Basket / Serie B Nazionale
Prima trasferta per il Dany Basket Quarrata, ad attenderli l’esperta Latina

Dopo l’amara, ma convincente sconfitta all’esordio, il Dany Basket proverà a rifarsi nella prima trasferta stagionale sul parquet di Latina
Domenica 28 Settembre ore 18 al Palasport di Cisterna andrà in scena il match tra Benacquista Assicurazioni Latina e Dany Basket Quarrata. Due formazioni molto diverse tra loro, con inevitabili pregi e difetti da una parte e dall’altra. Nella prima gara stagionale Latina è riuscita a vincere nel finale contro Fabriano evidenziando sin da subito le migliorie messe a punto nel mercato estivo dalla dirigenza nerazzurra. Il Dany Basket Quarrata è invece alla ricerca della prima gioia in Serie B Nazionale e vedremo se la trasferta di domenica potrà essere una data da ricordare a lungo per i tifosi quarratini.
PREGI E DIFETTI IN CASA DANY
Non è bastata l’ottima prestazione corale del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori all’esordio in Serie B Nazionale. La maggior esperienza e qualità in determinati momenti della partita ha indirizzato la gara a favore della più quotata Virtus Roma. La squadra di Tonfoni ha però mostrato fin da subito segnali incoraggianti che fanno ben sperare per la lotta salvezza. Le belle prestazioni del quintetto titolare Angelucci, Calabrese, Regoli, Molteni e De Gregori hanno evidenziato come il Dany Basket sia una squadra competitiva e attrezzata per rimanere nella serie cadetta. Dall’altro lato però dovranno essere aggiustati alcuni meccanismi soprattutto per quanto riguarda i nuovi arrivati.
Nel match contro Roma infatti sono mancati i punti preferiti dagli allenatori, quelli in uscita dalla panchina. Dei 79 punti realizzati dalla formazione di Quarrata, solo 10 di questi sono stati segnati da giocatori fuori dal quintetto titolare. Sarà certamente un punto su cui coach Tonfoni dovrà lavorare per il futuro, anche in attesa del fondamentale ritorno di Tiberti dall’infortunio alla spalla. È chiaro quindi che i vari Scandiuzzi, Coltro, Prenga e Novori, se riusciranno ad entrare all’interno degli schemi dettati da coach Tonfoni, potranno diventare giocatori chiave nella rincorsa alla salvezza del Dany Basket.
FOCUS SU LATINA
Latina arriva a questa seconda partita dopo la vittoria all’esordio sul sempre ostico parquet di Fabriano, al termine di un match equilibrato deciso solo negli ultimi possessi. I nerazzurri sono una formazione molto esperta, alla sua seconda stagione consecutiva in Serie B Nazionale, dopo la retrocessione nell’annata 2023/2024. Anche la passata non è stata sicuramente una stagione facile per la formazione laziale con la salvezza arrivata solo grazie alla vittoria in gara 3 dei playout contro Fiorenzuola. Con il ritorno in panchina di coach Gramenzi – dopo i due anni a Roseto culminati con la promozione in A2 dello scorso anno – e l’arrivo di tanti volti nuovi in estate, Latina sembra aver cambiato marcia rispetto alla scorsa annata, alzando l’asticella, e la vittoria a Fabriano al debutto ne è la dimostrazione.
Nel primo match dell’anno sono stati due i grandi protagonisti per i nerazzurri, entrambi neo arrivati in questa estate. Antonio Gallo, playmaker reduce dalla stagione in Serie A2 con Torino, miglior marcatore con 19 punti in uscita dalla panchina. Oltre a lui ottima prova anche di Brian Sacchetti, primogenito del grande Romeo, per tutti Meo. Il figlio d’arte in carriera ha conquistato uno Scudetto, due Coppe Italia e una Supercoppa con la Dinamo Sassari, oltre a 90 presenze nelle competizioni europee e 20 con la nazionale italiana. Nonostante i 39 anni d’età alla prima con Latina ha messo a segno 18 punti in 26 minuti dimostrando come la qualità non abbia età.
È chiaro quindi che uno dei punti forti della squadra di Gramenzi sia proprio la sua grandissima esperienza, visti i diversi giocatori con più di 30 anni d’età, uniti ad alcuni giovani interessanti tra cui spicca l’ala maliana Ousmane Maiga (classe 2005). Oltre è questo è anche innegabile come determinati elementi tra cui Gallo e Sacchetti, ma non solo, siano giocatori abituati a stare in categorie superiori. Dall’altro lato però è anche chiaro come l’età sia un fattore da gestire soprattutto per quanto riguarda la tenuta fisica nel lungo periodo e ad inizio stagione.
LE CHIAVI DEL MATCH
Vedremo come coach Tonfoni gestirà le rotazioni, che saranno fondamentali per dare una maggior spinta ed energia alla squadra biancoblu. Per il Dany sarà vitale continuare a tirare con alte percentuali, come fatto con Roma, per sperare di rimanere attaccato alla partita e nel caso anche scappare via nel punteggio. Le penetrazioni di Regoli e compagni, che tanto hanno fatto male alla formazione romana, dovranno continuare ad essere una chiave di volta per scardinare le toste difese della B Nazionale.
Dall’altra parte del parquet vedremo se la squadra di Gramenzi saprà far valere il fattore campo oltre a quello dell’esperienza, come fatto ad esempio nel finale punto a punto contro Fabriano. Sulla carta è chiaro che Latina parta favorita, anche per ambizioni e conseguente costruzione del roster, ma il margine tra le due squadre non è così ampio come qualcuno possa immaginare.
