nel 13/14, dal 2018 ha sempre giocato in quarta serie.

Il primo anno Alessandro ha vinto la D col Cesena (assieme a Andreoli e Viscomi) con 18 gol e 17 assist, mentre la stagione seguente, interrotta poi dal Covid, sono stati 11 gol e 9 gli assist in 22 gettoni. Ecco poi l’annata da assoluto protagonista al Seregno, chiusa con 24 reti al Seregno, giocando spesso da centravanti. Lo scorso campionato 15 gol e 15 assistenze per l’esterno con la maglia del Cynthialbalonga, prima della già menzionata trionfale annata in maglia Lumezzane. Alessandro per altro conosce da anni il tecnico Consonni, avendo condiviso con lui lo spogliatoio da calciatore in maglia Grosseto nella stagione 2010/11. Più futuribile è il profilo di Giuseppe Ponsat, anno di nascita 1995, che si è ben comportato con la maglia del Chieri chiudendo la stagione con 16 gol in 30 presenze.

Anche in questo caso si tratta di un giocatore duttile, che nasce come prima punta ma che in carriera ha giocato anche qualche metro più indietro oltre che sulla corsia sinistra. La sua esplosione inizia nella stagione 2015/16, quando da quota realizza 16 reti in Serie D con la Correggese. Per lui poi Forlì e, Monza (in C), Reggiana, Arzachena, Campodarsego, Torres e un biennio al Chieri. Se queste due trattative fossero confermate, sarebbe evidente l’intenzione della Pistoiese di aggiudicarsi quanto prima un bomber di razza della categoria, evitando di ripetere l’errore della scorsa estate. Dopo l’innesto di Barzotti infatti il club esitò ad acquistare un altro attaccante da doppia cifra, ripiegando a fine mercato su Barbuti, Citro, Ortolini, rivelatisi poi delle delusioni.

Condividi:

La redazione di Pistoia Sport è composta da un manipolo di valorosi giornalisti e giornaliste che provano a raccontarvi le vicende della Pistoia sportiva e non solo con lo stesso amore con cui le nonne parlano dei nipoti dalla parrucchiera.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com