Calcio / Seconda Categoria
Seconda, Coppa Toscana: per le pistoiesi s’alza il sipario con quattro sfide

Domenica la Coppa Toscana inaugura l’annata con tre derby alle 15:30 e Chiesina – Academy Tau che andrà in scena alle 17:30
Come da tradizione la Coppa Toscana alza il sipario alla stagione 2025-2026 della Seconda Categoria. Come di consueto la competizione regionale scatta con la prima fase in cui le compagini si sfidano in un triangolare secco o, in alcuni casi, in una classica doppia sfida andata e ritorno. Le pistoiesi sono tutte inserite in un mini gruppo a tre squadre.
Altrettanti saranno i derby in programma, col Chiesina Uzzanese, che dovrà attendere per sfidare il Pescia, che incrocerà l’Academy Tau di Altopascio al “Bramalegno” (ore 17:30). In Valdinievole torna, dopo un’annata di assenza, il derby fra Cintolese, la scorsa stagione nel Girone C, e Borgo a Buggiano, nel 2024-2025 nel Girone B. Una gara interessante ma che sarà condizionata dalle molteplici assenze negli azzurri per l’ormai famigerata melina contro il Gallicano dello scorso inverno.
A Montale va in scena un classico degli ultimi anni: Virtus – Olimpia Quarrata. Per i giallorossi, riammessi in Seconda, è come un ritorno a casa visto che la passata stagione hanno giocato al “Barni” (il nuovo campo casalingo sarà “La Stella” di Casini). Derby speciale infine fra Moltalbano Cecina e Pistoia Nord: l’attuale ds arancione Francesco Bizzarri riabbraccia subito il suo passato in un fugace saluto, visto l’inserimento inedito dei larcianesi nel Girone F composto da squadre di Firenze, Campi Bisenzio, Empoli e Prato.
IL PROGRAMMA DELLA 1^GIORNATA DI COPPA TOSCANA (07/09 ORE 15:30)
CINTOLESE – BORGO A BUGGIANO
Campo: “Strulli”, Monsummano. Nel girone con Bioacqua Le Case
DOVE ERAVAMO RIMASTI: Il Cintolese ha concluso il Girone C in un quartetto a quota 40 punti, a sole due lunghezze dalla zona playout da cui è scampato solo grazie allo 0-0 casalingo con la Pietà, poi campione. Il Borgo ha ottenuto un ottimo quinto posto nel Girone B dov’era inserito con le lucchesi e le cugine Pescia, Chiesina e gli sfortunati Giovani Via Nova. La forbice non gli ha permesso però di disputare i playoff.
UOMINI CHIAVE E SQUALIFICATI: Pallara, fresco di titolo di capocannoniere nel Girone C 2024-2025 col Pistoia Nord, è pronto al debutto in biancoceleste insieme pure all’ex Pescia Dacunti. Nel Borgo, rimaneggiato dal caso Gallicano, l’attacco sarà affidato a Panteri.
VIRTUS MONTALE – OLIMPIA QUARRATA
Campo: “Perugi”, Montale. Nel girone con San Niccolò Spedalino
DOVE ERAVAMO RIMASTI: I montalesi hanno conquistato l’ultimo posto utile nei playoff del Girone C, perdendo 1-0 la semifinale al “Bellucci” di Agliana contro il San Niccolò. L’Olimpia è fresco di ripescaggio dopo il playout, conquistato all’ultimo tuffo beffando il Bugiani Pool 84 con la vittoria sul campo della poi promossa Montagna Pistoiese, amarissimo con la Valbisenzio Calcioacademy, perso per un rigore assai contestato al 121’.
UOMINI CHIAVE E SQUALIFICATI: Nella Virtus, insieme ai volti noti Goretti, Millarini ed Oueslati occhio all’esordio dell’ex Jolly Francesco Ferri. Nell’Olimpia Caselli, in doppia cifra la scorsa annata, sarà affiancato dall’ex San Niccolò e Pistoia Nord Matteini.
MONTALBANO CECINA – PISTOIA NORD
Campo: “E. Loik”, Monsummano. Nel girone con San Felice
DOVE ERAVAMO RIMASTI: Il Cecina, pur senza mai sentirsi gravemente in pericolo, ha evitato la zona playout nel Girone C per due punti, finendo con gli stessi punti del quartetto di metà classifica insieme al Cintolese. Migliore ma senza gloria il torneo dei giallorossi, che hanno mancato i playoff col sesto posto. Il successo sul campo del San Niccolò all’ultimo turno ha tuttavia deciso il Girone C.
UOMINI CHIAVE E SQUALIFICATI: Marzico, alla quarta stagione in arancione, riprenderà da dove aveva lasciato? Cullhaj ed Agostini devono invece far dimenticare un’annata con più ombre che luci. Nel Pistoia Nord di capitan Mirko Lopes esordiscono Lucchesi e Rinaldini, al terzo anno insieme dopo le esperienze al San Niccolò ed al Chiesanuova.
CHIESINA UZZANESE – ACADEMY TAU (ORE 17:30)
Campo: “Bramalegno”, Chiesina U. Nel girone con Pescia
DOVE ERAVAMO RIMASTI: Il Chiesina ha conquistato i playoff nel Girone B, dove c’era anche l’Academy che però ha concluso molto più indietro, dove in semifinale ha vinto il terzo derby sui tre disputati contro il Pescia proprio ad Altopascio. Ancora più epica l’impresa sul campo del Ghivizzano in finale, decisa dalla rete nell’extratime di Tondi. Amari invece i due spareggi regionali per la promozione contro il Daytona di Campi Bisenzio (che ha espugnato il “Bramalegno” sin lì fortezza impenetrabile) ed il Vada.
UOMINI CHIAVE E SQUALIFICATI: In attacco, forse il reparto più rinforzato nella sessione estiva di mercato, non possono che essere i più attesi Luca Betti, ex San Niccolò, Amici Miei ed Aglianese, e Christian Forcieri, il bomber incontrastato del Pescia 2019-2020, la cui marcia fu interrotta solo dalla pandemia, che ha timbrato da ex la semifinale playoff.

