Calcio / Seconda Categoria
Seconda, quattro pistoiesi in campo nei trentaduesimi di Coppa Toscana
Primo turno di Coppa Toscana col derby Olimpia-Cecina e le gare interne di Cintolese, opposto al Vorno, e Chiesina contro il Pontasserchio
Serata di Coppa Toscana per quattro compagini pistoiesi. Nella serata di mercoledì 29 ottobre l’incontro di cartello sarà certamente il derby Olimpia Quarrata – Montalbano Cecina. Un inedito stagionale per gli arancioni, inseriti nel Girone F, dove occupano momentaneamente l’ultimo posto, con squadre pratesi, fiorentine ed empolesi. Un’occasione invece per togliersi una piccola soddisfazione per i ragazzi di mister Palmisano, fra l’altro più freschi a causa del rinvio della sfida contro il Firenzuola per il terreno impraticabile de “La Stella”.
Avversarie del tutto nuove per le due valdinievoline Cintolese e Chiesina Uzzanese. La capolista del Girone B affronterà al “Loik” il Vorno, inserito nel Girone A riservato alle compagini della piana lucchese (come ad esempio il San Macario o la Valfreddana affrontate lo scorso anno). Viene invece dalla provincia di Pisa il Pontasserchio, ostacolo per gli amaranto che devono ripartire dopo il primo scivolone stagionale sul campo della Molazzana.
IL PROGRAMMA DEI TRENTADUESIMI DI COPPA TOSCANA (29/10)
Po’OLIMPIA QUARRATA – MONTALBANO CECINA (ORE 20:30)
Campo: “La Stella”, Casini
PERCORSO IN COPPA TOSCANA: L’Olimpia ha guadagnato la qualificazione grazie al 3-0 rifilato alla Virtus Montale nel debutto assoluto al “Perugi” dello scorso 7 settembre ed al 2-2 il primo ottobre contro il San Niccolò Spedalino (il quale doveva vincere con molti gol di scarto dopo l’1-0 subito dai rossoblù il 14). Gli arancioni hanno invece iniziato con un pareggio interno per 1-1 contro il Pistoia Nord. Poi, nel weekend successivo, hanno superato con un 1-0 l’attuale capolista del Girone C San Felice, il cui seguente 4-2 ai giallorossi è servito solo per l’onore.
FORMA RECENTE: I quarratini hanno avuto una domenica di riposo imprevista: la sfida casalinga contro il Firenzuola è stata rinviata per il terreno impraticabile de “La Stella”, in cui Caselli e compagni sono imbattuti (due vittorie in campionato ed il già citato pareggio in Coppa). Il Cecina deve risollevarsi dall’ennesimo scivolone nel Girone F, nel quale occupa l’ultimo posto in solitaria, in casa del Rinascita Doccia. Turnover dunque probabile in casa arancione, mentre nei padroni di casa il weekend senza partite potrebbe suggerire l’impiego di molti titolari.
CINTOLESE – VORNO (ORE 20:30)
Campo: “Loik”, Monsummano
PERCORSO IN COPPA TOSCANA: Il Cintolese è partito con un pareggio sofferto contro il Borgo a Buggiano, che aveva aperto le marcature con Aronni salvo poi essere raggiunto da Di Salvatore. I biancocelesti hanno poi battuto nel derby del 14 settembre il Le Case per 2-0, prevalendo grazie alla miglior differenza reti rispetto agli azzurri che hanno poi superato per 3-2 gli arancioblù. Il Vorno ha invece vinto il triangolare con Folgore Segromigno, col quale ha vinto 5-1, e San Macario Oltreserchio, con cui ha pareggiato 2-2 con la qualificazione in pratica già conquistata visto l’1-1 fra le due avversarie nella prima domenica stagionale.
FORMA RECENTE: La truppa di mister Bendinelli arriva a questo confronto da capolista del Girone B con 15 punti su 18 conquistati. L’unico neo d’una stagione sin qui sugli scudi è stato il kappaò allo “Strulli” contro la Molazzana. Senza lode né infamia l’avvio dei lucchesi nel Girone A, dove occupano una momentanea settima posizione. Curiosamente il Vorno, reduce dal 2-0 esterno proprio alla Folgore, ha sinora un cammino migliore fuori casa (cinque punti) che in casa (quattro). Nel Cintolese probabile un cospicuo turnover, anche se il capocannoniere Pallara potrebbe comunque essere impiegato a gara in corso.
CHIESINA UZZANESE – PONTASSERCHIO (ORE 20:45)
Campo: “Bramalegno”, Chiesina U.
PERCORSO IN COPPA TOSCANA: Gli amaranto hanno vinto i due incontri nel triangolare con Academy Tau e soprattutto Pescia. La sfida coi rossoneri, che doveva essere vinta per forza poiché Tognotti e compagni avevano battuto la squadra di Altopascio 2-1 contro l’1-0 del Chiesina, ha tra l’altro segnato il quarto derby consecutivo vinto dal ritorno nella categoria. Il Pontasserchio ha strappato il biglietto per i turni secchi dopo un acceso triello con La Corte, col quale aveva perso all’esordio, e Porta a Lucca (vittoria per 2-0). Il 4-3 di quest’ultimi con La Corte ha poi rimesso in gioco i biancorossi.
FORMA RECENTE: Mister Salvadori ed i suoi ragazzi devono cancellare l’onta del primo stop stagionale sul campo della Molazzana, in cui sono caduti per 3-1. Tornare al “Bramalegno”, dove in un anno hanno perso solo lo spareggio regionale contro il Daytona Campi, non può che essere la migliore delle notizie. Anche gli ospiti, quarti con 10 punti insieme alla stessa Porta a Lucca ed al Ponte a Cappiano nel Girone G riservato alle compagini della provincia pisana, devono riscattare il primo kappaò in campionato contro la Sextum Bientina. Uno stop pesante poiché quest’ultima chiude, con l’Atletico Cascina a quota 4, la classifica del gruppo.







