Calcio / Seconda Categoria
Seconda, nel Girone B c’è l’inedito Le Case – Cintolese
Nel Girone B big match per il Chiesina a Molazzana. Trasferta anche per il San Felice, leader nel C, contro il Naldi imbattuto
Il sesto turno del Girone B di Seconda Categoria segna una prima volta storica: il derby Le Case – Cintolese. Una stracittadina già vista in Coppa Toscana (vittoria dei biancocelesti 2-0 lo scorso 14 settembre) ma del tutto inedita in campionato. Guardando la classifica sembra una gara senza storia, ma nei derby spesso persino dieci punti di differenza dopo sei giornate possono essere tranquillamente azzerati.
Fra le altre valdinievoline sarà il Chiesina Uzzanese ad avere l’impegno più ostico: la trasferta in casa della Molazzana, reduce dal successo in casa dello stesso Cintolese, Sarà quasi un derby la sfida del Borgo a Buggiano, di scena nella vicina Altopascio contro un’Acadamy Tau in un momento non felice. Gli azzurri dal canto loro non perdono da quattro turni, ma dopo un tris di pareggi ci vuole uno scossone per guadagnare terreno. Ritmo che viceversa ha cambiato il Pescia, di scena allo Stadio dei Fiori contro il Fornaci. I lucchesi, nella momentanea zona playout, sembrano più solidi in casa, ma guai comunque ad abbassare la guardia.
Nel Girone C il San Felice difende il primato in casa della Polisportiva Naldi di Carmignano, fra le sorprese migliori di quest’avvio di stagione. In tale lista ha un posto di spicco anche il Fil3 Eureka, ospite di una Virtus Montale sull’orlo d’una crisi dopo il kappaò contro lo stesso San Felice ed i soli due punti precedenti accatastati dopo la vittoria all’esordio in casa del San Niccolò Spedalino.
Quest’ultimo, appaiato a quota 5 proprio ai ragazzi di mister Mari, farà visita al Sagginale, tornato in piazza d’onore dopo un brevissimo periodo d’appannamento seguito allo stop contro il Pistoia Nord. I giallorossi a loro volta sono a digiuno da quella domenica e non possono permettersi un altro rallentamento contro il fanalino di coda Jolly Montemurlo. In casa ha sinora avuto un ottimo ruolino di marcia l’Olimpia Quarrata, chiamato a superare un delicato esame contro il Firenzuola. Infine nel Girone F il Montalbano Cecina, ancora senza successi, affronta a Sesto Fiorentino il Rinascita Doccia, terza forza del campionato. Pare la classica trasferta proibitiva, ma a volte le risposte più imperiose arrivano proprio nei momenti più inattesi.
IL PROGRAMMA DELLA 6^GIORNATA DI SECONDA CATEGORIA (26/10 ORE 14:30)
GIRONE B
LE CASE – CINTOLESE
Campo: “E. Loik”, Monsummano
FORMA SQUADRE: Padroni di casa ancora senza vittorie in questa prima stagione in Seconda, anche se nei due derby contro il Borgo (quello di Coppa d’inizio ottobre e quello in campionato del quarto turno) la squadra di mister Rotondo non ci è andata lontano. Del tutto opposto il cammino del Cintolese: dopo quattro successi in altrettante gare è arrivato il primo stop allo “Strulli” contro la Molazzana.
DA TENERE PRESENTE: Mecanaj guida il tabellino annuale del Le Case con tre reti, tutte segnate nei due incontri contro il Borgo (doppietta nel match di campionato). La difesa, sin qui la peggiore dopo quella del Fornaci, è uscita imbattuta solo nello 0-0 all’esordio in casa dell’Atletico Castiglione. Nei biancocelesti Marco Pallara, a quota sei centri, guida ancora la classifica cannonieri dopo aver segnato in ogni giornata con l’eccezione del kappaò dello scorso turno. Buono anche il bottino di Morosi, andato in gol tre volte.
MOLAZZANA – CHIESINA UZZANESE
Campo: “R. Battaglia”, Bargiglio (LU)
FORMA SQUADRE: I biancorossi, nel quartetto in piazza d’onore insieme agli stessi amaranto, al Pescia ed al Ghivizzano, sono reduci dal primo pesante squillo in trasferta sul campo della capolista Cintolese. Obiettivo che deve invece ancora raggiungere il Chiesina, sin qui perfetto al “Bramalegno” ma a quota due pareggi nelle sfide sui campi di Fornaci (2-2) e Gallicano (0-0).
DA TENERE PRESENTE: Nel match contro la capolista, deciso da Bresciani in avvio, la Molazzana si è confermata fra le difese più solide del Girone B (tre gol subiti, solo lo stesso Cintolese con due ha fatto meglio). L’arrivo dell’ex capitano del Pescia Michelotti ha senz’altro avuto un peso. Viceversa Niccolai ha fatto un solo clean sheet in cinque giornate con una media perfetta di una rete a partita. Tuttavia l’attacco amaranto, in cui s’è da poco sbloccato anche il neoacquisto Luca Betti, non teme confronti (undici centri, peggio solo della capolista a quota tredici).
