Connect with us

Calcio / Seconda Categoria

Seconda: Chiesina e Montagna sognano negli spareggi regionali

Chiesina Uzzanese festa post derby playoff
La festa degli amaranto dopo la vittoria sul Pescia nella semifinale (crediti foto: Francesco Tardiola)

Gara secca a Rignano per la Montagna contro il Fratticciola. Il Chiesina inaugura col Daytona il triangolare con i campigiani ed il Vada

Novanta minuti per sognare. Domenica 11 maggio Chiesina Uzzanese e Montagna Pistoiese si giocheranno l’accesso alla Prima Categoria negli spareggi regionali. Gli amaranto, nel primo atto d’un triangolare in cui è inserito anche il Vada, affronteranno al “Bramalegno” i campigiani del Daytona dopo l’impresa nei supplementari sul campo del Ghivizzano. Gara secca invece per la formazione di Zinanni, la quale, ad una settimana dal successo contro il San Niccolò, si giocherà il biglietto per la promozione contro i cortonesi del Fratticciola a Rignano sull’Arno.

IL PROGRAMMA DEGLI SPAREGGI REGIONALI (11/05 ORE 16:00)

CHIESINA UZZANESE – DAYTONA CALCIO

“Bramalegno”, Chiesina Uzzanese

Dopo la vittoria nel derby contro il Pescia e l’impresa a Ghivizzano firmata Tondi, la truppa di mister Salvadori torna nel fortino del “Bramalegno”, dove non ha mai perso in stagione ed ha vinto undici volte su sedici gare, per fare un passo importante verso la seconda promozione di fila. Due le assenze pesanti per squalifica: Forcieri, il match winner nel classico espulso nella finale playoff, e Mazzei, diffidato. Spettatrice interessata il Vada che il prossimo 18 maggio affronterà la perdente dell’incontro (in caso di pareggio ci sarà la sfida agli amaranto). Andrà in Prima ovviamente chi otterrà più punti, mentre ci sarà un ulteriore match in caso di ex aequo (sarà eliminata la peggiore nella classifica avulsa se ci sarà totale parità).

-->

Il Daytona è giunto secondo nel Girone F, terminando ad un solo punto dal Poggio a Caiano campione. Arriverà al “Bramalegno” ben riposato (e magari un po’ imbolsito) poiché non ha disputato alcun playoff per la forbice sulle altre squadre (Rinascita Doccia, Virtus Comeana e Laurenziana). Curiosamente ha raccolto più punti in trasferta che in casa (35 contro 32). I pericoli maggiori saranno in primis Elhani Kabir, che s’è laureato capocannoniere con ventidue reti, quindi Duccio Fantacchi (quarto miglior marcatore del campionato a quota diciotto) e Mattia Marangio (in top 10 con dodici centri).

MONTAGNA PISTOIESE – FRATTICCIOLA

“Davide Astori”, Rignano sull’Arno (FI)

Mister Zinanni ed i suoi ragazzi hanno già scritto la storia. La Montagna infatti, grazie all’1-0 sul Montemurlo Jolly ed al 2-0 allo “Strulli” contro il San Niccolò, ha vinto per la prima volta nella sua storia due gare ai playoff. Adesso manca un ulteriore passo per realizzare il grande sogno Prima, traguardo che fra l’altro, come prevede il regolamento, potrebbe essere raggiunto anche in caso di sconfitta (con un eventuale ripescaggio). Mancherà ancora, insieme a capitan Petrolini andato sotto i ferri il giorno precedente alla finale a Monsummano, il centrocampista Hoxha, fermato per tre turni dopo il brutto fallo di reazione a Montemurlo.

Il Fratticciola, squadra con sede a Cortona, ha terminato al secondo posto il Girone I a sei punti dallo Stia vincitore. Ha saltato per la forbice la semifinale playoff, poi ha vinto la finale contro il Fratta Santa Caterina 2-1. Ha costruito gran parte della sua stagione in casa, dove non ha mai perso ed ha racimolato ben 41 punti sui 45 a disposizione. Ben più zoppicante il ritmo in trasferta: 23 punti in totale con cinque partite perse ed il quinto posto nella graduatoria esterna. I migliori marcatori giallorossi sono stati Andrea Anderini (quindici gol) e Isidor Sekseni (quattordici).  

Condividi:

Classe '93, laureato in scienze politiche, studi in comunicazione. Appassionato di sport fin dalla tenera età. Tra le discipline più seguite i motori, il ciclismo e ovviamente il calcio.

Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com