Connect with us

Calcio / Seconda Categoria

Seconda, nel Girone C l’Olimpia cerca la rivincita con la Valbisenzio

Girone C Seconda 2024-25 San Niccolò vs Olimpia

Seconda giornata senza derby ma con la rivincita dell’ultimo playout nel Girone C. Nel B cercano conferme Cintolese e Chiesina

In un secondo turno di Seconda Categoria senza derby pistoiesi, fra le tante partite interessanti ce n’è sicuramente una particolare nel Girone C. L’Olimpia Quarrata infatti, che deve scordare l’amaro debutto col Chiesanuova, riceve la Valbisenzio a cinque mesi dal playout che costò la retrocessione in Terza, poi annullata dalla riammissione avvenuta lo scorso giugno. Nello stesso girone la Virtus Montale deve superare al “Perugi” il difficile esame Sagginale, fra le compagini più chiacchierate del campionato. Cerca continuità anche il San Felice, ospite a Prato della Galcianese dopo il bel 3-0 rifilato a Margine Coperta al Montemurlo Jolly. Vanno invece a caccia del primo successo stagionale il San Niccolò Spedalino, impegnato a Poggio alla Malva (frazione di Carmignano) contro il Naldi, ed il Pistoia Nord che riceve il Firenzuola.

Nel Girone B il Cintolese, dopo la scorpacciata contro il Fornaci al “Loik”, viaggia a Filicaia per una delle trasferte più lunghe dell’annata. Sfida invece proprio il Fornaci il Chiesina Uzzanese, a sua volta partito bene contro i Diavoli Neri Gorfigliano, prossimo esame di un Borgo a Buggiano tornato finalmente a pieno organico. Sono partite con un punto esterno Le Case e Pescia. I ragazzi di mister Luigi Rotondo ospitano a Monsummano il New Team, reduce da tre pareggi in tre impegni. Esordio allo Stadio dei Fiori per i rossoneri contro una delle favorite del girone: il Ghivizzano, fra le rivali più arcigne della scorsa annata. Infine, il Montalbano Cecina, partito con un brutto kappaò interno, prova a raccogliere i primi punti nel Girone F a Lastra a Signa, casa de La Lanterna.

IL PROGRAMMA DELLA 2^GIORNATA DI SECONDA CATEGORIA (28/09 ORE 15:30)

GIRONE B

FILICAIA DIAVOLI ROSSI – CINTOLESE

Campo: Comunale di Filicaia (LU)

-->

FORMA SQUADRE: Bendinelli e soci sono partiti a razzo in campionato col 6-0 rifilato al Fornaci. Meno esaltante il doppio impegno in Coppa Toscana: 1-1 contro il Borgo e quindi successo nel derby col Le Case 2-0. Due kappaò invece in due incontri per i padroni di casa: all’1-0 sul campo del Cascio è seguito il 2-1 amaro a Ghivizzano giunto nei minuti di recupero.

DA TENERE PRESENTE: Marco Pallara ha ripreso da dove aveva finito: sul trono della classifica cannonieri, già occupato grazie alla tripletta al debutto nel Girone B. Ottimo anche l’avvio di Morosi, in rete sia col Le Case che col Fornaci. Un gol anche per Giannini, Medori ed Avanzati. Se il Cintolese ha già cinque giocatori andati in gol, i Diavoli Rossi contano sinora solo Venanzi.  

FORNACI 1928 – CHIESINA UZZANESE

Campo: “Orlando”, Fornaci di Braga (LU)

FORMA SQUADRE: I lucchesi, già in cerca di risposte dopo zero punti in due partite in Coppa, devono rimarginare le ferite dell’imbarcata subita al “Loik”. Ben migliore l’avvio degli amaranto che dopo l’affermazione in Coppa contro l’Academy Tau hanno iniziato il Girone B col piede giusto superando per 2-1 i Diavoli Neri al “Bramalegno”.

