Impianti
Progetto nuovo Palamelo, manifestazione d’interesse del Consorzio Leonardo Servizi
L’obiettivo è realizzare un complesso rinnovato e dare vita ad un vero e proprio polo sportivo accogliendo diverse discipline
A Quarrata il progetto del nuovo polo sportivo di via Arcoveggio sta compiendo nuovi passi in avanti. Come riportato dal quotidiano La Nazione, nei giorni scorsi, infatti, il Comune ha ricevuto una preliminare manifestazione di interesse da parte dell’attuale gestore del PalaMelo, ovvero il Consorzio Leonardo Servizi e Lavori.
Dalla proposta effettuata emerge la volontà di avviare un intervento di ampio respiro che includa non solo l’ampliamento e il miglioramento della palestra polifunzionale “Palamelo”, ma anche la riqualificazione dell’area circostante, con la creazione di parcheggi pubblici e il recupero di strutture già presenti, come la torre piezometrica situata all’esterno. Il progetto del «nuovo Palamelo», fondato sul meccanismo del project financing, sembra dunque pronto a rimettersi in moto nei prossimi mesi.
La proposta del Consorzio Leonardo Servizi e Lavori si basa su una formula di partenariato pubblico-privato da sviluppare insieme al Comune. L’idea originaria prevedeva la costruzione di due ulteriori palazzetti attorno all’attuale struttura, così da ospitare – oltre al basket e alla pallavolo – anche la ginnastica e il pattinaggio. Si tratta della seconda proposta presentata dal Consorzio, che supera quella formulata alla fine del 2023, anche alla luce di un decreto legislativo emanato lo scorso dicembre, il quale ha introdotto modifiche al project financing per snellire le procedure e abbreviare i tempi dell’istruttoria.
L’obiettivo è realizzare un complesso rinnovato che, una volta completato, potrà arrivare a contenere fino a 800 spettatori, ottenendo così l’omologazione per la Serie B Nazionale, potendo così tornare ad essere la sede del Dany Basket, costretto in questa stagione a disputare le partite al PalaCarrara di Pistoia.
Dal punto di vista economico, scrive ancora il suddetto quotidiano, l’intervento prevede un investimento tra i 5 e i 6 milioni di euro e – se non dovessero arrivare altre proposte – potrebbe essere messo a gara entro la fine di gennaio o l’inizio di febbraio. Con la formula dell’appalto integrato, sarà la ditta aggiudicataria a occuparsi della progettazione definitiva. Per quanto riguarda i tempi, i lavori potrebbero partire nella migliore delle ipotesi entro la prossima primavera, anche se è ancora presto per fare previsioni precise.
«Abbiamo presentato una proposta per valorizzare l’area del PalaMelo – ha dichiarato a La Nazione Gino Giuntini, presidente del Consorzio Leonardo e del Dany Basket – che comprende anche la realizzazione di un campo polivalente coperto con quattro campi da padel. Vedremo quali saranno gli sviluppi».




