Basket / Serie B Nazionale
Semaforo rosso per La T Gema, che perde 74-70 a Vicenza

Primo stop in campionato per La T Gema al termine di una gara mai veramente sotto controllo. D’Alessandro il migliore con 19 punti
Un altro incontro deciso nei possessi finale, questa volta però la bilancia non è stata a favore di La T Tecnica Gema Montecatini. Dopo essere stata sotto per gran parte del match senza mai aver tenuto sotto controllo la coriacea S4 Energia Vicenza, i ragazzi termali hanno così ceduto l’onore delle armi, colpita dalle triple di Beretta e Da Campo, perdendo per la prima volta in regular season. Di questo 74-70 in terra veneta si salvano certamente Fratto, D’Alessandro e Burini, coloro che hanno tenuto in vita fino alla sirena finale l’equipaggio di coach Andreazza (18, 19 e 12 punti per i tre). Un po’ sotto tono tutti gli altri, compreso un Jackson che ha mancato il colpo del pareggio nell’ultimo minuto. Non il miglior modo per presentarsi al big match contro Treviglio, che in contemporanea ha ottenuto la sua vendetta sugli Herons.
LA CRONACA
Seconda trasferta consecutiva per La T Tecnica, che si presenta alla palla a due con Burini, Jackson, D’Alessandro, Acunzo e Strautmanis. Il primo break lo crea la squadra di casa, trascinati dall’ottimo avvio del possente spagnolo Ucles. Per sbloccarsi i termali devono affidarsi al match winner di settimana scorsa, un Burini che prima va a segno in penetrazione e poi serve D’Alessandro per la prima tripla di giornata. La T Gema mette la testa avanti con il gioco da 3 punti di Strautmanis, che però viene replicato nell’altra area da Beretta: punteggi subito altissimi in questi primi minuti, sarà la serata degli attacchi? Tornano avanti i padroni di casa con le bombe importanti di Preti, pericolo pubblico numero uno, e di Da Campo. Scende sul parquet Fratto, d’esperienza l’ex-Livorno accorcia il distacco. Ucles sa segnare anche dalla distanza, mentre Jackson mette la parola fine al periodo con una meraviglia dalla media. Risultato a fine primo quarto: 25-20.
Continua il buon momento di Fratto e grazie a lui Montecatini torna a colpire da dietro l’arco dei 6,75 metri. Sono poi due canestri consecutivi di D’Alessandro a valere il nuovo sorpasso termale, un sorpasso che dura pochi attimi però perché in uscita dal time-out Pisano riporta i suoi con la testa davanti. L’ex-Fabriano poi spara una tripla da notevole distanza in risposta al solito Fratto: no, non è facile per niente tenere a bada questa S4 Energia. Intanto c’è discreto materiale di lavoro per i fischietti arbitrali, tanti contatti e falli, molti di questi in attacco. Col bonus esaurito in anticipo per entrambe le contendenti, gli errori ai liberi (solo 6/11 a fine primo tempo) penalizzano una La T Gema che è pure calata nelle percentuali di tiro. Nel finale di primo tempo li due formazioni si affidano ai migliori in campo: altro movimento spalle a canestro vincente di Fratto, fa meglio Da Campo con la prodezza dall’angolo a fil di sirena. Risultato a fine secondo quarto: 39-37.
Adesso per La T Gema dovrebbe arrivare il momento di cambiare passo e lasciare per strada gli avversari. E’ qui però che avviene l’intoppo, perché è invece la Vicenza di coach Gabriele Ghirelli a scappare via. Apre il break l’ottimo Da Campo, poi Ucles fa +6 in allungo. La notizia più preoccupante è la carenza di punti in attacco degli uomini di coach Andreazza, un trend che era già iniziato nel quarto precedente. Sulla bomba, anche questa da lontanissimo, di Beretta è allarme rosso. Sul -10 sono Jackson e soprattutto capitan D’Alessandro a dover prendere l’onere di tenere in vita i termali, i padroni di casa però sono infallibili dalla lunetta (a differenza degli ospiti) e non concedono molto terreno. Mattoncino dopo mattoncino Montecatini riesce a rientrare in scia all’S4 Energia, anche perché ora è lei che si momentaneamente fermata in fase di realizzazione. Risultato a fine terzo quarto: 53-49.
Come in un infinito gioco dell’oca, ogni volta che La T Tecnica si avvicina la stessa viene allontanata: ma come fa Beretta a segnare sempre da quella distanza? Fratto si avvicina ai 20 punti personali, serve a poco però se non si trova il modo di fermare lo show di Beretta. Il giovane Carr rispedisce gli ospiti all’inferno, è di nuovo -10. Doppio scambio di triple, prima tra Burini e Gasparin e poi tra Preti (che pesta la linea) e Jackson (poco incisivo stasera l’americano). A 3:30 dal termine però si apre uno spiraglio per i rossoblù grazie al cuore di capitan D’Alessandro (tripla fondamentale) e l’intelligenza di Burini (penetrazione imprendibile). Preti lo chiude all’istante con un sanguinoso gioco da 4 punti, col quale finisce anzitempo il match di Strautmanis. D’Alessandro ci riprova da 3 e ci riesce ancora, stavolta in ripartenza è Gasparin a commettere il quinto fallo e la speranza torna a vivere nei cuori termali. Ancora Burini con una carezza deliziosa che vale il -1, si può fare! Faccia a faccia tra Fratto ed Ucles in apertura di ultimo minuto e qui il nervosismo gioca pesantemente a sfavore dello spagnolo, che prende antisportivo ed è a sua volta espulso. Fratto fa 1/2 dalla lunetta: parità. Palla a Jackson, che prova a replicare il canestro di fine primo quarto e non ci riesce. Tocca a Vicenza, che non realizzerebbe dopo un’azione convulsa se non fosse che il rimbalzo finisce nelle mani di Vanin. Sotto di nuovo, La T Gema deve affidarsi di nuovo a Jackson ma nemmeno stavolta il numero 13 entra in serata e così Preti può finalmente mettere la parola fine. Esulta Vicenza, tanta amarezza per Montecatini.
IL TABELLINO
S4 ENERGIA VICENZA – LA T TECNICA GEMA MONTECATINI 74-70 (25-20, 14-17, 14-12, 21-21)
S4 ENERGIA VICENZA: Marchet ne, Carr 3, Da Campo 12, Mazzuoccolo ne, Turra ne, Ucles 11, Pisano 7, Gasparin 7, Marangoni 3, Preti 13, Vanin 3, Beretta 15. Allenatore: Gabriele Ghirelli
LA T TECNICA GEMA MONTECATINI: Vedovato 1, Burini 12, Acunzo 5, Fratto 18, D’Alessandro 19, Bargnesi 2, Jackson 7, Passoni 0, Del Vigna ne, Gulini 0, Strautmanis 6. Allenatore: Marco Andreazza
Direttori di gara: Moreno Almerigogna, Mattia Foschini e Antonio Cieri
