Amarcord
Quando Massimo Taibi gelò Spalletti all’esordio sulla panchina dell’Udinese
L’attuale DS della Pistoiese, allora portiere della Reggina, rovinò il debutto in Friuli del tecnico toscano siglando di testa il gol del pareggio al Granillo
Per le cronache sportive nazionali, la notizia di giornata è senza alcun dubbio l’imminente – stando alle più accreditate testate – firma di Luciano Spalletti come nuovo allenatore della Juventus. Il tecnico di Certaldo dovrebbe dunque esordire sulla panchina bianconera sabato sera nella sfida dello Zini contro la Cremonese.
E a proposito di debutti da allenatore con una squadra bianconera, il precedente legato all’Udinese, allenata dall’allenatore toscano in due occasioni (nel 2001 e tra il 2002 e il 2005), si intreccia curiosamente a Massimo Taibi, oggi direttore sportivo della Pistoiese e all’epoca portiere della Reggina.
IL GOL DI TAIBI ALL’UDINESE DI SPALLETTI
Era il primo aprile 2001. Spalletti venne chiamato dall’Udinese per sostituire Luigi De Canio, esonerato dopo quattro sconfitte consecutive. Il tecnico, che muoveva allora i primi passi in Serie A (raggiunta con l’Empoli ottenendo la promozione dalla B), debuttò sulla panchina friulana in trasferta contro la Reggina. Sembrava tutto pronto per la vittoria all’esordio. A dieci minuti dal termine Alberto Valentim portò in vantaggio i bianconeri con un destro da fuori area.
Ma all’87’, a spegnere i sogni di Spalletti, ci pensò proprio il portiere granata Massimo Taibi. L’attuale ds della Pistoiese lasciò la propria area per andare a saltare su un calcio d’angolo – con grande coraggio visto il minuto di gioco – e trovò il colpo di testa del definitivo 1-1 facendo esplodere il Granillo. Un gol rimasto nella memoria dei tifosi reggini, ovviamente nel cuore dello stesso Taibi e, chissà, forse anche nella mente di Spalletti. Una prima vittoria in Serie A da subentrato sfumata da un autentico Pesce d’Aprile firmato Taibi.



