Calcio / Seconda Categoria
Seconda, nuovo derby valdinievolino nel Girone B fra Le Case e Borgo

Il Cintolese difende il primato nel Girone B in casa dei Diavoli Neri. Nel C ostacoli pratesi per San Felice e Pistoia Nord
Per la seconda domenica di fila il Girone B di Seconda Categoria offrirà un derby valdinievolino: Le Case – Borgo a Buggiano. Una sfida inedita in campionato ma non in assoluto, poiché le due compagini si sono già incrociate in Coppa Toscana con vittoria degli azzurri in rimonta per 3-2. I padroni di casa, dopo il 3-1 subito al “Bramalegno”, cercheranno di riscrivere l’epilogo di quella gara per vincere il primo match nella categoria. Il Borgo, in serie positiva da due giornate, cerca altro fieno da mettere in cascina.
Ha invece il granaio pieno il Cintolese, che con un Pallara in super forma va a fare visita ai Diavoli Neri Gorfigliano per cogliere il quarto sigillo di seguito. Ottima forma anche per Chiesina Uzzanese e Pescia, tuttora imbattute nel Girone B con rispettivamente sette e cinque punti. Gli amaranto dovranno stare all’erta del Gallicano ferito dal kappaò al “Loik” contro la capolista in quello che lo scorso turno era un vero e proprio scontro diretto. Insidioso anche l’impegno dei rossoneri, i quali ricevono i neopromossi Diavoli Rossi di Filicaia appena sbloccatosi contro il Fornaci.
Nel Girone C le due leader Pistoia Nord e San Felice provano a mantenere la testa della graduatoria contro due ostacoli pratesi. Per i giallorossi c’è la Galcianese, partita sin qui in sordina, a Pistoia Ovest. Per i ragazzi di mister Borrelli la trasferta nella frazione di Viaccia (a pochi passi da Montemurlo) contro La Libertà. Saranno laniere le avversarie anche delle altre compagini pistoiesi: il San Niccolò Spedalino sarà di scena nello storico “Rossi” contro il CSL Prato Social Club, la Virtus Montale e l’Olimpia Quarrata ospiteranno rispettivamente Valbisenzio e la neopromossa Fil3 Eureka. Infine anche il Montalbano Cecina affronterà una trasferta in provincia di Prato per affrontare la Virtus Comeana nell’omonimo paese fra Poggio a Caiano e Signa.
IL PROGRAMMA DELLA 4^GIORNATA DI SECONDA CATEGORIA (12/10 ORE 15:30)
GIRONE B
LE CASE – BORGO A BUGGIANO
Campo: “E. Loik”, Monsummano
FORMA SQUADRE: Dopo il punto all’esordio a Castiglione, il Le Case è incappato in due sconfitte contro due squadre comunque nelle zone nobili: New Team (in casa, 3-0) e Chiesina (trasferta, 3-1). Era partito male invece il Borgo che poi ha battuto i Diavoli Neri nel loro domicilio ed ha terminato a reti bianche con la Molazzana al “Benedetti”. Nel mezzo l’incrocio, eccezionalmente al “Bramalegno”, in Coppa Toscana con successo degli azzurri in rimonta da 0-2 a 3-2.
DA TENERE PRESENTE: Nel Le Case Bellucci e Mecanaj, un gol ciascuno negli ultimi due impegni, sono stati fra i più attivi nel kappaò a Chiesina. Il migliore è stato però il portiere Ammazzini, che dopo aver raccolto sei volte il pallone nella rete in due partite (nel derby di Coppa ha giocato Bonciolini) spera in un clean sheet. Statistica che al contrario ha fatto sorridere Sorini nelle ultime due giornate, ma nel Girone B l’attacco, per ora a segno col solo eurogol di Daniele Lera a Gorfigliano, deve alzare i giri del motore.
DIAVOLI NERI GORFIGLIANO – CINTOLESE
Campo: Comunale di Minucciano (LU)
FORMA SQUADRE: Tre sconfitte, ma tutte di misura, per i Diavoli Neri in quest’inizio di Girone B. Il calendario con la neopromossa non è comunque stato clemente viste le due trasferte a Chiesina e Ghivizzano, fra i campi più ostici del torneo, e la sfida interna col Borgo. Viceversa ha sin qui viaggiato col vento in poppa la formazione di mister Bendinelli: 6-0 al Fornaci e 3-1 al Gallicano al “Loik” con nel mezzo il 2-0 ai Diavoli Rossi a Filicaia.
DA TENERE PRESENTE: Con cinque reti in tre incontri Marco Pallara è già al comando della classifica marcatori, vinta lo scorso anno nel Girone C con la casacca del Pistoia Nord. Ottimo pure il bottino di Morosi, subito dietro al compagno di reparto ed a Satti (New Team) con tre centri. Nei padroni di casa hanno sbloccato il proprio tabellino Pinelli, al “Bramalegno” e Barattini a Ghivizzano.
