Connect with us

Calcio / Promozione

Promozione, la finalissima è alle porte. Occhio però ai ripescaggi

C’è attesa per la finale Larcianese-San Giuliano, valida un posto in Eccellenza. In chiave ripescaggi però tutto è ancora aperto

Tutto è ancora aperto. In attesa della finalissima Larcianese-San Giuliano, valida un posto in Eccellenza, è da monitorare la situazione legata ai ripescaggi. Dunque, a prescindere dall’esito della gara di domenica prossima, le probabilità di vedere entrambe le compagini nella categoria superiore l’anno prossimo sono abbastanza buone, fermo restando che la vincente avrà automaticamente diritto ad un pass per la categoria regina. Analizziamo la situazione generale in Eccellenza, tenendo conto soprattutto dei clamorosi scenari che si stanno aprendo in queste ultime ore.

VERDETTI D’ECCELLENZA

La stagione 24/25 sta per concludersi, ma quali sono i verdetti? Innanzitutto facciamo un rapido riepilogo della situazione del campionato d’Eccellenza Toscana, analizzando anche la struttura. Essa è composta da due gironi da sedici squadre ciascuno, per un totale di trentadue compagini. Il Camaiore, assoluto dominatore del proprio campionato, e lo Scandicci sono già state promosse in Serie D da prime classificate. Proseguendo, i playoff sono già stati disputati e vinti dalla Sestese e dal Valentino Mazzola, entrambe qualificate alla fase nazionale. Per quanto riguarda le retrocessioni in Promozione, troviamo la compagine pistoiese del Ponte Buggianese, oltre a Cuoiopelli, Mobilieri Ponsacco, Foiano, Sinalunghese e Fortis Juventus.

A riempire gli spazi lasciati vuoti dai suddetti club figurano la Zenith Prato, la Sangiovannese, il Figline e il Follonica Gavorrano, tutte declassate dalla D. Mentre, la Real Cerretese, il Belvedere e la Sansovino hanno vinto i rispettivi gironi di Promozione, conquistando così la categoria superiore. Quindi, facendo rapidamente due conti, è rimasto solo un posto libero in Eccellenza, il quale sarà occupato da una tra la Larcianese e il San Giuliano, attese nel prossimo weekend in una finale da brividi.

-->

FOCUS RIPESCAGGI

Compiuta l’analisi generale, è doveroso fare il punto sulla questione ripescaggi. Sì perché, nonostante la finalissima di Promozione valga un posto sicuro nella categoria superiore, ci sono scenari ancora aperti che prevederebbero almeno un’altra squadra promossa. La prima condizione perché ciò accada è legata al passaggio in serie D di almeno una tra la Sestese e il Valentino Mazzola, che, come già detto in precedenza, sono impegnate negli spareggi nazionali. La seconda riguarda il Follonica Gavorrano, retrocesso in Eccellenza al termine di un folle playout contro il Trestina, ma fiducioso in un possibile ripescaggio. Il verificarsi di una di queste condizioni garantirebbe l’ascensore per il piano superiore anche alla perdente della finale, con le due semifinaliste alla finestra in caso di ulteriore “buco” in organico. Il tutto, tra l’altro, genererebbe ripescaggi a cascata anche nelle serie inferiori.

C’è poi la questione più calda degli ultimi giorni che riguarda Viareggio e Ghiviborgo. Quest’ultimo è al centro delle discussioni per una possibile “cessione” del titolo sportivo proprio ai bianconeri, che, in caso di chiusura definitiva dell’accordo, libererebbe uno spazio in Eccellenza giocando la Serie D nel 25/26. Le voci girano e l’effetto domino vedrebbe la conseguente acquisizione del Viareggio per mano della Pontremolese, club militante in Promozione, ma alcuni cavilli burocratici impedirebbero la definizione dell’affare. In attesa di nuovi sviluppi, il destino della Larcianese è ancora tutto da scrivere, ma c’è ancora una finale da giocare e per i viola l’occasione di tornare in Eccellenza dopo sette anni è troppo ghiotta per essere mancata.

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com