Calcio / Seconda Categoria
Seconda, Pescia nuova capolista del Girone B. Primo urrà per il Cecina
Kappaò amari per il Cintolese nel Girone B e per il San Felice nel C. Prosegue la crisi di Le Case e San Niccolò. Colpaccio dell’Olimpia
Cambio della guardia nel Girone B ed aggancio nel C. Nella settima giornata di Seconda Categoria il San Felice cade per la prima volta in campionato contro il Carraia al “Brizzi” e viene agganciato dal Sagginale, mentre va addirittura peggio al Cintolese che viene superato di nuovo in casa dal Borgo a Mozzano e viene scavalcato dal Ghivizzano e soprattutto dal Pescia. I rossoneri, grazie alla quinta vittoria di fila nel torneo in casa dell’Atletico Castiglione, restano a contatto dei garfagnini, con cui è arrivato l’ultimo pareggio alla seconda giornata, e prendono la testa.
Viceversa resta in fondo il Le Case che lotta senza lieto fine in casa del Fornaci. Ennesimo pareggio invece del Borgo a Buggiano in casa contro il New Team mentre il Chiesina Uzzanese vive una domenica da dimenticare: all’ora circa di gioco, sotto 1-0 contro il Cascio, dal pubblico del “Bramalegno” volano alcuni oggetti in campo che costringono l’arbitro a sospendere il match. La gara non è più ripresa e con tutta probabilità gli amaranto subiranno un 3-0 a tavolino.
Nel Girone C l’unico acuto pistoiese è dell’Olimpia Quarrata che espugna Viaccia con un bel 3-0 a La Libertà. Ancora un pareggio invece per il Pistoia Nord, che comunque, sotto 3-1 a metà ripresa, evita guai peggiori in casa della Valbisenzio, e per la Virtus Montale a Prato contro la Galcianese. Prosegue invece il periodo negativo del San Niccolò Spedalino che incappa nel terzo kappaò esterno di fila contro il Chiesanuova. Giusti e soci sono adesso pericolosamente al terz’ultimo posto. Stesso piazzamento, ma con ben altro morale, per il Montalbano Cecina nel Girone F. Gli arancioni infatti si tolgono finalmente la prima soddisfazione nel torneo battendo al “Fagni” La Querce e lasciano, dopo quasi un mese, l’ultimo posto al Monterappoli.
I RISULTATI DELLA 7^GIORNATA DI SECONDA CATEGORIA
GIRONE B
ATLETICO CASTIGLIONE – PESCIA 1-2
Nonostante la fitta pioggia ed il campo pesante, il Pescia porta a casa la quinta vittoria di fila nel Girone B e s’issa al comando insieme al Ghivizzano. Grande protagonista del match Pacini, autore di una bellissima doppietta col primo gol segnato in avvio con un bellissimo tiro a giro ed il secondo trovato a cinque minuti dalla fine, al termine di una ripresa giocata quasi sempre con dominio territoriale, su preciso assist del neoentrato Beqiri. Nel mezzo il pareggio dei garfagnini su un rigore nato da un fallo di mano in barriera su una punizione. Nel prossimo turno i rossoneri difenderanno il primato nella gara interna contro i Diavoli Neri Gorfigliano.
FORNACI 1928 – LE CASE 2-1
Ancora una domenica da dimenticare per la neopromossa, ferma a quota 2 in fondo al Girone B. I padroni di casa scappano nel punteggio con la doppietta di Giannelli nel giro del primo quarto d’ora. La truppa di mister Rotondo riapre i giochi a metà ripresa col terzo centro in campionato di Mecanaj, ma il forcing finale non porta al tanto cercato pareggio. Nell’ottavo turno ci sarà l’incontro interno contro i Diavoli Rossi di Filicaia.
CINTOLESE – BORGO A MOZZANO 1-2
Secondo stop casalingo di fila (stavolta al “Loik”) per il Cintolese. Gli ospiti vanno in vantaggio in avvio con Curumi, ma i biancocelesti rimediano nel corso del primo tempo con Di Salvatore. Nella ripresa la doccia fredda col gol di Silvestrini e la mancata reazione. Nel complesso una prova opaca, forse in parte dovuta alle fatiche in Coppa Toscana, per la squadra di mister Bendinelli che perde per la prima volta la leadership nel Girone B. Obiettivo riprendere subito il ritmo nella trasferta ad Altopascio contro l’Academy Tau.
