Connect with us

Calcio / Seconda Categoria

Seconda, il quinto turno offre due derby nel Girone C

Girone C Seconda 24-25 PT Nord vs Montagna P

San Felice – Virtus e San Niccolò – Pistoia Nord piatti forti nel Girone C. Nel B ostacolo Molazzana per la capolista Cintolese

Quinta giornata con ben due sfide pistoiesi nel Girone C di Seconda Categoria. Il San Felice capolista ospita la Virtus Montale al “Brizzi” con l’obiettivo di proseguire la marcia, mentre i rossoblù, senza vittorie dall’esordio contro il San Niccolò Spedalino, non possono perdere altro terreno. Proprio la formazione di mister Giusti sarà protagonista nell’altro classico di giornata: quello contro il Pistoia Nord, nelle scorse stagioni sinonimo di confronto d’alta quota. Una tradizione che, sia per il momento dell’annata che per la forma delle due compagini, si rinnova ma non completamente. Conclude il programma del Girone C l’insidiosa trasferta dell’Olimpia Quarrata sul campo della Galcianese fresca di sgambetto proprio ai ragazzi di mister Franchini.

Nel Girone B il Cintolese prova a fare cinquina contro la Molazzana, sinora fra le sei formazioni a non aver mai perso in quest’avvio. Fanno parte di tale lista anche Pescia e Chiesina Uzzanese. I rossoneri hanno il turno più complicato: la trasferta in casa del New Team, fra le squadre più ambiziose di questo torneo. Non facile anche l’impegno degli amaranto che nel fortino “Bramalegno” attendono l’Academy Tau, in flessione dopo un buon inizio. Non ha perso nelle scorse tre settimane il Borgo a Buggiano, il quale è tuttavia a digiuno al “Benedetti”. Il Borgo a Mozzano può essere il giusto avversario per sbloccarsi? Domanda che si pone anche il Le Case, a cui manca il primo acuto nella categoria dalla promozione. Il Ghivizzano però non pare possa rispondere all’identikit. Deve invece avere tali caratteristiche il Casenuove Gambassi per il Montalbano Cecina, il cui ritorno al “Fagni” dev’essere per forza positivo dopo essersi ritrovato all’ultimo posto del Girone F.

IL PROGRAMMA DELLA 5^GIORNATA DI SECONDA CATEGORIA (19/10 ORE 15:30)

GIRONE B

NEW TEAM – PESCIA

Campo: “Gramolazzo”, Minucciano (LU)

-->

FORMA SQUADRE: In campionato sono imbattute entrambe. I padroni di casa vengono da tre vittorie di fila contro Le Case, Borgo a Mozzano e Academy Tau in cui hanno segnato un totale di otto reti a fronte di zero incassate (solo la Molazzana alla prima giornata ha battuto la retroguardia verdeblù). Due le affermazioni consecutive del Pescia che però ha fatto un solo clean sheet: lo 0-0 col Ghivizzano in casa nel secondo turno.

DA TENERE PRESENTE: Francesco Satti con quattro centri è sinora l’unico che si è realmente avvicinato alla media pazzesca di Pallara. Guidotti e compagni non potranno che avere un occhio di riguardo per lui. Nei rossoneri si sono appena sbloccati Beqiri e Rossano, il quale aveva già firmato un gol in Coppa Toscana contro la sua ex squadra: l’Academy. Capitan Tognotti, miglior realizzatore a quota tre reti stagionali, proverà a sfidare Satti stesso nel duello fra attaccanti. 

GHIVIZZANO – LE CASE

Campo: Comunale di Ghivizzano (LU)

FORMA SQUADRE: Fra le sei compagini ancora imbattute nel Girone B c’è anche il Ghivizzano, reduce però dal 2-2 in casa del Fornaci. I ragazzi di mister Rotondo, a quota due punti, cercano ancora il primo successo nella categoria, sfuggito in maniera scioccante nel derby contro il Borgo pareggiato 3-3 dopo un vantaggio di tre reti.

DA TENERE PRESENTE: Nei garfagnini Ghafouri e Bouhalla sono già a quota due centri così come Mecanaj nei valdinievolini. L’attaccante, in rete anche in Coppa sempre col Borgo, sembra il più ispirato insieme a Calandra e Bellucci, autore del gol della bandiera nell’ultima difficile trasferta in casa del Chiesina.

