Motori
Rally Città di Pistoia: il 4 e 5 ottobre l’ultimo atto della Coppa di Zona 7

Piazza Duomo torna protagonista al Rally Città di Pistoia: la 46ª edizione assegnerà il titolo e i pass per la finale nazionale di Messina
Pistoia si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi del calendario motoristico toscano: il 46° Rally Città di Pistoia, in programma il 4 e 5 ottobre, organizzato da Pistoia Corse in collaborazione con l’ACI Pistoia. Una gara che non sarà solo spettacolo, ma anche decisiva: rappresenta infatti la prova conclusiva della Coppa Rally di Zona 7, con in palio l’accesso alla finale unica nazionale di Messina a novembre.
Una stagione incerta, una classifica cortissima
La corsa pistoiese chiuderà una stagione iniziata a marzo dal Ciocco e proseguita tra Maremma, Abeti, Reggello, Lucca e Casciana Terme. La classifica resta apertissima: in testa c’è Giacomo Vargiu (con Marco Nesti, su Skoda Fabia R5), insidiato a soli 4,5 punti da Daniele Silvestri, pilota di Montale, che potrà contare sul sostegno del pubblico di casa. Subito dietro, il reggiano Antonio Rusce e l’esperto Stefano Bizzarri, già due volte vincitore a Pistoia.
Occhi puntati anche su Fabio Pinelli, reduce dal titolo “over 55”, e sull’eterno protagonista Federico Gasperetti, tre volte vincitore del rally pistoiese, che potrebbe rimescolare le carte in caso di partecipazione.
Il ritorno in Piazza Duomo
La grande novità del 2025 sarà la partenza e l’arrivo nel cuore della città, in Piazza Duomo, proprio come accadeva negli anni Ottanta. Un ritorno dal forte impatto simbolico, voluto dal Comune di Pistoia per rafforzare il legame tra la manifestazione e il territorio. Sempre in città anche il riordino notturno, mentre il parco assistenza resterà nella zona industriale di Sant’Agostino.
Percorso rinnovato ma fedele alla tradizione
Il tracciato prevede sette prove speciali, per un totale di 65,07 km cronometrati sui 304 complessivi. Torna dopo tre anni la prova di Arcigliano (7,45 km), mentre la Città di Quarrata (5,55 km) avrà un finale inedito e ospiterà lo shakedown. Confermate le storiche Montevettolini (7,33 km) e Avaglio (14,98 km), la più lunga del rally.
Spazio anche alle auto storiche
Accanto alla gara principale, spazio alla settima edizione del Rally Storico Città di Pistoia, ormai appuntamento di riferimento nazionale. Quest’anno potranno partecipare anche le “Auto Classiche” prodotte tra il 1991 e il 2000, in linea con la nuova normativa FIA.
Le iscrizioni resteranno aperte fino al 26 settembre. Poi la parola passerà ai motori e alla sfida per un titolo che, dopo mesi di equilibrio, si deciderà tutto sulle strade pistoiesi.
