Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Prova di forza Herons! Dell’Uomo e Chinellato piegano Orzinuovi

COPYRIGHT FOTO: LNP/HERONS BASKETBALL

Spesso costretta a rincorrere, la Fabo ha la meglio dei lombardi per 98-85 con un super ultimo quarto. Secondo posto in classifica per i termali

Questa vittoria forse potrà non risultare una delle più preziose, comunque andrà a finire questa lunghissima stagione; la verità è che quanto fatto oggi dalla Fabo Herons Montecatini non è per niente banale per molti motivi. Contro un nemico forte e tenace come la Logiman Orzinuovi, dopo un avvio di gara difficile dovuto forse ad un approccio alla palla a due non ottimale, con un PalaTagliate di Lucca impaziente per l’incostanza nel gioco e nell’andamento del punteggio. Insomma, il carico di pressione era enorme ma, sotto la guida del solito Chinellato e di ‘cuor di leone’ Dell’Uomo (19 e 22 punti per i due), la Fabo ha piano piano portato l’inerzia dalla propria parte ed ha schiantato la resistenza lombarda nell’ultimo quarto. E’ una prova di forza a tutti gli effetti, che porta la truppa di coach Barsotti al secondo posto nel girone nord di Serie B Nazionale assieme ad altre tre rivali (prima in solitaria con un successo in più c’è Treviglio).

PRIMI DUE QUARTI

Dovrebbe essere uno scontro molto interessante in chiave playoff e non a caso le prime battute vedono le due contendenti studiarsi. Il primo canestro è di marca ospite e lo segna Cacace; segue poi un immediato parziale di 8-2, legittimata da una tripla elegante di Mastrangelo, che fa ben sperare il pubblico termale. Orzinuovi però ha appena incominciato a far male agli Aironi. Inizia la serata al top di Giacomini, che batte più volte la difesa fino a firmare il sorpasso dei bresciani. La bandiera dei padroni di casa è tenuta in piedi da Chinellato e da un Mastrangelo desideroso di farsi notare davanti al proprio pubblico dopo tutte le sventure avute. Forse però sarebbe meglio fare la voce grossa non solo in attacco ma pure nell’altra area, dove la Logiman muove la palla egregiamente e gli Herons non fanno abbastanza per contenerla. Giacomini e la tripla dell’ex di Giannozzi scaraventano i locali sul -7, che a fine quarto diventerà un -9 (23-32, troppi punti concessi e palloni persi). Inutile il mini parziale costruito da Dell’Uomo, sono Zilli e Venturoli a condannare provvisoriamente dopo i primi 10 minuti.

Gli uomini di coach Barsotti ripartono nel secondo quarto con in mente l’idea di invertire il trend. Capitan Natali arringa i suoi in chiave riscossa con la bomba che, sommato ad un altro canestro di Chinellato, vale il -5. Il momento magico dell’ex-Avellino prosegue ed il break prosegue. Tutto sembra preludere al sorpasso, ecco però che Giacomini si mette di nuovo di traverso. La difesa che era mancata nella prima frazione sta però iniziando a dare grattacapi alla manovra ospite e sfruttando i tiri liberi arriva il pari 43. Ancora importante il lavoro di Dell’Uomo sul finire di primo tempo, mentre nell’altra metà campo Oxilia inizia a mostrare i muscoli. Sta invece venendo a mancare Aukstikalnis, che a parte qualche lampo isolato ha combinato poco o niente. Poco male per una Fabo che non sta rendendo al massimo delle proprie capacità ed è comunque sul 48-49 contro un grande avversario, quello di coach Andrea Gabrielli, che sta proponendo un basket intenso e fastidioso.

SECONDI DUE QUARTI

Chinellato va subito va sopravanzare gli avversari nel punteggio ma solo per pochi secondi. Giacomini realizza una bomba ed un’altra ancora, nel mezzo canestro di voglia e potenza di Caversazio. Sembra di rivedere la differenza di energia agonistica del primo quarto e questo è un problema. I termali continuano ad affidarsi a Chinellato, senza trovare altre alternative offensive. Fortuna che la Logiman non riesce più a fare male dentro l’area sotto canestro, mentre da fuori i problemi raddoppiano perché oltre a Giacomini ora c’è anche Chaves come cecchino. Mentre Aukstikalnis si mette in ritmo, Dell’Uomo e Benites aiutano gli Herons a ricucire lo strappo di inizio periodo. Lo chiude proprio il veterano numero 18, suo in contropiede il -1 che riaccende i cuori rossoblù.

Che partita che sta venendo fuori ed il bello per i tifosi termali sta per arrivare. L’ultimo quarto inizia in maniera dirompente per Montecatini con il ritorno in vantaggio tramite i 4 consecutivi di un Giombini in versione riscossa. Capitan Natali chiama di nuovo il PalaTagliate alle armi, con la sua tripla i ragazzi di coach Barsotti sono improvvisamente scappati sul +7. Gnecchi schiaccia troppo indisturbato per un’Orzinuovi che non vorrebbe alzare bandiera bianca. Anche Dell’Uomo però prende solo retina dalla distanza, poi c’è addirittura il canestro e fallo di Rossi: doppia cifra di vantaggio. Giacomini e Chaves però sono indomabili e sparano incredibilmente tre volte di fila da 3 (ma quanto era lontano dal bersaglio l’argentino sulla terza!). A rispondere loro c’è sempre e comunque Dell’Uomo, mentre la terna arbitrale commina il secondo fallo tecnico a coach Gabrielli. L’orologio rintocca i 2’ dal termine quando Benites, senza ritmo, imbuca il nuovo +11 a favore di una Fabo che senza paura ha piegato i bresciani al loro volere. Chinellato chiude i conti, non prima di qualche storia tesa con Oxilia. Nessun duello fisico e calma ristabilita, mentre sul piano tecnico non c’è più niente da dire perché il successo dei rossoblù è ormai sentenza.

IL TABELLINO DELLA PARTITA

FABO HERONS MONTECATINI – LOGIMAN ORZINUOVI 98-85 (23-32, 25-17, 21-21, 29-15)

FABO HERONS MONTECATINI: Benites 7, Rossi 11, Antonelli ne, Natali 6, Aukstikalnis 13, Mastrangelo 5, Ricci 4, Kamaté 0, Chinellato 19, Dell’Uomo 22, Sgobba ne, Giombini 11. Allenatore: Federico Barsotti

LOGIMAN ORZINUOVI: Venturoli 6, Chaves 15, Giannozzi 3, Giacomini 22, Gnecchi 4, Oxilia 15, Barbuto ne, Caversazio 8, Stefani 4, Zilli 2, Cacace 6. Allenatore: Andrea Gabrielli

Condividi:
Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com