CHIESINA UZZANESE – CASCIO SOSPESA AL 60′
Una giornata nera al “Bramalegno”. In avvio di ripresa il Cascio s’era portato avanti con Alberti, poi, intorno al quarto d’ora, l’arbitro ha ravvisato un lancio d’oggetti (probabilmente lattine) da parte dei supporters amaranto ed ha decretato in anticipo la fine del match. Assai probabile dunque un 3-0 a tavolino ed una salata multa (da non escludersi inoltre, a seconda del contenuto del referto, una squalifica del “Bramalegno”). La cronaca della brutta giornata sarà approfondita in un nostro consueto focus. Nel prossimo turno la ciurma di mister Salvadori sarà attesa dal Borgo a Mozzano, fresco carnefice del Cintolese.
BORGO A BUGGIANO – NEW TEAM 1-1
Un punto dolceamaro quello raccolto dal Borgo di scena a “La Palagina” di Pieve a Nievole per gli interventi di semina al prato del “Benedetti”. Gli azzurri partono bene e sfiorano due volte il vantaggio con una traversa di Nannini ed un successivo palo di Lera. All’8′ del secondo tempo la beffa: il New Team ottiene un penalty e Satti dagli undici metri insacca. Sembra l’ennesima domenica da dimenticare per mister Biagi ed i suoi ragazzi, ma quasi allo scadere Lera scodella in area dove trova la testa di Perondi che fa 1-1. Il Borgo nella prossima giornata sarà di scena sul campo del Cascio in un incontro delicato per scappare dalle zone pericolose del Girone B.
LE ALTRE PARTITE
DIAVOLI NERI GORFIGLIANO – GALLICANO rinviata; FILICPEAIA DIAVOLI ROSSI – MOLAZZANA 2-1; GHIVIZZANO – ACADEMY TAU 3-0
LA CLASSIFICA
PESCIA e Ghivizzano 17; CINTOLESE 15; New Team e Molazzana 14; Chiesina U.* 11; Borgo a Mozzano ed Academy T. 9; Gallicano* 8; Filicaia D. R. e BORGO 7; Fornaci 6; Cascio*, D. N. Gorfigliano* e Atl. Castiglione 4; LE CASE 2.
*: Una partita in meno
GIRONE C
VALBISENZIO – PISTOIA NORD 3-3
Il Pistoia Nord rimanda l’appuntamento con la vittoria, che manca da un mese, ma offre una nuova prova di carattere. A Vaiano i padroni di casa vanno avanti con Rossellò in apertura, ma capitan Mirko Lopes trova subito il gol del pareggio. Tuttavia, fra la chiusura del primo tempo e l’inizio del secondo, i biancoblù scappano di nuovo con Rossellò e quindi con Bacarella. I giallorossi sono spalle al muro ma in maniera simile al 3-3 col Carraia, dov’erano andati sotto addirittura di tre reti, trovano una grande rimonta con le firme prima di Morra e quindi di Frosini. Prossimo impegno la sfida casalinga contro La Libertà Viaccia.
GALCIANESE – VIRTUS MONTALE 1-1
La Virtus torna da Prato con un punto discreto ma non dà seguito al successo all’ultimo tuffo contro la Fil3 Eureka. Nel primo tempo i rossoblù trovano il vantaggio col primo gol nel Girone C di Ferri, ma nel corso della ripresa vengono riacciuffati da Nannini. La formazione di mister Mari sale dunque a quota 9 punti e s’infila nel quartetto al settimo posto. Il prossimo 9 novembre affronterà al “Perugi” la Firenzuola, tra le squadre più in forma del campionato.
CHIESANUOVA – SAN NICCOLÒ SPEDALINO 2-1
Terzo kappaò di fila in trasferta per il San Niccolò, al momento terz’ultimo con soli 5 punti racimolati. Allo “Scirea” i ragazzi di mister Giusti si portano in vantaggio al 12′ con capitan Zingarello, ma già al 26′ i padroni di casa pareggiano con Ferraro. Al 65′ il Chiesanuova trova quindi la rete decisiva grazie a Cibella. Nel finale espulso Sina per gli ospiti. Il prossimo turno in casa contro la Valbisenzio sarà davvero da non sbagliare per non rischiare di dover addirittura toccare il fondo.