CINTOLESE – MOLAZZANA

Campo: “Strulli”, Monsummano

FORMA SQUADRE: Quattro successi su quattro incontri per la truppa di mister Bendinelli, sin qui capolista indiscussa del Girone B. La Molazzana tuttavia, a sua volta nel sestetto imbattuto in quest’avvio stagionale, non parte assolutamente da sfavorita, anche se ha raccolto solo due pareggi in altrettante trasferte. La disputa allo “Strulli” invece che all’abituale “Loik”, del tutto differente per dimensioni e manto erboso (naturale e non sintetico) potrebbe essere un fattore?

DA TENERE PRESENTE: Marco Pallara non ha ancora mancato un appuntamento in queste prime quattro giornate. Almeno un gol in ciascuna partita con la tripletta al Fornaci come momento topico. Avanzati, a segno nell’ultimo turno a Gorfigliano, e Medori, a quota tre, saranno altre due frecce pesanti nella faretra biancoceleste. I biancorossi non hanno sinora un vero e proprio goleador, ma la difesa, in cui spicca l’ex capitano del Pescia Michelotti, con tre reti subite è la migliore del torneo dopo il New Team ed i valdinievolini medesimi (un solo gol incassato).  

CHIESINA UZZANESE – ACADEMY TAU

Campo: “Bramalegno”, Chiesina U.

FORMA SQUADRE: La formazione di mister Salvadori deve ancora sbloccarsi in trasferta dove ha messo a segno solo due punti, ma al “Bramalegno”, dove playoff a parte non perde da due anni, ha lasciato le briciole a Diavoli Neri e Le Case. La squadra di Altopascio era partita bene con due vittorie, poi è incappata in due stop di seguito sul campo dell’Atletico Castiglione ed in casa contro il New Team.

DA TENERE PRESENTE: Giacomo Tardiola è il miglior realizzatore in campionato con due centri, mentre fra i più ispirati c’è anche Christian Forcieri in gol nei due derby contro il Pescia in Coppa e contro Le Case. Fra i pochi dati lieti dello 0-0 a Gallicano c’è il primo clean sheet stagionale di Niccolai e compagni. Quattro gol da quattro diversi marcatori in quest’avvio per l’Academy che a sua volta ha tenuto inviolata la propria porta solo all’esordio nel Girone B contro il Cascio

BORGO A BUGGIANO – BORGO A MOZZANO

Campo: “Benedetti”, Borgo a Buggiano

FORMA SQUADRE: Gli azzurri puntano al primo successo stagionale al “Benedetti”, dove sinora hanno raccolto solo un punto dopo il kappaò col Gallicano (unico stop dell’annata) e le reti bianche con la Molazzana. Partenza molto altalenante per gli ospiti a quota due punti, tutti raccolti in casa contro Pescia e Cascio. Da scordare invece le visite all’Academy (2-1) e soprattutto al New Team (4-0).

DA TENERE PRESENTE: L’attacco di mister Biagi ha avuto un inizio assai discontinuo, col solo Lera in rete prima della poderosa rimonta, firmata dal Vaiani, Papagna e Perondi, nel derby contro Le Case. Cecchini, Fati e Curumi sono invece i marcatori dei garfagnini, penultimi fra gli attacchi e terz’ultimi fra le difese con ben otto gol subiti. 

LE ALTRE PARTITE

ATLETICO CASTIGLIONE – CASCIO; FILICAIA DIAVOLI ROSSI – GALLICANO; FORNACI 1928 – DIAVOLI NERI GORFIGLIANO

GIRONE C

SAN FELICE – VIRTUS MONTALE

Campo: “Brizzi”, Margine Coperta

FORMA SQUADRE: Tre vittorie ed un pareggio nell’ottimo avvio della neopromossa che occupa la leadership provvisoria del Girone C. Più difficile l’inizio della Virtus che dopo la vittoria in rimonta in casa del San Niccolò ha perso col Sagginale al “Perugi” ed ha evitato il peggio quasi per il rotto della cuffia sia contro il Chiesanuova che contro la Valbisenzio.

DA TENERE PRESENTE: Con tre squilli in due giornate Alexmario Cerretini non può che essere il più atteso nel San Felice. Attenzione però anche a Sualuhu Musa, rivelazione nei gialloblù dopo il cambio di ruolo, da centrocampista ad attaccante, per il momento azzeccato da mister Borrelli. Nei rossoblù, ancora orfani di mister Mari squalificato sino a metà novembre, il pareggio contro la Valbisenzio ha avuto la firma del classe 2006 Matteo Barni. Il miglior realizzatore è tuttavia Mattia Paperetti grazie alla doppietta nella già citata unica gioia stagionale in casa del San Niccolò.

