Calcio / Seconda Categoria
Seconda, Paperetti ribalta il San Niccolò. Il primo derby è della Virtus

L’ex Atletico Spedalino fulmina due volte in settanta secondi Gnerucci e regala alla Virtus Montale i primi tre punti nel Girone C
Un super Mattia Paperetti regala alla Virtus Montale il primo derby pistoiese di campionato. Al “Fantacini” di Iolo la formazione di mister Manuel Mari batte il San Niccolò Spedalino nel big match del Girone C di Seconda Categoria grazie alla doppietta del suo centrocampista, ancora una volta bravo a sfruttare le sue doti balistiche dalla media e lunga distanza.
Mister Federico Giusti al contrario, dopo il vantaggio illusorio propiziato da una bella zampata del nuovo acquisto Matteo Pacini, rimpiange i due interventi non perfetti del suo portiere Mattia Gnerucci, decisivo in negativo soprattutto sul tiro da circa venti metri che ha poi deciso l’incontro. Il San Niccolò comunque non è riuscito a rimediare il passivo nella ripresa, nella quale, nonostante i cambi a trazione offensiva ed un paio di episodi contestati, non si è quasi mai affacciato pericolosamente dalle parti di Salzano, chiamato veramente in causa solo agli sgoccioli.
Nel complesso l’esordio in campionato per entrambe le formazioni è stato la classica apertura stagionale dove un po’ per il caldo (a Iolo la temperatura era di poco superiore ai 30 gradi) e un po’ per le gambe ancora pesanti il gioco è andato ad intermittenza. Nei primi venti minuti tutto sommato la partita è stata assai godibile, con la Virtus che ha sfiorato tre volte il pareggio ed il San Niccolò che al contempo ha sprecato una chance per il raddoppio. Più compassato il ritmo nel resto dell’incontro, dove in fin dei conti le uniche chiare palle gol sono state proprio le due staffilate di Paperetti che hanno deciso la contesa.
IL LAMPO DI PACINI SBLOCCA L’INCONTRO
Non è ancora scoccato il quinto minuto che il San Niccolò colpisce con uno dei suoi nuovi volti. Sugli sviluppi d’una rimessa laterale, Tempestini suggerisce per Pacini al limite: l’attaccante esegue un bellissimo stop orientato che lo smarca in area e lo mette a tu per tu con Salzano. Il portiere riesce a smorzare la conclusione, ma Nencini arriva sulla linea con un attimo di ritardo e la palla s’insacca per l’1-0.
La Virtus non si fa pregare e già all’8’ va a pochi centimetri dal pari. Ingrassia riceve da circa trenta metri e prova a sorprendere Gnerucci con un destro secco: il tiro è imparabile, ma la traversa salva il portiere ed il San Niccolò. I rossoblù prendono slancio e sprecano due occasioni nel giro di due minuti dal 12’: prima Borselli devia malamente di piatto un cross di Paperetti da una punizione defilata. Poi è Bistoni che, su un inserimento sul palo più lontano, non trova lo specchio dopo aver sorpreso tutti.
LE STAFFILATE DECISIVE DI PAPERETTI
I padroni di casa provano a controbattere ed al 18’ hanno la palla più ghiotta per raddoppiare. Carretta, perso per un attimo dalla retroguardia ospite, riceve largo a sinistra e dopo essere penetrato in area spara sul primo palo. Salzano è attento e respinge. La partita, dopo venti minuti tutto sommato godibili, s’incanala sui binari dell’attesa e della sterilità fino al 37’, quando la Virtus ottiene una punizione da posizione defilata sulla fascia sinistra. Paperetti se n’incarica e lascia partire un tiro-cross diretto all’angolo più vicino. La conclusione è potente e precisa e Gnerucci, scattato con un pizzico di ritardo, tocca ma non riesce a deviare. San Niccolò 1, Virtus 1.
