Connect with us

Calcio / Serie D

Samuele Diodato e il sogno Serie C: al Lumezzane per crescere ancora

Diodato ha vissuto un biennio di cambiamenti e di maturazione calcistica. Dedizione e caparbietà lo hanno portato tra i professionisti

Estate 2023. La Pistoiese, per rinforzare il reparto under, acquista in prestito dall’Empoli il giovane Samuele Diodato, classe 2005, mezza punta di belle speranze reduce da due anni nel vivaio azzurro. Luglio 2025. Dopo un biennio in Serie D, Diodato viene acquistato dal Lumezzane e mette piede in Serie C per la prima volta in carriera. In ventiquattro mesi possono succedere tante cose ma, in termini calcistici, Diodato ha vissuto un percorso davvero particolare. Probabilmente anche più curioso e imprevedibile rispetto “alla media” degli avvenimenti che coinvolgono da vicino chi di mestiere fa il giocatore.

Un percorso che, nel suo complesso, lo ha visto crescere e maturare, ma che lo ha anche visto costretto a doversi mettere in discussione dal punto di vista tattico. Quando approda in arancione per la prima volta, Diodato proviene da una buona stagione nel ruolo di seconda punta nell’Under 18 dell’Empoli con 29 presenze e cinque reti. Fin dalle prime amichevoli estive, il tecnico Consonni lo impiega come mezzala nel 4-3-3 e, più avanti, come trequartista nel 4-2-3-1. Da lì a pochi mesi succede praticamente di tutto a Pistoia e Diodato fu costretto a cambiare aria, trovando sistemazione nello United Riccione. In biancazzurro, il classe 2005 comincia ad agire stabilmente come esterno di fascia nel 3-4-1-2 dei romagnoli.

Sulle spiagge della Riviera, Diodato inserisce nel proprio curriculum un’importante e insperata salvezza, giocando tutti i match da titolare. Un primo step di maturità che facilita il ritorno in arancione nel luglio 2024, con l’intento di voler chiudere quel cerchio aperto l’anno precedente e bruscamente interrotto. Nella seconda esperienza alla Pistoiese, Giacomarro prima e Villa in seguito lo schierano sempre come quinto di centrocampo nel 3-5-2, vedendo in lui quel motore in grado di creare superiorità numerica sulla corsia laterale. E oggi, col senno di poi, possiamo dire che entrambi avevano ragione. Essendo “nato” attaccante, a Diodato la capacità di puntare l’uomo e di rischiare un dribbling non è mai mancata.

Alla Pistoiese ha però abbinato alle suddette qualità anche l’impegno e l’abnegazione in fase difensiva, essenziale quando si ricopre un ruolo in cui metri di campo, spesso anche “alle spalle” sono molti. Diodato è migliorato nei fondamentali di base come la marcatura e le diagonali, dimostrandosi capace, quando necessario, di ricoprire anche la posizione di terzino con un’interpretazione moderna. In un calcio, ad ogni latitudine e categoria, sempre più frenetico, la duttilità del ragazzo di Montemurlo è un asso nella manica che non poteva passare inosservato, nemmeno in Serie C. E soprattutto non è passata inosservata dalle parti di Lumezzane, frazione di poco più di 20mila anime in provincia di Brescia. Una società solida, che nel 2023 ha vinto il campionato di Serie D e che lo scorso anno ha portato a casa la permanenza in categoria.

-->

Nel presentare il suo arrivo, il direttore sportivo Simone Pesce si è espresso così: “Diodato è un calciatore che nelle ultime due stagioni ha confermato quanto di buono aveva messo in mostra con la maglia dell’Empoli nel loro vivaio. E’ un terzino destro con caratteristiche di spinta che andrà a comporre insieme a Deratti una coppia in cui crediamo molto”. Poche ma significative parole, utili anche a dissipare i dubbi sulla posizione in campo. Lo stesso Diodato ha liberato il campo dagli equivoci: “Nasco come quinto di centrocampo, però posso fare anche il terzino e quest’anno l’ho ricoperto anche diverse volte in alcune partite venendo anche proposto come braccetto nella difesa a tre. Sono un giocatore abbastanza duttile”. A prescindere dal ruolo, possiamo ufficialmente dirlo: Samuele Diodato è diventato grande.

Condividi:

Nato nel 1999, studia attualmente scienze politiche. Amante del calcio e delle statistiche, non perde mai l'occasione di passare la domenica sui campi da gioco del territorio pistoiese.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com