Calcio / Serie D
Pistoiese, un pari che sa di occasione sprecata: 2-2 sul campo del Progresso
Gli arancioni si fanno raggiungere due volte e non approfittano del passo falso del Lentigione rimanendo a due lunghezze di distanza
La Pistoiese torna da Castel Maggiore con un pareggio che lascia l’amaro in bocca. Il 2-2 maturato contro il Progresso interrompe la rincorsa arancione verso la vetta, in una giornata che avrebbe potuto accorciare le distanze sul Lentigione, sconfitto in casa dalla Pro Palazzolo. La classifica, dopo nove giornate, vede ora il Lentigione primo a 19 punti, seguito dalla Pro Sesto a 18 e dagli uomini di Andreucci fermi a quota 17 a pari del Desenzano. Un punto che muove la graduatoria ma che sa di occasione sprecata, soprattutto per come si era messa la partita. Due errori individuali nella circostanza dei gol subiti – sia sulla prima rete che sul pareggio finale – hanno finito per condizionare la gara. Arrivati entrambi da un’ errata uscita del portiere che, pur normale in una stagione lunga, non hanno permesso agli arancioni di conquistare il massimo della posta in palio. Un pari che muove la classifica, ma lascia molti rimpianti.
LA CRONACA
La Pistoiese si schiera con il consueto 3-5-2: tra i pali Arlanch, in difesa Costa Pisani, Gennari e Bertolo.
A centrocampo Kharmoud, Rossi, Biagi, Campagna e Pellegrino, mentre in attacco spazio al tandem Diallo–Russo. Avvio di gara equilibrato ma subito vivace al “Clara Weisz” di Castel Maggiore. La Pistoiese prende il controllo del possesso, cercando di far girare palla con ordine e alzare gradualmente il baricentro. Il primo squillo arriva dopo appena 4 minuti: Kharmoud serve Russo, che dal limite tenta la conclusione di prima intenzione, ma il pallone termina alto sopra la traversa. Al 9’ un brivido per gli arancioni: Arlanch scivola al momento del rinvio e serve involontariamente Calabrese, che controlla e calcia, ma il tiro è completamente fuori misura. La squadra di Andreucci risponde subito. Al 12’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla arriva a Biagi fuori area, bravo a rimettere al centro per Bertolo, il cui tiro di prima intenzione trova la respinta di Roccia. Al 17’ la Pistoiese passa meritatamente in vantaggio: splendida azione manovrata, cross dalla destra e sponda intelligente di Diallo per Biagi, che dal limite conclude di prima intenzione e batte Roccia con un destro preciso. Primo gol in maglia arancione per il centrocampista e Pistoiese avanti 1-0. Due minuti più tardi ancora Russo protagonista: entra in area e calcia, ma la difesa del Progresso si oppone e devia. Al 22’ però arriva la reazione dei padroni di casa: cross dalla sinistra, Arlanch sbaglia il tempo dell’uscita e Mascanzoni, di testa, ne approfitta firmando l’1-1. Alla mezz’ora episodio sfortunato per la Pistoiese: su un pallone alto si verifica uno scontro tra Arlanch e Costa Pisani. Gioco fermo per alcuni minuti per consentire i soccorsi ai due giocatori arancioni. Ad avere la peggio è il portiere classe 2007, costretto a lasciare il campo dopo l’intervento dello staff medico, mentre Costa Pisani si rialza senza conseguenze. Mister Andreucci è così costretto al primo cambio: dentro Giuliani al posto di Arlanch. Si riprende a giocare e, neanche il tempo di un giro di orologio, la Pistoiese torna avanti: Kharmoud dalla destra pennella un cross perfetto per l’inserimento di Campagna, che di testa anticipa tutti e batte Roccia siglando il 2-1. Quarto centro stagionale per il centrocampista arancione e palla al centro. Al 39’ ancora Russo protagonista: parte palla al piede dalla sinistra, salta due avversari con una grande giocata e calcia, un difensore del Progresso salva sulla linea evitando il tris arancione. Il primo tempo si chiude con la Pistoiese avanti 2-1 dopo una frazione intensa e ricca di episodi. Da segnalare che Arlanch è stato trasportato in ospedale in via precauzionale per accertamenti: il giovane portiere era comunque cosciente e vigile al momento dell’uscita dal campo.
Si riparte per la seconda frazione con un solo cambio nelle fila arancioni: Cuomo prende il posto di Costa Pisani nella linea difensiva. In avvio di ripresa è il Progresso a provare ad alzare il baricentro. I padroni di casa si rendono pericolosi con una punizione che sfiora il palo e, poco dopo, con un tiro di Mascanzoni, debole e facile preda di Giuliani. La Pistoiese mantiene ordine e compattezza, gestendo il vantaggio senza correre rischi e attendendo il momento giusto per colpire in ripartenza. Arrivano altri cambi per la Pistoiese: Alluci prende il posto di Rossi, mentre Pinzauti subentra a Diallo. Proprio il neoentrato Pinzauti si rende subito protagonista, inventando un filtrante perfetto per Russo, che si presenta a tu per tu con il portiere ma alza troppo il pallonetto, mandando la palla alta sopra la traversa. Occasione clamorosa per chiudere la partita, con gli arancioni che restano comunque in pieno controllo del match. Al 33’ arriva però la doccia fredda per la Pistoiese: ancora una volta la situazione si ripete identica a quella del primo tempo. Cross dalla sinistra, uscita a vuoto, questa volta di Giuliani, e Mascanzoni, di testa, ne approfitta siglando il 2-2. Una beffa per gli arancioni, che fino a quel momento avevano gestito con ordine e maturità, ma si fanno sorprendere su una delle poche offensive dei padroni di casa. Nel finale la Pistoiese ci prova, ma il Progresso regge bene e anzi tenta il colpaccio in contropiede. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio: un pari che lascia qualche rimpianto, in una giornata che poteva valere il sorpasso in classifica. TABELLINO.