DA TENERE PRESENTE: Una rete ciascuno per i tre marcatori del Chiesina: Domini, in gol in Coppa, Francesco Quiriconi e Tardiola. Nel Fornaci ha esultato il solo Tesi, ma per ben tre volte, nel kappaò 4-3 casalingo contro il Ghivizzano del 7 settembre. Attenzione al precedente dell’autunno 2024: nell’ultima visita all’”Orlando” Salvadori e soci caddero 4-2.

DIAVOLI NERI GORFIGLIANO – BORGO A BUGGIANO

Campo: Gorfigliano, Pozzoli Minucciano (LU)

FORMA SQUADRE: Il Borgo torna finalmente a pieno organico dopo le due partite di squalifica comminate a ben undici giocatori per la “melina” nel match contro il Gallicano dello scorso gennaio. Rientri importanti per cancellare il passo falso al “Benedetti” proprio contro la formazione garfagnina. I padroni di casa, dopo l’uscita in Coppa ai rigori contro il New Team (doppio pareggio), devono rimediare il 2-1 subito a Chiesina.

DA TENERE PRESENTE: Aronni ha segnato nell’1-1 col Cintolese in Coppa, ma fra i più attesi negli azzurri ci saranno di certo il centrocampista Tommaso Ricci ed il fantasista Daniele Lera. Nello scorso Girone B i due hanno segnato complessivamente ben ventidue gol. Pinelli ha invece trasformato il rigore che ha ridato speranza ai Diavoli Neri nel finale del match al “Bramalegno”. Di Magazzini il gol contro il New Team in Coppa.

LE CASE – NEW TEAM

Campo: “E. Loik”, Monsummano

FORMA SQUADRE: Dopo il kappaò amaro ma non amarissimo contro il Cintolese in Coppa, la truppa di mister Luigi Rotondo ha inaugurato il suo percorso in Seconda con un discreto pareggio in casa dell’Atletico Castiglione. Un punto, nel match interno contro la Molazzana, al debutto nel Girone B anche per i verdeblù, qualificatosi ai turni secchi di Coppa Toscana grazie ai rigori contro i Diavoli Neri. 

DA TENERE PRESENTE: Il Le Case, che oltretutto ha fallito un penalty nel derby di Coppa, è ancora alla ricerca del primo gol nella categoria. Negli ospiti il pericolo numero uno sarà Satti, il solo marcatore stagionale con le firme sia coi Diavoli Neri che con la Molazzana.

PESCIA – GHIVIZZANO

Campo: Stadio dei Fiori, Pescia

FORMA SQUADRE: I rossoneri hanno avviato il Girone B con un punto tutto sommato prezioso a Borgo a Mozzano. Meglio era andata in Coppa col 2-1 ad Altopascio con l’Academy che ha di fatto reso il derby col Chiesina del prossimo primo ottobre un vero e proprio turno secco. Due successi in due incontri per i garfagnini, che però hanno superato i Diavoli Rossi lo scorso 21 settembre quasi all’ultimo tuffo.

DA TENERE PRESENTE: Bomber Paolo Tognotti ha già raggiunto quota due centri. Ad Altopascio si è regalato il graffio dell’ex Edoardo Rossano, mentre a Borgo a Mozzano è entrato molto bene dalla panchina Brian Salvestrini. Già sei reti e sei marcatori differenti nei garfagnini. In questa lista spicca Ghafouri, che l’anno scorso fu una vera e propria spina nel fianco per i rossoneri visto che firmò tutt’e tre le reti nei due scontri diretti (2-1 Pescia all’andata, stesso risultato ma a favore dei biancorossi al ritorno).