LA LIBERTÀ VIACCIA – OLIMPIA QUARRATA 0-3
Primo successo nel Girone C in trasferta per l’Olimpia sul campo de La Libertà. I giallorossi la sbloccano dopo nemmeno un minuto grazie al solito Caselli, capocannoniere del torneo, e raddoppiano al 15′ col primo gol stagionale di Matteini. Nella ripresa i ragazzi di mister Palmesano controllano e servono infine il tris con Niccolò Morelli all’84’. Prossimo impegno la sfida casalinga contro il Jolly Montemurlo, al momento fanalino di coda ma in ripresa negli ultimi turni.
SAN FELICE – CARRAIA 1-2
Primo stop nel Girone C per il San Felice che viene agganciato in testa dal Sagginale, corsaro a Tavola contro la Fil3 Eureka. Una giornata sfortunata per i giallorossi che al 5′ sfiorano due volte il vantaggio con due colpi di testa: il primo con Musa al 2′ e poi Aduwa al 5′ che colpisce il palo. Il Carraia pian piano prova a rispondere ma, a parte un paio di calci piazzati senza esiti, non crea nulla sino al gol del 32′: Lepri batte una punizione poco oltre il limite e, complice una deviazione di un difensore, porta avanti i suoi.
Nel recupero del primo tempo, dopo una bella parata di Pecchioli su Nania, Taiuti salta Stiavelli ma calcia allato e grazia gli uomini di mister Borrelli, i quali rientrano in campo cercando subito di riprendere il predominio territoriale. Alla prima occasione tuttavia, Taiuti stesso fugge in contropiede e, appena entrato in area, viene agganciato da Lazzari. Dagli undici metri Bertini spiazza Stiavelli e raddoppia. A metà ripresa Palandri trova il 2-1 con una bella staffilata da fuori, ma l’assalto finale, complici due grandi interventi di Pecchioli sui neoentrati Cerretini e Maarouf, non porta l’esito sperato. Nella prossima giornata il San Felice proverà a ripartire sul campo del Prato Social Club.
LE ALTRE PARTITE
FIL3 EUREKA – SAGGINALE 1-4; FIRENZUOLA – CSL PRATO SOCIAL CLUB 3-0; MONTEMURLO JOLLY – NALDI 1-1
LA CLASSIFICA
Sagginale e SAN FELICE 16; Firenzuola* 12; Chiesanuova 11; PISTOIA NORD e La Libertà 10; Olimpia Q.*, Carraia, V. MONTALE e Galcianese 9; Naldi e CSL Prato S. C. 8; Fil3 Eureka 7; S. N. SPEDALINO 5; Valbisenzio 4; Jolly M. 3.
GIRONE F
MONTALBANO CECINA – LA QUERCE 2-1
Un urlo finalmente di gioia per il Cecina che si sblocca al “Fagni”. Gli arancioni iniziano subito bene grazie all’1-0 trovato da Simoni, poi in chiusura di primo tempo raddoppiano col rigore trasformato da Giovannini. Nella ripresa il Cecina spreca alcune occasioni per chiuderla definitivamente e subisce il gol de La Querce, ma nonostante la sofferenza nei minuti conclusivi non accadrà più nulla. Gli arancioni lasciano finalmente l’ultimo posto dopo tre giornate ed agganciano proprio i pratesi. Nella prossima giornata è in programma la trasferta sul campo dell’Atletica Castello.
LE ALTRE PARTITE
CAPRAIA – VIRTUS COMEANA 2-2; LA LANTERNA – VIRTUS RIFREDI 1-1; MEZZANA – SPORTING LAZZERETTO 4-1; MONTERAPPOLI – TAVOLA 0-4; SAN LORENZO GIOVANI – CASENUOVE GAMBASSI 3-1; SANTA MARIA – ATLETICA CASTELLO 0-1; SESTO CALCIO – RINASCITA DOCCIA 0-1
LA CLASSIFICA
R. Doccia 16; La Lanterna 15; Tavola 14; V. Comeana, Atl. Castello e S. Lazzeretto 13; S. Lorenzo 9; V. Rifredi, S. Maria e Sesto C. 8; Mezzana, Capraia e Casenuove Gambassi 7; M. CECINA e La Querce 5; Monterappoli 3.