ACADEMY TAU – BORGO A BUGGIANO
Campo: Comunale di Altopascio (LU)
FORMA SQUADRE: Academy in difficoltà dopo i tre kappaò consecutivi contro Atletico e Chiesina in trasferta e New Team in casa. D’altro canto il Borgo ha perso solo (completamente decimato) all’esordio contro il Gallicano, ma dopo il successo a Gorfigliano ha inaugurato una serie di tre pareggi consecutivi.
DA TENERE PRESENTE: Nei padroni di casa l’unico a quota due reti è Bianchi, fra l’altro autore del gol della bandiera al “Bramalegno”. I ragazzi di mister Biagi, dopo il gol di Lera contro i Diavoli Neri, si sono sbloccati con cinque reti nelle ultime due giornate, nelle quali ha sempre segnato Perondi. Il bottino cresce poi a otto in tre partite se viene considerato anche il derby di Coppa col Le Case in cui segnò una doppietta il giovane Diolaiuti, assente certo nei prossimi due turni a causa del rosso rimediato contro il Borgo a Mozzano.
PESCIA – FORNACI 1928
Campo: Stadio dei Fiori, Pescia
FORMA SQUADRE: Rossoneri a caccia della quarta vittoria di fila (3-2 sul campo del Cascio, 2-1 contro i Diavoli Rossi e 2-1 in casa del New Team). Ospiti da non sottovalutare visto che fra le mura amiche hanno fermato sul 2-2 sia il Chiesina che il Ghivizzano. Tuttavia lontani da Fornaci di Braga il bottino dopo due incontri recita zero punti.
DA TENERE PRESENTE: Tanti giocatori in un buon momento nel Pescia. Fra questi ci sono ovviamente Pacini, reduce dalla doppietta in casa del New Team, e Beqiri, autore del primo gol contro i Diavoli Rossi e di un assist nell’ultimo turno. Deve ancora oliare qualche meccanismo la difesa che, nonostante i sempre puntuali interventi di Guidotti, ha subito, come il Chiesina, cinque gol in altrettante partite. Fra i lucchesi attenzione a Francesco Iannello, a quota quattro centri nel Girone B di cui tre nelle ultime due giornate.
LE ALTRE PARTITE
BORGO A MOZZANO – ATLETICO CASTIGLIONE; CASCIO – NEW TEAM (ORE 18:30); DIAVOLI NERI GORFIGLIANO – FILICAIA DIAVOLI ROSSI (ORE 15); GALLICANO – GHIVIZZANO
GIRONE C
NALDI – SAN FELICE
Campo: “C. Martucci”, Poggio alla Malva (PO)
FORMA SQUADRE: Sfida molto interessante fra due delle tre compagini (la terza è il Chiesanuova) ancora imbattute del Girone C. A fronte di quattro pareggi il Naldi ha ottenuto una sola ma pesantissima vittoria: in casa del Firenzuola, sin lì al secondo posto, nella scorsa giornata. I ragazzi di mister Borrelli hanno lasciato un punto solo alla Galcianese (0-0) nel secondo turno.
DA TENERE PRESENTE: Nel già citato 3-1 col Firenzuola i biancorossi hanno segnato lo stesso quantitativo di reti messe a segno nelle precedenti gare. Al contrario la difesa, nonostante l’unico clean sheet nell’esordio a Vaiano, ha sempre mantenuto una buona costanza e non a caso è insieme al Sagginale la terza meno battuta del torneo dopo la Galcianese ed il San Felice medesimo. Nella vittoria gialloblù contro la Virtus ha segnato per la prima volta Nania su un bell’assist di Sardi.
SAGGINALE – SAN NICCOLÒ SPEDALINO
Campo: Comunale di Sagginale, Borgo S. Lorenzo (FI)
FORMA SQUADRE: Biancorossi in piazza d’onore grazie alla vittoria di misura sulla Valbisenzio a Vaiano che ha interrotto un’astinenza che durava dal successo a Montale. Nel mezzo il colpaccio del Pistoia Nord ed il punto a Carraia. Il San Niccolò, a quota 5 punti in altrettante gare, è quasi ad un bivio: a parte il San Felice nessuno sembra correre nel Girone C, ma essere in zona playout ad un mese dall’avvio non è di certo lo scenario che mister Giusti e soci avevano disegnato durante la preparazione estiva.
DA TENERE PRESENTE: Clementi ed Arrighini, sette gol in due, non possono che essere i primi pericoli da arginare per Zingarello e compagni. Attenzione però al rientrante Dreoni, già a segno due volte in Coppa Toscana. Nel San Niccolò Matteo Pacini, tre reti in stagione, è ancora la punta di diamante senza tuttavia scordare Sina, il match winner nel 3-2 interno al Carraia, ultima gioia dei rossoblù. Era il 5 ottobre, ma dopo il 4-2 rifilato dal Prato Social Club e lo 0-0 col Pistoia Nord sembra passato quasi un secolo.