LE ALTRE PARTITE

ACADEMY TAU – BORGO A MOZZANO; GALLICANO – ATLETICO CASTIGLIONE; MOLAZZANA – CASCIO

GIRONE C

GALCIANESE – SAN FELICE

Campo: “Conti”, Prato

FORMA SQUADRE: La formazione di mister Borrelli ha iniziato col piede giusto il Girone C imponendosi al “Brizzi” sul Jolly per 3-0. Peggio era andata in Coppa con l’1-0 subito, sempre in casa, dal Cecina che costringe di fatto i gialloblù all’impresa contro il Pistoia Nord il prossimo primo ottobre. Più negativo l’avvio dei pratesi, con un piede e mezzo fuori dalla Coppa (kappaò 3-1 a Coiano rimediato quasi per nulla col 2-1 interno al Chiesanuova) e sconfitti di misura a Firenzuola alla prima giornata di campionato.

DA TENERE PRESENTE: Il primo pericolo nella Galcianese sarà certamente Del Bianco, già autore di due dei tre gol (di Cappelli la restante marcatura) siglati sin qui. Nel positivo debutto di campionato il San Felice attendeva l’esperto fantasista Nania, ma ha poi scoperto Palandri e soprattutto Suahulu Musa, autore d’una doppietta.

NALDI – SAN NICCOLÒ SPEDALINO

Campo: “Martucci”, Poggio alla Malva (PO)

FORMA SQUADRE: Mister Giusti ed i suoi ragazzi devono subito archiviare l’uno-due in settanta secondi firmato Paperetti che ha guastato l’esordio nel Girone C. Sempre con la Virtus era arrivato, ma con parecchie polemiche per un rigore assegnato e poi revocato, uno stop anche in Coppa. Negativo anche il cammino in Coppa dei carmignanesi, eliminati dai cugini della Virtus Comeana con un kappaò 4-1 all’andata in casa ed un futile 2-0 al ritorno in trasferta. Leggermente meglio la prima nel Girone C, pareggiata a reti bianche a Vaiano contro la Valbisenzio

DA TENERE PRESENTE: Le tre reti del Naldi, tutte giunte nel doppio derby di Coppa, sono arrivate da tre uomini diversi: Perlongo, Cioni e Masi. Nel San Niccolò s’è subito messo in mostra l’ex CF 2001 Matteo Pacini, autore dello splendido gol del vantaggio contro la Virtus poi reso inutile dalle due staffilate di Paperetti. A tal proposito cerca un pronto riscatto il portiere Mattia Gnerucci.  

VIRTUS MONTALE – SAGGINALE

Campo: “Perugi”, Montale

FORMA SQUADRE: Il tonfo in Coppa contro l’Olimpia al “Perugi” aveva fatto suonare qualche campanellino d’allarme nella ciurma di mister Mari. Tuttavia la doppia vittoria contro il San Niccolò ha ridato serenità ai rossoblù, attesi già da una prova importante. La compagine di Borgo San Lorenzo è infatti partita in quarta dopo aver segnato otto reti nel doppio confronto di Coppa contro il Firenzuola e ben cinque al Prato Social Club, proveniente dalla Prima nonostante una cospicua ristrutturazione, nell’esordio casalingo in campionato.

DA TENERE PRESENTE: Difficile assegnare la palma di pericolo numero uno in una squadra da tredici gol in tre partite. Tuttavia, visto che l’altro capocannoniere (sempre con tre gol) Dreoni sarà squalificato per ben quattro incontri, le principali attenzioni ricadono su Clementi, reduce dalla doppietta col PSC. Chiaramente nei montalesi la speranza è che Mattia Paperetti, che per impegni personali non sarà sempre impiegabile a pieno servizio, mantenga caldo il suo piede destro che ha deciso il primo derby pistoiese dell’annata.  

PISTOIA NORD – FIRENZUOLA

Campo B di Pistoia Ovest

FORMA SQUADRE: I giallorossi sono partiti con un pari sia in Coppa che in campionato. Tuttavia se quello a Larciano col Cecina era stato in parte viziato dall’inferiorità numerica degli arancioni, quello a Calenzano col Carraia ha avuto le stigmate dell’impresa. A mezz’ora dalla fine infatti il tabellino indicava 3-0 per i padroni di casa. È invece a punteggio pieno il Firenzuola che dopo le due già citate sconfitte contro il Sagginale (4-1 e 4-0) ha iniziato bene il Girone C battendo di misura la Galcianese.

