Connect with us

Calcio / Seconda Categoria

Seconda, troppi errori per il Chiesina: il Daytona espugna il “Bramalegno”

Chiesina Uzzanese vs Daytona spareggio regionale 2025

Nel primo atto degli spareggi, il Chiesina paga tre brutti errori contro la solida squadra campigiana. Il sogno promozione è quasi svanito

Una domenica uggiosa nella peggiore delle occasioni. Il Chiesina Uzzanese cade 3-1 contro i campigiani del Daytona e vede affievolirsi quasi del tutto le speranze di vittoria nel triangolare valido per gli spareggi regionali di Seconda Categoria. Il prossimo 18 maggio gli uomini allenati da mister Salvadori avranno dunque bisogno d’un risultato rotondo a Vada per restare in corsa, fermo restando che esso potrebbe essere comunque inutile senza un’ulteriore impresa dei livornesi a Campi Bisenzio sette giorni più tardi.

Se l’epilogo era tutto sommato preventivabile visto l’ottimo livello dei rossoblù, arrivati secondi nel Girone F dietro al Poggio a Caiano per un punto, a dare un po’ d’amarezza è stata sicuramente la modalità con cui si è concretizzato il kappaò. Su ciascun gol ospite infatti ci sono pesanti responsabilità della coppia centrale MicheliTardella, reduce da una stagione da otto in pagella ma alle prese con una brutta stecca nell’ultima recita al “Bramalegno”, fortino che non veniva espugnato dal febbraio 2024.

Errori che tuttavia il Chiesina stava pure per rimediare grazie all’eroe di Cerreto Guidi Tondi, autore del 2-1, ed a Carfagna, il cui palo colpito cinque minuti dopo l’inzuccata vincente del compagno resterà il maggiore rimpianto della domenica. Gli episodi stavolta non hanno sorriso ma, al termine della prima stagione in Seconda dopo l’anno di purgatorio in Terza, l’omaggio del pubblico al triplice fischio non poteva che essere caloroso. Il nuovo corso amaranto in Seconda sembra a tutti gli effetti solo all’inizio della sua durata.

-->

MICHELI VA FUORIGIRI ED EL HANI LA SBLOCCA

Il cronometro ha da poco superato i tre minuti quando El Hani, in pressing su Micheli, vede lo stesso capitano amaranto sbagliare totalmente il retropassaggio per Niccolai. L’attaccante campigiano, capocannoniere del Girone F, è lesto ad incunearsi tra i due ed a depositare in rete la palla dell’1-0. I padroni di casa assorbono lentamente il colpo e soffrono l’imprevedibilità dei rossoblù, abili a non dare riferimenti da centrocampo in avanti grazie alla mobilità dei suoi interpreti offensivi.

Col passare dei minuti tuttavia il Chiesina, spinto dal calore del “Bramalegno”, prende ritmo ed al 16’ spaventa Mori, bravo a rispondere presente sul destro di Nardi, inseritosi a rimorchio sulla sponda di Francesco Quiriconi su cross di Carfagna. I ragazzi di mister Salvadori provano ad aumentare la pressione soprattutto sui calci piazzati battuti dal solito Tardiola. Tuttavia, a parte uno scroscio di pioggia in salsa fantozziana alla mezz’ora ed un altro destro di Nardi alto di poco dal limite al 41′, il primo tempo va in archivio senza nuove grandi emozioni.

IL DAYTONA RADDOPPIA, MA TONDI RILANCIA IL CHIESINA

Anche l’avvio di ripresa è di marca rossoblù. Fantechi al 3’ ha la palla giusta per raddoppiare, ma Niccolai è bravo a cancellarla con un’ottima risposta per le rime. Per dare subito una scossa mister Salvadori getta nella mischia Tondi, al posto di Gianni, già al 7’, ma appena cinque minuti dopo ecco la nuova doccia fredda. Su un rilancio dalla trequarti avversaria, Micheli e Tardella vengono sfidati di nuovo da Fantechi. I difensori paiono in anticipo, ma il centravanti si fa largo e, a pochi metri dalla porta, vince il rimpallo sulla scivolata del capitano amaranto che mette fuori causa Niccolai.