PISTOIA NORD – MONTEMURLO JOLLY
Campo B, Pistoia Ovest
FORMA SQUADRE: Come il San Niccolò, con cui ha raccolto un punto, anche i ragazzi di mister Franchini devono tornare alla vittoria dopo due domeniche in chiaroscuro. Il kappaò contro la Galcianese fa infatti ancora male viste le assenze perpetrate di Bindi e Di Lauri dovute proprio a quello storto incontro. Il Jolly, capace di strappare solo un punto in cinque partite (e proprio contro Del Duca e compagni) può essere il punto di ripartenza?
DA TENERE PRESENTE: Come già preannunciato i giallorossi saranno ancora orfani del portiere Iacopo Bindi (squalificato ancora per tre turni) e del giovane attaccante Angelo Di Lauri, a cui mancano due giornate per rientrare. Le principali armi per cercare d’interrompere l’astinenza saranno Gorgeri e Bugelli, a quota tre reti in stagione. Nei biancorossi l’unico ad aver trovato la via del gol (su rigore) e l’ex San Niccolò Greco. In difesa c’è l’ex Calanchi.
OLIMPIA QUARRATA – FIRENZUOLA
Campo: “La Stella”, Casini
FORMA SQUADRE: Il cammino dell’Olimpia sin qui è stato magnifico a Casini, due successi in due partite, e deficitario in trasferta, tre kappaò. Caccia dunque al tris contro il Firenzuola che nell’unica trasferta sin qui disputata nella nostra provincia ha incassato un secco 3-0 dal Pistoia Nord.
DA TENERE PRESENTE: Il capocannoniere Caselli, cinque centri nel Girone C, vuole andare a segno per la terza gara interna di fila. Nell’ultima, il 3-2 contro la Fil3 Eureka, ha messo a segno addirittura una tripletta. A Bizzeti, l’altro plurimarcatore della squadra, la gioia del gol manca invece dal 3-1 sulla Valbisenzio. Negli ospiti il primo pericolo sarà Enzo Caleca, autore di due centri in campionato.
VIRTUS MONTALE – FIL3 EUREKA
Campo: “Perugi”, Montale
FORMA SQUADRE: Dopo il debutto vincente in casa del San Niccolò firmato Paperetti i rossoblù, nonostante abbiano sempre giocato col coltello fra i denti, hanno racimolato solo due punti. Tornare a vincere sembra quasi un obbligo. Ben più sereno il clima nella neopromossa tavolese, fresca di successo nel derby contro il Prato Social Club all’”Achilli”.
DA TENERE PRESENTE: Nella Virtus il miglior marcatore è il già citato Paperetti, mentre hanno una firma a testa Barni, Oueslati e Nardi. A mancare, rispetto alla scorsa annata, sono di certo i gol di Goretti e del neoacquisto Ferri, entrambi tuttora a secco. Nella Fil3, con tre centri ciascuno, i grandi protagonisti sono Stefano Piras, match winner contro il PSC, e Matteo Cortini.
LE ALTRE PARTITE
CARRAIA – VALBISENZIO; CSL PRATO SOCIAL CLUB – CHIESANUOVA; LA LIBERTÀ VIACCIA – GALCIANESE (ORE 15)
GIRONE F
RINASCITA DOCCIA – MONTALBANO CECINA
Campo: “Biagiotti”, Sesto Fiorentino (FI)
FORMA SQUADRE: Con dieci punti in cinque gare, di cui sei raccolti nei due incontri interni sin qui disputati, e ben dodici gol messi a segno (come solo lo Sporting Lazzeretto in testa assieme a La Lanterna) il Doccia è certamente fra le compagini protagoniste di questo scorcio di Girone F. Tutt’altro il bottino dei ragazzi di mister Pacini, fermi a quota 2 punti grazie ai pareggi interni contro Tavola e Casenuove Gambassi.
DA TENERE PRESENTE: Nel prolifico reparto offensivo dei padroni di casa spicca Alessio Pantouvani, terzo nei cannonieri assieme a Jarno Testa (Comeana) alle spalle Clonaci (Lanterna) e Perri (Sporting) a quota sei. Nel Cecina sta finalmente prendendo il ritmo Mattia Marzico, autore del gol contro il Gambassi, ma sinora manca uno squillo di Cullhaj e Agostini, ancora a secco. Oltre al capitano l’altro arancione andato in gol è stato Bonfanti nell’amara trasferta a Comeana.
LE ALTRE PARTITE
ATLETICA CASTELLO – LA QUERCE; CASENUOVE GAMBASSI – MEZZANA; LA LANTERNA – MONTERAPPOLI; SPORTING LAZZERETTO – CAPRAIA; TAVOLA – SANTA MARIA; VIRTUS COMEANA – SAN LORENZO GIOVANI; VIRTUS RIFREDI – SESTO CALCIO