DA TENERE PRESENTE: Negli ospiti hanno sinora trovato la via del gol Bartolacci, in Coppa, e Ndiaye nel debutto in campionato. Nel Pistoia Nord le firme sui tabellini se le sono spartite Gianluca Bugelli (in casa del Cecina e poi rete su rigore a Calenzano) e Francesco Gorgeri (doppietta col Carraia). Peserà tuttavia e non poco la prima tegola di stagione: le tre giornate di squalifica Mirko Lopes, espulso a Calenzano, che priveranno così mister Franchini del raffinato mancino, da sempre arma aggiunta sui calci piazzati, del suo fedele capitano.

OLIMPIA QUARRATA – VALBISENZIO CALCIOACADEMY

Campo: ”La Stella”, Casini

FORMA SQUADRE: Dopo lo squillo in Coppa a Montale i quarratini hanno combattuto ma perso allo “Scirea”, da sempre fra i campi più difficili di Prato e non solo, contro il Chiesanuova. Anche la squadra di Vaiano è partita a razzo col 4-0 a Montemurlo rifilato al Jolly, ma ha debuttato nel Girone C con un buon punto artigliato contro il Naldi.

DA TENERE PRESENTE: Per l’Olimpia la sfida ha il sapore della vendetta poiché lo scorso aprile, al 121’ dei supplementari, i ragazzi di mister Palmesano s’arresero proprio ai vaianesi nel playout. Di certo Caselli, Buonomo, Bizzeti e tutti i reduci di quello spareggio non vedranno l’ora di strappare una bella rivincita. Sarebbe il giusto modo per inaugurare l’avventura a “La Stella”, base giallorossa per quest’annata dopo l’addio dell’Atletico Spedalino, momentaneamente emigrato a Montemurlo in attesa del ritorno ad Agliana.

LE ALTRE PARTITE

CSL PRATO SOCIAL CLUB – CARRAIA; LA LIBERTÀ VIACCIA – CHIESANUOVA; MONTEMURLO JOLLY – FIL3 EUREKA

GIRONE F

LA LANTERNA – MONTALBANO CECINA

Campo: “La Guardiana”, Lastra a Signa (FI)

FORMA SQUADRE: Dopo il passo falso in casa contro la Virtus Rifredi, il Cecina va a caccia dei primi punti nell’inedito Girone F. Di fronte la compagine di Lastra a Signa che in campionato ha debuttato con un 1-1 in casa degli empolesi del Santa Maria. Senza sconfitte anche il cammino in Coppa: 2-2 interno col Florence Sporting Club e 2-1 sul campo della Casellina.

DA TENERE PRESENTE: Ne La Lanterna Guidotti e Calonaci hanno segnato le prime reti col Florence. Di Marzi l’unica firma nel secondo match visto l’autorete decisivo seguente marcato dalla Casellina. Martinelli ha infine trovato il pareggio contro il Santa Maria. Nelle fila arancioni mister Pacini ritrova Borselli, Manuli ed Innocenti che erano assenti per squalifica nel brutto esordio con la Virtus. Dopo i due squilli in Coppa cerca il primo sigillo nel Girone F bomber Mattia Marzico.

LE ALTRE PARTITE

CAPRAIA – SANTA MARIA; MONTERAPPOLI – SAN LORENZO GIOVANI; RINASCITA DOCCIA – CASENUOVE GAMBASSI; SPORTING LAZZERETTO – SESTO CALCIO; TAVOLA – ATLETICA CASTELLO; VIRTUS COMEANA – LA QUERCE; VIRTUS RIFREDI – MEZZANA  

Condividi:

Classe '93, laureato in scienze politiche, studi in comunicazione. Appassionato di sport fin dalla tenera età. Tra le discipline più seguite i motori, il ciclismo e ovviamente il calcio.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com