Calcio / Seconda Categoria
Seconda: il Chiesina batte il Le Case nel primo derby valdinievolino

Il Chiesina Uzzanese, con Tardiola ed Antonelli sugli scudi, fa suo il primo derby nel Girone B contro un Le Case troppo intermittente
Il Chiesina Uzzanese s’aggiudica il primo derby valdinievolino del Girone B di Seconda Categoria 2025-2026. Al “Bramalegno” gli uomini di mister Salvadori battono per 3-1 il neopromosso Le Case e s’issano al secondo posto, insieme a Ghivizzano e New Team, a due lunghezze dalla capolista solitaria Cintolese. Gli uomini di mister Luigi Rotondo restano invece a quota un punto davanti solamente a Cascio e Diavoli Neri Gorfigliano, le uniche rimaste a zero dopo tre giornate.
Nel complesso gli amaranto hanno ancora una volta confermato la propria solidità fra le mura amiche, dove in stagione regolare sono tuttora imbattuti dal ritorno in categoria dello scorso anno, tenendo per quasi tutto il match il pallino del gioco e creando tanti grattacapi alla retroguardia avversaria. La leadership a centrocampo di Tardiola, l’imprevedibilità degli esterni Antonelli e Francesco Quiriconi e la supremazia nel gioco areo sono state le chiavi del secondo derby vinto, dopo l’1-0 in Coppa Toscana sul Pescia allo Stadio dei Fiori, nel giro d’una settimana.
Per gli ospiti già affermare che il migliore in campo sia stato il portiere Ammazzini inquadra bene la domenica difficile vissuta. Il centrocampo soprattutto nel primo tempo ha faticato ad arginare l’esuberanza di padroni di casa, con la difesa che più volte è dovuta ricorrere ad interventi rischiosi ma decisivi. Tutto sommato alcuni timidi segnali lanciati dal reparto avanzato nella ripresa, premiato dal gol della bandiera di Bellucci, possono essere considerati dei buoni punti di partenza. L’ambientamento alla nuova categoria sarà ancora lungo, ma con pazienza e lavoro possono essere coltivate concrete speranze per la salvezza diretta.
IL CHIESINA SPINGE E VA AVANTI AL 20′
Fin dall’inizio il Chiesina prende le redini ed il gioco si sviluppa quasi tutto nella metà campo difesa da Ammazzini e compagni. La retroguardia comincia già a fare gli straordinari intorno al 7’, quando Antonelli si libera al limite per un pallonetto che sfiora la traversa. Davanti Bellucci, talvolta coadiuvato da Mecanaj, viene ben arginato da Tardella e Mazzei, ma proprio su un errore di quest’ultimo al 14’ il centravanti si libera da circa venti metri e calcia: pallone fuori di poco con Niccolai comunque vigile.
Sarà a tutti gli effetti un lampo nel buio, poiché il Chiesina torna a premere subito sull’acceleratore ed al 20’ trova l’1-0. Dalla bandierina Antonelli batte col suo mancino a uscire ma scivola: il cross pare facile preda degli avversari, tuttavia il pallone supera una selva di gambe ed arriva sull’esterno destro di Tardiola che fulmina Ammazzini. Il vantaggio mette ancor più vigore all’offensiva dei padroni di casa che già un minuto e mezzo dopo vanno ad un soffio dal raddoppio con una fuga a destra di Francesco Quiriconi. Il filtrante rasoterra dell’esterno però non trova nessuno in area con Ammazzini superato.
MAZZEI RADDOPPIA PRIMA DEL RIPOSO
Le occasioni latitano nei seguenti venti minuti. Il Le Case prosegue a faticare nel tessere trame veramente pericolose, mentre il Chiesina sbaglia spesso gli ultimi passaggi una volta raggiunte le pendici dell’area avversaria. Al 40’ ecco però che Antonelli si libera di nuovo al limite ed inquadra la porta: tiro alto di poco. Nemmeno un minuto dopo gli ospiti perdono palla e Betti prova un destro al volo: la traiettoria secca supera Ammazzini ma fa la barba al palo.