GALLICANO – CHIESINA UZZANESE
Campo: “Toti”, Gallicano (LU)
FORMA SQUADRE: I garfagnini vengono dal primo scivolone in campionato contro il Cintolese a Monsummano. Precedentemente erano giunte le vittorie a Borgo ed in casa contro l’Atletico Castiglione. Ancora imbattuto invece il Chiesina dopo il successo all’esordio coi Diavoli Neri, il 2-2 sofferto a Fornaci di Barga ed il 3-1 al Le Case al “Bramalegno”.
DA TENERE PRESENTE: Christian Forcieri, in rete sia in Coppa contro il Pescia che col Le Case da subentrato, è certamente l’amaranto col piede più caldo. Occhio però anche ad Antonelli, autore dei due assist da corner che hanno portato alle reti di Tardiola e Mazzei. Nel Gallicano mancherà Ezzaki, già a quota tre gol in altrettante partite, che è stato espulso contro il Cintolese.
PESCIA – FILICAIA DIAVOLI ROSSI
Campo: Stadio dei Fiori, Pescia
FORMA SQUADRE: Nonostante la reazione d’orgoglio del Cascio negli ultimi minuti, il Pescia ha raccolto lo scorso 5 ottobre la prima affermazione nel Girone B. In precedenza erano arrivati l’1-1 a Borgo a Mozzano e lo 0-0 in casa col Ghivizzano poi seguito dal kappaò nel derby di Coppa col Chiesina. Si sono sbloccati nel terzo turno pure i Diavoli Rossi: 3-1 fra le mura amiche contro il Fornaci dopo gli stop a Ghivizzano ed in casa col Cintolese.
DA TENERE PRESENTE: Tra gli ospiti attenzione a Venanzi, a segno, insieme a Morelli e Bonini, contro il Fornaci e nel debutto sfortunato a Ghivizzano. Stesso bottino nel Girone B anche per capitan Tognotti che ha però trovato la via del gol anche in Coppa contro l’Academy. Sul campo del Cascio si sono sbloccati pure Pacini e Piattelli.
LE ALTRE PARTITE
ACADEMY TAU – NEW TEAM; BORGO A MOZZANO – CASCIO; FORNACI 1928 – GHIVIZZANO; MOLAZZANA – ATLETICO CASTIGLIONE
GIRONE C
LA LIBERTÀ VIACCIA – SAN FELICE
Campo: “Ribelli”, Viaccia (PO)
FORMA SQUADRE: La Libertà è partita molto bene col successo per 3-0 in casa della Fil3 Eureka ed il pari interno contro il Chiesanuova. Nel terzo turno è tuttavia arrivato il primo scivolone sul campo del Firenzuola. Senza sbavature sinora l’avvio dei gialloblù, momentaneamente al comando insieme al Pistoia Nord grazie ai successi a Margine Coperta su Jolly e Olimpia ed al pareggio in trasferta contro la Galcianese.
DA TENERE PRESENTE: Con la doppietta all’Olimpia Cerretini è senz’altro il più atteso nel San Felice assieme a Suahulu Musa, autore di tre reti fra Girone C e Coppa Toscana. La difesa di mister Borrelli è inoltre l’unica rimasta imbattuta dopo 180 minuti di gioco. Nei pratesi è a quota due centri Matteo Vinci, a segno con la Fil3 ed il Chiesanuova.
CSL PRATO SOCIAL CLUB – SAN NICCOLÒ SPEDALINO
Campo: “Rossi”, Prato
FORMA SQUADRE: Quattro punti dopo tre giornate è un bottino forse un pochino povero per due compagini date tra le favorite alla vigilia. Negativa la partenza degli uomini di mister Giusti contro la Virtus Montale, ma addirittura disastrosa quella dei pratesi: 5-0 a Sagginale. La reazione non si è fatta attendere col 2-1 al Carraia ed il pari a Vaiano con la Valbisenzio, mentre ha faticato leggermente di più il San Niccolò: 1-1 a Poggio alla Malva col Naldi e 3-2, in pieno recupero, contro il Carraia medesimo a Montale.
DA TENERE PRESENTE: Matteo Pacini è sin qui il miglior marcatore rossoblù con tre centri fra Girone C e campionato. Nella vittoria dello scorso turno però la scena se la sono presa Diddi, Melani e soprattutto Sina con la zampata decisiva nel recupero. Nei pratesi è Piana ad aver segnato nel recente pareggio a Vaiano.
PISTOIA NORD – GALCIANESE
Campo B, Pistoia Ovest
FORMA SQUADRE: Giallorossi in grande spolvero dopo i successi con Firenzuola (3-0 a Pistoia Ovest) e soprattutto Sagginale (2-1 a Borgo San Lorenzo) che hanno portato in dote il primo posto in tandem col San Felice. Viceversa i pratesi sono ancora a digiuno di vittorie: al kappaò di misura proprio col Firenzuola sono seguiti i due 0-0 casalinghi con San Felice e Montemurlo Jolly.
