Calcio / Seconda Categoria
Playoff Seconda, Menichini stende la Virtus e porta il San Niccolò in finale

Il fantasista decide la semifinale al “Bellucci”: il San Niccolò sfiderà la Montagna. Si chiude con onore la stagione dei rossoblù
Al San Niccolò basta Menichini per battere la Virtus Montale ed accedere alla finale playoff del Girone C. In un gremito “Bellucci”, la formazione di mister Giusti bagna nel migliore dei modi il ritorno a casa (a parte una breve parentesi nel finale della scorsa annata ha disputato a Prato le proprie gare casalinghe nelle ultime tre stagioni) e sfiderà la Montagna Pistoiese nel match che metterà in palio un biglietto per gli spareggi regionali.
Finisce con rammarico ma comunque con onore il 2024-2025 della Virtus. I rossoblù, a pochi mesi dall’epilogo amaro del 2023-2024 (dove la squadra allora gestita da mister Nencini passò dalla lotta al titolo al sesto posto con i tre pareggi di fila conclusivi) avevano posto l’asticella sui playoff e l’hanno saltata seppur con un piccolo timore negli ultimi turni. Mister Mari può dunque archiviare con un sorriso quest’annata e vedere con fiducia la prossima: il gruppo è solido ed avrà bisogno solo di pochi e mirati rinforzi per potersi ripetere e, magari, compiere anche un piccolo passo avanti. L’estate sicuramente farà ricaricare le pile e porterà consiglio.
PASSA LA MEZZ’ORA E MENICHINI LA SBLOCCA
L’avvio di gara è serrato ma senza grossi squilli. La Virtus sembra quella più intraprendente, ma i biancorossi non si fanno sorprendere e dimostrano a loro volta di poter creare insidie soprattutto sugli esterni con Menichini e Marchio. A prendersi la scena della prima mezz’ora è però il vento che condiziona le giocate ed i lanci creando oltretutto grandi ansie ai portieri. Ne sa qualcosa in particolare Santi che all’11’ vede un corner battuto da Paperetti quasi trasformarsi in un gol olimpico. La sua smanacciata tuttavia evita guai peggiori.
Sino al 32’ i montalesi si mantengono più attivi ma senza la giusta precisione, mentre il San Niccolò è più accorto ma allo stesso più concreto. Non è un caso che al primo vero affondo giunga la rete decisiva. Marchio da destra scodella nel mezzo dove Borselli e Nencini schermano Matteini ma senza spazzare. La sfera arriva così a sinistra, nei pressi del lato corto dell’area, dov’è appostato Menichini: stop e destro secco sul palo più vicino imparabile per Salzano. Per la Virtus, con un solo risultato utile, la strada si fa già ripida.
SAN NICCOLÒ VICINO AL RADDOPPIO A CAVALLO DELLE DUE RIPRESE
Gli ospiti provano subito a replicare, ma sino all’intervallo non arriveranno grandi occasioni a parte una semi rovesciata di Goretti deviata ma senza fortuna da Oueslati al 37’. Il San Niccolò viceversa va più vicino al raddoppio: al 43’, Papi sfonda al limite e serve Menichini che non trova la doppietta solo per l’opposizione di Salzano. Due minuti ed il portiere montalese si ripete col piede sinistro sul tiro-cross di Zingarello, bravo a sgusciare a sinistra dopo una bella combinazione con Cecchi.
La pressione dei biancorossi si mantiene decisa anche in apertura di ripresa. Non passa neanche un minuto quando il San Niccolò batte un calcio d’angolo sul quale Bonacchi, in scivolata, manca per un soffio il tap-in sul palo più lontano. All’11’ mister Mari si gioca la carta Nardi, al quale bastano due minuti per rendersi pericoloso con un tiro all’altezza dei venticinque metri: palla fuori ma non di tanto.
