Connect with us

Calcio / Prima Categoria

Prima Categoria, un buon Quarrata impone il pari alla capolista Audace Galluzzo

crediti foto: SS Audace Galluzzo

A Chiazzano finisce 1-1 la gara tra la prima della classe e il Quarrata, che dimostra di essere in grado di giocarsela alla pari con le big

Che il Quarrata non fosse ancora riuscito a far vedere quanto vale è evidente, lo rende chiaro la classifica provvisoria. Eppure i ragazzi di mister Diodato hanno nelle corde la possibilità di giocarsela con le grandi della Prima Categoria ed è proprio quello che è accaduto contro un top team assoluto come l’Audace Galluzzo, fermato sull’1-1. Non fraintendete, i gialloblu (ancora in testa al girone C dopo questa giornata) avrebbero meritato ai punti un successo che è sfumato a due minuti dal termine col calcio di rigore del solito Santini. Il Quarrata però ha avuto il merito di mettere in seria difficoltà la capolista in determinati punti del match, fatto che forse ispira fiducia anche più del risultato stesso.

GOL SUBITO NEL MOMENTO MIGLIORE

La prima della classe, in maglia bianca come il quartiere di Firenze dal quale proviene, mette le cose in chiaro fin da subito. Una vera e propria partenza a mille che produce due golosissime chances nei primi minuti, un palo centrato in pieno dopo solo 120 secondi di gioco da corner ed una ripartenza in velocità che porta prima Vecchi e poi Di Biasi in posizione di sparo senza però riuscire a scoccare il tiro dall’area piccola. Il Quarrata, in una tenuta dal colore giallorosso stile Roma, fa davvero fatica a costruire in proprio di fronte all’aggressività ospite, tanti palloni persi non per mancanza di idee ma per impossibilità di trovare compagni liberi. Ciò che invece funziona alla grande per i mobilieri è la tenuta difensiva, perché di fronte ad un’impressionante spinta offensiva dei rivali tutti i tentativi di inserimento o cross nei pressi della porta vengono respinti.

Fino alla mezz’ora è innegabile che sia il Galluzzo ad avere le mani sulla partita, con il Quarrata che non va oltre una botta da lontano di Santini come occasione principale. Succede però che, a forza di attaccare senza creare niente, i leader di campionato iniziano ad innervosirsi. Hanno inizio così 10/15 minuti di pressing forsennato da parte dei giallorossi verso la porta fiorentina. E’ Campana colui che lancia l’assalto rubando palla alla bandierina dell’angolo ed involandosi verso i pali ben difesi dal portiere, ci prova poco dopo anche Pannilunghi ma la sua incornata non inquadra lo specchio di un nulla. Altre mini-opportunità per il Quarrata, che si porta quasi per intero nella metà campo da attaccare. Si rivela subito un errore, perché sul rilancio del portiere il Galluzzo riesce con pochi tocchi a liberare Baccini in totale solitudine. Il centravanti ultraquarantenne si presenta in area e fredda con semplicità il portiere: l’incontro del campo Don Butelli si sblocca al 44’. Baccini, protagonista tre anni fa nella promozione in Serie D del Certaldo, aveva difeso proprio i colori quarratini agli albori della propria carriera (vent’anni fa, in Eccellenza).

IL PARI ARRIVA LOTTANDO

Subire nel miglior momento e per giunta a pochi attimi dal duplice fischio è una botta difficile da metabolizzare per il Quarrata, che comunque si porta subito in avanti e potrebbe pure rimettersi subito in parità se la conclusione di Santini non venisse deviata a lato. Più che i padroni di casa sfiduciati, si può dire semmai che il Galluzzo che si è galvanizzato e pensa di poter chiudere la pratica in fretta. Bella combinazione a centrocampo che libera la corsa di Rosi, il portiere lo neutralizza ma sul successivo cross ancora Rosi al tiro. Il numero 9 trova il raddoppio con un tiro di elevata coordinazione, peccato per lui che per l’arbitro sia fuorigioco e quindi si resta sull’1-0. Poco dopo Baccini si tuffa in area in controtempo ed è ancora Battagliero a salvare. Il Quarrata in questa fase si limita ad un tiro da lontano di Capetta. Superata l’ora di gioco però gli ospiti si fanno di nuovo prendere dalla frenesia di chiudere la partita, iniziano a commettere più errori in fase di possesso ed i giallorossi guadagnano campo. Inizia la fase più equilibrata del match, le azioni ci sono sia da un lato che dall’altro ed i ragazzi di mister Diodato lottano per mettere in movimento gli attaccanti, costretti a fare a spallate per smarcarsi dalla rocciosa retroguardia gialloblu.

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com