Il Chiesina non alza il piede dall’acceleratore punta a trovare il raddoppio prima del riposo e centra l’obiettivo ad appena trenta secondi dal termine del 45’. Su un altro corner, stavolta dal lato opposto a quello dell’1-0, Antonelli scodella sul secondo palo dove Mazzei compie uno stacco poderoso che batte nuovamente Ammazzini. Il 2-0 con cui si chiude la prima frazione tutto sommato è più che giusto.
FORCIERI FA TRIS POCO PRIMA DELLA MEZZ’ORA
La pressione amaranto non accenna a calare nei primi minuti di ripresa. Ammazzini nel giro di dieci minuti deve infatti superarsi tre volte. La prima su una conclusione di Della Maggiora al 2’ che poi, dopo un errore di Nicoletti, viene nuovamente fermato al 12’ insieme ad Antonelli, sulla cui sforbiciata in ribattuta il portiere ospite mostra un gran riflesso. Il Le Case prova a reagire immediatamente con un’azione di Bellucci che però, liberatosi in area, non inquadra lo specchio.
Anche stavolta pare un episodio isolato poiché, nonostante le resistenze quasi disperate di Ammazzini e compagni, al 27’ arriva il tris. L’autore è il neoentrato Forcieri, bravo a farsi trovare pronto al momento giusto sulla ribattuta nata dall’ennesimo miracolo del portiere sull’accorrente Quiriconi. Il 3-0 consente a mister Salvadori di far ruotare i suoi uomini d’attacco: Tondi e Domini rilevano i discreti Betti e Quiriconi e tentano subito d’iscriversi alla festa.
IL GOL DELLA BANDIERA DI BELLUCCI
Tuttavia è il Le Case a concedersi un po’ di gloria con l’ottima azione confezionata da Mecanaj e Bellucci con quest’ultimo che al limite arma bene il mancino e fulmina Niccolai. I ragazzi di mister Rotondo ci credono e tentano d’accendere il finale di partita con i classici calci piazzati. Il Chiesina, forse un po’ provato dal doppio impegno nel giro di pochi giorni, sembra un po’ stanco ma a parte un paio di traversoni insidiosi, liberati con leggero affanno, non concede più nulla. Il feeling degli amaranto col “Bramalegno” prosegue imperterrito. Per la matricola l’unico lato positivo di questa domenica di fatica è che sarà utilissima per farsi le ossa.
IL TABELLINO DI CHIESINA UZZANESE – LE CASE 3-1
CHIESINA UZZANESE (4-3-3): Niccolai; Rossellini, Tardella, Mazzei, Quiriconi A. (dal 1′ st Tuccori); Nardi, Tardiola (dal 43′ st Bulleri), Della Maggiora (dal 24′ st Forcieri); Antonelli, Betti (dal 32′ st Tondi), Quiriconi F. (dal 32′ st Domini). A disposizione: Brizzi, Flammia, Tonelli, Gianni. All.: Fabrizio Salvadori.
LE CASE (4-3-3): Ammazzini; Tavernari (dal 28′ st Drca), Nicoletti (dal13′ st Migliorini), Dem, Orlacchio; Capalbi (dal 18′ st Colucci), Biagini, Spinelli (dal 28′ st Pellegrini); Ruotolo (dal 10′ st Calandra), Bellucci, Mecanaj. A disposizione: Bonciolini, Battaglia, Magrini, Rotondo E. All.: Luigi Rotondo.
GOL: 20′ pt Tardiola, 45′ pt Mazzei, 27′ st Forcieri, 36′ st Bellucci.
ARBITRO: Benvenuti di Pontedera
NOTE: Ammoniti Quiriconi A., Nicoletti, Tuccori, Dem, Antonelli. Recupero: 2′ pt, 4′ st.