LA VIRTUS REAGISCE, POI SI SALVA A TEMPO SCADUTO
Al 20’ la Virtus reclama per un fischio dell’arbitro su un’incertezza di Santi. Il portiere infatti perde il pallone in uscita su un cross dalla destra, ma in piena mischia, poco prima che Oueslati insacchi, il signor Finoia interrompe tutto tra le proteste dei rossoblù. Ben più chiara, al 25’, l’azione in tandem a sinistra fra Goretti e Nardi, con quest’ultimo che si porta sul fondo e lascia partire un traversone rasoterra insidioso. Bonacchi alla fine è il più lesto di tutti e libera a pochi passi dalla linea di porta fra gli applausi.
Sia per il doppio pericolo corso che per il kappaò anzitempo di Bartolozzi, mister Giusti serra i ranghi e la manovra della Virtus, con l’aggiunta dell’ansia che aumenta col passare dei minuti, si fa sempre più incerta. Il San Niccolò arriva così al 90’ quasi senza preoccupazioni e, su un contropiede lanciato dal limite della propria area dal neoentrato Tartaglia, sfiora il 2-0. La palla giusta infatti capita nuovamente sui piedi di Menichini, ma il fantasista, con Salzano fuori causa, angola troppo e la palla esce.
L’ULTIMA CHANCE SFUMATA AL 96′
La Virtus ha così la possibilità di rendere pan per focaccia, ma spreca due potenziali occasioni con dei calci piazzati gestiti male. Al 96’ tuttavia un ultimo disperato tentativo va a pochi centimetri dal suo compimento. Salzano lancia verso la fascia destra dove pesca Goretti. Il fantasista, nonostante la fatica ed una caviglia dolorante già da metà del primo tempo, riesce ad arrivare quasi sul fondo ed a scodellare nel mucchio. Il più lesto è il neoentrato Dei Innocenti Livi con un colpo di testa in tuffo: palla sull’esterno della rete nel rammarico dei tanti tifosi rossoblù. Sarà a tutti gli effetti l’ultimo atto del 2024-2025 della Virtus.
Con un pizzico in più d’esperienza e di cinismo il San Niccolò vola alla finale playoff dove si giocherà con la Montagna la possibilità di andare agli spareggi regionali. Considerando il campionato dei biancorossi, i quali hanno mantenuto la vetta per oltre metà stagione prima d’arrendersi al recupero della Pietà, l’epilogo è più che giusto. La Virtus, che all’andata al “Perugi” aveva dato il primo dispiacere stagionale a Giusti e soci e pareggiato al ritorno 3-3, aveva un compito sì complicato ma non impossibile. La minore brillantezza di alcuni suoi interpreti ed un pizzico d’inesperienza hanno fatto sicuramente la differenza. Tutti aspetti che un’estate ed un mercato accorto possono sistemare ed anche migliorare. A settembre, qualsiasi sarà la struttura dei gironi, i rossoblù non si schiereranno ai nastri di partenza solo per partecipare, ma per ritagliarsi nuovamente un ruolo da protagonisti.
IL TABELLINO DI SAN NICCOLÒ – VIRTUS MONTALE 1-0
SAN NICCOLÒ (4-2-3-1): Santi; Bartolozzi (dal 29′ st Santini), Pagli, Drovandi, Bonacchi; Cecchi (dal 45+2′ st Venturi), Papi (dal 42′ st Nieri); Marchio, Zingarello, Menichini; Matteini (dal 36′ st Tartaglia). A disposizione: Cosfa, Cortesi, Greco, Marcantoni, Sina. All.: Federico Giusti.
VIRTUS MONTALE (4-3-3): Salzano; Petroni (dal 42′ st Rossi), Borselli, Nencini, Ferrari (dal 42′ st Costa); Paperetti (dal 22′ st Nincheri), Narducci, Battistini (dall’11’ st Nardi); Millarini (dal 33′ st Dei Innocenti Livi G.), Oueslati, Goretti. A disposizione: Niccolai, Giannini, Dei Innocenti Livi M., Reali. All.: Manueli Mari.
GOL: 32′ pt Menichini
ARBITRO: Finoia di Firenze
NOTE: Ammoniti Paperetti, Borselli, Nardi. Recupero: 3′ pt, 7′ st.