Il “Bramalegno” sembra prossimo alla resa, ma appena tre minuti più tardi Tondi lo rinvigorisce. Al 15’ infatti Francesco Quiriconi, allargatosi a sinistra, riesce col destro a pescare il compagno sul secondo palo. Nonostante lo svantaggio in altezza, Tondi riesce a battere sullo stacco Biancalani e trafigge Mori per il 2-1. Il pubblico s’infiamma e nei seguenti cinque minuti il Daytona trema così tanto che al 18’ il proprio portiere rischia la papera su una conclusione non irresistibile di Costalli.

IL PALO FERMA CARFAGNA, POI EL HANI GELA IL “BRAMALEGNO”

Ancora due minuti e sugli sviluppi del solito corner insidioso battuto da Tardiola il Chiesina va ad un passo dal 2-2. Carfagna in mischia infatti anticipa tutti in tuffo e viene stoppato solo dal palo che gli toglie la gioia del gol. Il pubblico non ha nemmeno il tempo di rammaricarsi che Lotti sfugge a tutti in contropiede e, nei pressi del limite, spara alto nelle urla di sollievo del “Bramalegno”. Il Daytona, con la calma di capitan El Hani e la regia in mezzo al campo di Lazzerini, pian piano recupera lucidità e sembra superare il momento critico.

Mister Salvadori fiuta il cambio di scenario e si gioca le carte Pirito e Domini in vista di un possibile ultimo assalto. Un piano ben congeniato che però al 36’ va in fumo per il terzo brutto errore della propria retroguardia. Tardella infatti, su un rinvio di Mori, stoppa malamente il pallone col petto e mette di nuovo in azione El Hani. Micheli rimonta disperatamente, ma il capitano campigiano prima della sua scivolata scocca al limite un mancino preciso sotto la traversa su cui Niccolai non può nulla. Di fatto, nonostante qualche timido tentativo amaranto di diminuire quantomeno il passivo in ottica triangolare, il sipario cala qui.

UN EPILOGO COMUNQUE LIETO

Il Daytona, che non ha per niente patito le tre settimane di stop in virtù della pausa pasquale e dei playoff saltati per la forbice sulle rivali, porta con merito a casa tre punti che l’avvicinano e di molto al traguardo della possibile promozione. Nell’aria del “Bramalegno” c’è sicuramente una brezza d’amarezza per com’è arrivata la prima sconfitta dal febbraio 2024. Tuttavia, non appena arrivato il triplice fischio, il pubblico non ha potuto esimersi dall’applaudire i propri beniamini.

A due anni dal funesto playout contro il Prato Nord (il quale rimontò negli ultimi dieci minuti le reti di Matteelli e Domini in un finale shock) e dopo una stagione di ritorno in Seconda assai solida (condita dai tre derby vinti sul Pescia e dall’exploit ai supplementari sul Ghivizzano nella finale playoff) Chiesina è tornata a respirare l’ossigeno puro delle grandi occasioni. Proprio per questo, comunque vada a… Vada, l’epilogo del 2024-2025 non si può che definire definire lieto.

IL TABELLINO DI CHIESINA UZZANESE – DAYTONA CALCIO 1-3

CHIESINA UZZANESE (4-3-1-2): Niccolai; Gianni (dal 7′ st Tondi), Tardella, Micheli, Quiriconi A. (dal 20′ st Bulleri); Carfagna, Tardiola, Nardi; Formato (dal 29′ st Pirito); Quiriconi F. (dal 29′ st Domini), Costalli (dal 42′ st Manfredi). A disposizione: Mariotti, Galloni, Flammia, Galligani. All.: Fabrizio Salvadori.

DAYTONA CALCIO (4-2-3-1): Mori; Chiti, Mazzanti, Miano, Biancalani; Lazzerini (dal 42′ st Bouhafa), Garvoni (dal 20′ st Puzzoli); Lotti, Marangio (dal 27′ st Vianello), El Hani (dal 45′ st Zdrava); Fantechi. A disposizione: Puggelli, Andreucci, Arca, Carpinelli, Gabrielli. All.: Alessio Lenzetti.

GOL: 4′ pt e 36′ st El Hani, 12′ st Fantechi, 15′ st Tondi

ARBITRO: Briganti di Carrara

NOTE: Ammoniti Galloni (dalla panchina), Lazzerini, Nardi, Bulleri. Recupero: 5′ st.

Condividi:

Classe '93, laureato in scienze politiche, studi in comunicazione. Appassionato di sport fin dalla tenera età. Tra le discipline più seguite i motori, il ciclismo e ovviamente il calcio.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com