DA TENERE PRESENTE: L’uomo copertina del Pistoia Nord, almeno per il campionato, non può che essere Gorgeri: in testa, nonostante sia un difensore, alla classifica marcatori a quota tre insieme a Clementi ed Arrighini del Sagginale. Tre gol in stagione li ha segnati anche Bugelli, altra arma di mister Franchini. Nell’attacco della Galcianese ancora a secco in campionato attenzione a Del Bianco, due volte in gol in Coppa.
VIRTUS MONTALE – VALBISENZIO
Campo: “Perugi”, Montale
FORMA SQUADRE: I rossoblù, dopo la vittoria sul San Niccolò in rimonta firmata Paperetti, sono incappati nella sfortunata sconfitta col Sagginale in casa e quindi nel punto racimolato allo “Scirea” quasi all’ultimo tuffo. Solo due punti, tutti ottenuti in casa nelle sfide con Naldi (0-0) e PSC (1-1), per la Valbisenzio, battuta lo scorso 28 settembre dall’Olimpia a Casini.
DA TENERE PRESENTE: La Virtus non avrà ancora in panchina mister Mari, squalificato sino a metà novembre. Torna invece a disposizione Goretti dopo la piccola zuffa contro il Sagginale. Oltre al già citato Paperetti nel Girone C hanno trovato la via del gol Nardi ed Oueslati, autore del pareggio quasi insperato a Chiesanuova. Nei vaianesi si sono sbloccati Fioretti, a segno a Casini, e Rossellò.
OLIMPIA QUARRATA – FIL3 EUREKA
Campo: “La Stella”, Casini
FORMA SQUADRE: Inizio sulle montagne russe per i giallorossi, al top in casa contro la Valbisenzio ma con zero punti in due trasferte (2-1 a Chiesanuova, 2-0 in casa del San Felice). Nel mezzo la qualificazione ai turni secchi di Coppa Toscana grazie al 3-0 sulla Virtus ed al 2-2 sul San Niccolò. I tavolesi neopromossi hanno avuto un battesimo di fuoco col 3-0 incassato in casa (si giocava però al “Chiavacci” e non all’”Achilli”) da La Libertà. Tuttavia hanno rimediato subito col 3-1 a Montemurlo e l’1-1 col Naldi, stavolta fra le mura amiche.
DA TENERE PRESENTE: Samuele Caselli e Niccolò Bizzeti restano gli uomini più in fiducia dell’Olimpia: due gol già firmati nel Girone C per l’esterno, tre in totale per il centrocampista. Con la Valbisenzio aveva trovato il 2-1 con un bellissimo diagonale Niccolò Morelli che però è reduce dal bruttissimo infortunio alla caviglia rimediato in Coppa col San Niccolò. Nella matricola hanno due reti all’attivo ciascuno Piras (doppietta col Jolly) e Cortini.
LE ALTRE PARTITE
CARRAIA – SAGGINALE; MONTEMURLO JOLLY – FIRENZUOLA; NALDI – CHIESANUOVA
GIRONE F
VIRTUS COMEANA – MONTALBANO CECINA
Campo: Comunale di Comeana, Carmignano (PO)
FORMA SQUADRE: Un punto in tre gare nel Girone F per la formazione di mister Pacini, battuta in casa dalla Virtus Rifredi ed a Lastra a Signa da La Lanterna prima dell’1-1 col Tavola a Castelmartini. Anche la compagine carmignanese è scattata in sordina: doppio 2-2 prima a Mezzana e poi fra le mura amiche con La Querce. Il successo nell’ultimo turno sul campo del Santa Maria ha però fatto ingranare un’altra marcia con l’aggancio al quarto posto.
DA TENERE PRESENTE: Buoni i numeri offensivi dei padroni di casa: già sei gol in tre incontri col classe 1999 Jarno Testa miglior realizzatore con due centri. La difesa tuttavia, con cinque reti incassate, è sinora da metà classifica (decimo posto) ed ha fatto peggio pure della retroguardia arancione che ne ha subiti quattro. È dunque l’attacco, il quale ha messo a segno solo un gol, il reparto del Cecina che deve cambiare ritmo. In tal senso la speranza per mister Pacini è che il gol contro il Tavola abbia finalmente sbloccato Mattia Marzico dopo le reti segnate in Coppa Toscana a Pistoia Nord e San Felice.
LE ALTRE PARTITE
CAPRAIA – SESTO CALCIO; CASENUOVE GAMBASSI – ATLETICA CASTELLO; LA LANTERNA – SAN LORENZO GIOVANI; RINRINASCITA DOCCIA – LA QUERCE; SPORTING LAZZERETTO – MONTERAPPOLI; TAVOLA – MEZZANA; VIRTUS RIFREDI – SANTA MARIA