SAN NICCOLÒ SPEDALINO – PISTOIA NORD

Campo: “Barni”, Montale

FORMA SQUADRE: Grande classico delle ultime stagioni con entrambe in cerca di riscatto dopo una quarta giornata negativa. Il San Niccolò, con soli quattro punti in saccoccia nel Girone C, è caduto per 4-2 al “Rossi” contro il Prato Social Club. Giallorossi battuti, pagando l’inferiorità numerica nei minuti conclusivi, per la prima volta nel Girone C nel match interno contro la Galcianese. 

DA TENERE PRESENTE: Le prime reti in maglia rossoblù di Carretta e Fasciglione sono state le uniche piccole note liete del kappaò a Prato. A comandare la lista dei marcatori nella formazione di mister Giusti c’è però ancora Matteo Pacini con tre centri in totale. Nel Pistoia Nord il miglior realizzatore in campionato è un difensore: Gorgeri, al terzo posto nella classifica cannonieri. Sul piano squalifiche pesano negli ospiti le quattro giornate inflitte al portiere Bindi, espulso contro la Galcianese, e le tre al giovane attaccante Di Lauri. Viceversa tornerà a disposizione capitan Mirko Lopes, al rientro dopo i tre turni ricevuti per il rosso nel debutto di Calenzano.

GALCIANESE – OLIMPIA QUARRATA

Campo: “Conti”, Prato

FORMA SQUADRE: Con la vittoria un po’ a sorpresa in casa del Pistoia Nord i pratesi hanno rimediato un avvio così così: due punti nelle prime tre partite. Un punto in più per i quarratini, vittoriosi nei due incontri casalinghi contro Valbisenzio (3-1) e Fil3 Eureka (3-2) ma usciti sconfitti dalle due trasferte contro Chiesanuova (2-1) e San Felice (2-0).

DA TENERE PRESENTE: Sulla carta potrebbe esserci un bel duello tra Del Bianco e Caselli. Il centravanti pratese, dopo due gol in Coppa, s’è sbloccato con una doppietta a Pistoia Ovest dov’è andato a segno da ex anche Lorenzo Nieri. L’esterno giallorosso, in testa alla classifica cannonieri con cinque gol, ha il piede bollente dopo la tripletta alla Fil3. Nell’Olimpia assente per squalifica Gjeka.

LE ALTRE PARTITE

CHIESANUOVA – CARRAIA; FIL3 EUREKA – CSL PRATO SOCIAL CLUB; FIRENZUOLA – NALDI; MONTEMURLO JOLLY – LA LIBERTÀ VIACCIA; VALBISENZIO – SAGGINALE

GIRONE F

MONTALBANO CECINA – CASENUOVE GAMBASSI

Campo: “A. Fagni”, Larciano

FORMA SQUADRE: Il ritorno al “Fagni”, prima inagibile per un grave problema agli spogliatoi, è la miglior notizia per un Cecina bisognoso di punti dopo aver toccato il fondo del Girone F. Tolto l’1-1 col Tavola a Castelmartini, la truppa di mister Pacini ha dovuto arrendersi al debutto, a Ponte Buggianese, contro la Virtus Rifredi e contro La Lanterna e Virtus Comeana in trasferta. Tre sconfitte sinora anche per i fiorentini che però hanno superato La Querce per 3-0 al “Becheroni”.

DA TENERE PRESENTE: L’unica discreta notizia nel kappaò a Comeana è stato il primo gol di Bonfanti, imbeccato da un’ottima sponda di Marzico. Proprio quest’ultimo, a segno due volte in Coppa e nel pari col Tavola, deve invece farsi perdonare il palo colpito su rigore dopo dieci minuti, col risultato ancora fermo sullo 0-0. Negli ospiti Besmir Koceku ha messo a segno una doppietta decisiva a La Querce, mentre nel 2-1 subito in casa dall’Atletica Castello è andato in gol Kristian Nika.

LE ALTRE PARTITE

CAPRAIA – LA LANTERNA; LA QUERCE – SPORTING LAZZERETTO; MEZZANA – ATLETICA CASTELLO; MONTERAPPOLI – VIRTUS RIFREDI; SAN LORENZO GIOVANI – TAVOLA; SANTA MARIA – RINASCITA DOCCIA; SESTO CALCIO – VIRTUS COMEANA  

Condividi:

Classe '93, laureato in scienze politiche, studi in comunicazione. Appassionato di sport fin dalla tenera età. Tra le discipline più seguite i motori, il ciclismo e ovviamente il calcio.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com