Il San Niccolò non fa in tempo a riorganizzarsi che, dopo appena settanta secondi, si concretizza il clamoroso sorpasso. La Virtus infatti recupera palla a destra e, dopo un rapido cambio di fronte, Paperetti si ritrova all’altezza del vertice dell’area sempre sulla sinistra. L’ex Atletico Spedalino allorché s’accentra, prende la mira col destro e nuovamente fa centro fulminando sul primo palo Gnerucci, la cui respinta è ben più inefficace rispetto all’intervento sulla velenosa conclusione precedente.
LA VIRTUS SFIORA IL 3-1, MA CONTROLLA LA REAZIONE AVVERSARIA
I padroni di casa, colpiti dal doppio montante, si riversano subito in attacco senza però creare grattacapi prima del riposo. Nella ripresa la caccia al pareggio riprende ma senza sussulti con l’eccezione di un paio di trattenute sospette in area giudicate però non fallose dal signor Bernacchi di Empoli. La Virtus al contempo gestisce senza alzare troppo il ritmo, sfiorando comunque il 3-1 con un mancino dal limite di Ferri al 20’, arrivato dopo un pallone recuperato da Bistoni sulla trequarti avversaria.
Nonostante le gambe pesanti ed il caldo la gara resterà in bilico sino alla fine, ma il San Niccolò, nonostante gli ingressi a trazione offensiva di Nuzzo, Sina e Frasciglione, non riuscirà a scardinare la difesa ospite. L’unico vero tiro in porta sarà infatti il mancino di Pacini al 90′, bravo a liberarsi dalla destra ma meno ad angolare il tiro, centrale e facile preda dei pugni di Salzano. La Virtus porta così a casa tre punti preziosi e, dopo l’inutile 1-0 in Coppa Toscana ad Agliana, raccoglie il secondo successo in sette giorni sugli uomini di Giusti.
PER ENTRAMBE BUONI SEGNALI ASPETTANDO LA FORMA MIGLIORE
Mister Mari può dunque togliersi in gran parte l’ansia derivata dal 3-0 subito dall’Olimpia Quarrata nel debutto in Coppa. La squadra ancora deve trovare la forma migliore, ma una volta rodati i meccanismi e perfezionato l’inserimento degli ex Jolly Montemurlo le basi per fare bene sembrano non mancare. Basteranno per tornare ai playoff? Tutto dipenderà dalle nuove avversarie, in primis dalle fiorentine Carraia, Sagginale e Firenzuola partite racimolando sette punti in tre.
Anche per questo il compito del San Niccolò di ripetere la scorsa annata, in cui il titolo è mancato per solamente due punti, sembra un pizzico più complicato. Tuttavia alcuni segnali dati dai nuovi volti, in primis l’ex CF 2001 Pacini, sono incoraggianti. Perdere per due tiri da fuori brucia sempre, specialmente all’esordio, ma forse può essere un ottimo modo per togliersi la polvere di dosso e trovare subito una reazione nei prossimi impegni.
IL TABELLINO DI SAN NICCOLÒ SPEDALINO – VIRTUS MONTALE 1-2
SAN NICCOLÒ SPEDALINO (4-2-3-1): Gnerucci M; Bartolozzi, Pagli, Drovandi (dal 39′ st Fasciglione), Bechini; Capusella (dal 13′ st Nuzzo), Papi (dal 22′ st Ibra); Tempestini (dal 32′ st Sina), Zingarello, Carretta (dal 22′ st Melani); Pacini. A disposizione: Santi, Bonacchi, Ramalli, Gnerucci L.. All.: Federico Giusti.
VIRTUS MONTALE (4-3-1-2): Salzano; Petroni, Borselli, Nencini, Ferrari; Ingrassia, Narducci (dal 33′ st Costa), Paperetti; Bistoni (dal 13′ st Gosetto); Nardi (dal 26′ st Millarini), Ferri (dal 37′ st Oueslati). A disposizione: Nunziati, Amato, Barni, Culò, Goretti. All.: Manuel Mari.
GOL: 5′ pt Pacini, 37′ pt e 38′ pt Paperetti
ARBITRO: Bernacchi di Empoli
NOTE: Ammoniti Narducci, Bistoni, Petroni, Drovandi. Cooling break nel corso del primo tempo. Recupero: 6′ st.

