Connect with us

Basket

Quartiere Delta: un progetto per migliorare le società sportive di basket

Filippo Toccafondi, fondatore del progetto: «Il nostro scopo è quello di aiutare le società di basket in tutta una serie di nuove attività»

Quartiere Delta è un progetto nato circa un anno fa dall’idea e realizzazione del pistoiese Filippo Toccafondi ed il suo socio, ex allenatore professionistico di pallacanestro, Alberto Bifarella. Quartiere Delta è probabilmente un progetto mai realizzato prima che va al di fuori di ogni schema costruito all’interno del panorama cestistico dilettantistico. Di questo e molto altro ha parlato proprio uno dei suoi due ideatori, Filippo Toccafondi, ai nostri microfoni.

COS’E’ QUARTIERE DELTA?

«E’ una società di servizi di pallacanestro che fornisce risorse e ha come scopo quello di migliorare tutto ciò che riguarda una società di basket. Poco più di un anno fa io, Filippo Toccafondi, ed altri membri dello staff ci siamo staccati dalla società di cui facevamo parte per cercare nuovi stimoli. Questi li abbiamo trovati attraverso la creazione di un progetto nuovo, innovativo, che potesse essere realmente utile a tutti, sia alle società, ma soprattutto ai bambini e ragazzi che ne fanno parte. Attraverso il lavoro dei nostri coach, preparatori ed esperti di vari settori, come ad esempio psicologi, Quartiere Delta vuole riuscire ad aiutare le società sportive partendo proprio dallo sviluppo mentale e fisico di tutti i suoi iscritti. L’abbiamo voluto chiamare così proprio perché il quartiere è il luogo in cui si riuniscono i ragazzi, giocano, si divertono e competono con lealtà e rispetto. La parola delta invece è intesa come lo spirito del progetto, ovvero quello di trovare le differenze che ci sono in ognuno di noi, metterle in gioco, sia nel basket che nella vita, in modo da poter apprendere e crescere costantemente sotto tutti i punti di vista. Quartiere Delta va al di là delle mere prestazioni sportive intese come la vittoria o la sconfitta, perché non è questo il reale scopo, ma bensì quello di migliorarsi».

LE COLLABORAZIONI

«Nell’ultima stagione abbiamo trovato la collaborazione del Florence Basket che ha creduto nel nostro progetto. Nonostante siamo attivi da un solo anno abbiamo già registrato 150 iscritti nel corso della passata stagione e 60 durante il camp estivo, Find your Delta, dello scorso Giugno a Firenzuola. Sono numeri che ci rendono orgogliosi perché significa che siamo sulla giusta strada per poter costruire qualcosa di importante. Uno dei punti fondamentali del nostro progetto è e sarà sempre quello di voler regalare nuove esperienze ai nostri ragazzi. Per questo, nel corso della scorsa stagione, abbiamo portato gli under 14 a due tappe della Lega Europea di Basket Dilettantistico a Budapest e Tenerife. Un’esperienza che sicuramente ha formato moltissimo i nostri ragazzi, sia da un punto di vista di basket giocato viste le avversarie che arrivavano da tutto il continente, ma anche ovviamente sotto quello umano. Per la prossima annata, oltre al Florence Basket, avremo l’onore di poter lavorare anche con la società Pino Basket, soprattutto per quanto riguarda i bambini più piccoli.

OBBIETTIVI PRESENTI E FUTURI

Innanzitutto il nostro obbiettivo primario è quello di riuscire a migliorare tutti i servizi e le attività intraprese nella scorsa stagione, ripetendo possibilmente le trasferte europee. Vogliamo riuscire a soddisfare sempre maggiori bisogni delle società sia di campo che ovviamente anche extra campo. Attraverso l’aiuto dei nostri allenatori ed esperti di diversi ambiti, il Quartiere Delta ha le capacità di poter sostenere e incrementare la qualità di tutti i servizi delle società sportive, partendo dalla formazione dei bambini e ragazzi. In futuro ci piacerebbe allargare il nostro raggio d’azione uscendo anche dal territorio fiorentino alla scoperta anche di altre province come quella pistoiese per esempio. Noi, nonostante abbiamo trovato il supporto di alcune società in questo momento, non dipendiamo da esse, perché siamo un progetto totalmente autonomo. Per questo motivo, come società di servizi legati alla pallacanestro, non ci poniamo limiti, se non quello di riuscire a diventare una risorsa fondamentale per tante società sportive.

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com