Basket / Serie C
Serie C: Agliana cade con Castelfiorentino, Bottegone non passa con Valdisieve

Al PalaCapitini i neroverdi non riescono a fermare una delle formazioni più attrezzate del torneo. Gialloneri KO alla King
ENDIASFALTI AGLIANA-CASTELFIORENTINO 89 – 95 (16-21, 37-46, 65-67)
Non riesce nell’impresa
l’Endiasfalti Agliana, che all’esordio casalingo contro Castelfiorentino si arrende per 89 – 95. Dopo una partenza sprint da parte di entrambe le compagini, nel secondo quarto i fiorentini sembravano aver già indirizzato la gara prendendo il largo nel punteggio sfruttando le tante seconde palle lasciate da Agliana; ma soprattutto è riuscita a punire le brutte scelte difensive neroverdi sui pick n roll. L’Endiasfalti non si è però persa d’animo ed è riuscita a tornare a contatto pareggiando più volte il punteggio. Nella bagarre finale è stato Castelfiorentino ad avere la meglio.
LA CRONACA
Parte la gara, e Bacci la inaugura da tre punti. Zaccariello trovava bene Nesi per il 5-0, ma Mancini accorcia. Castelfiorentino segna con Berni, e il gancio di torrigiani li riporta sopra di uno. Rossi sorpassa nuovamente, e Zaccariello dalla lunetta mette il 9-6. Berni la pareggia da tre, e con cinque rimasti da giocare Castello trova il nuovo controsorpasso sempre con Berni. Rossi, Giannini e lucchesi allungano per Agliana, ma Berni risponde sempre da lontano. Lazzeri punisce da tre le disattenzione neroverdi, e dall’altra parte Nesi riporta a meno uno i suoi. Cantini fa la voce grossa sotto canestro, mentre lazzeri vola in contropiede per il +4 ospite. Coach Gambassi prova a disegnare lo schema con 34 secondi rimasti, ma non trova gioie. Castello ci prova allo scadere, ma il tiro di Landi non trova neanche il ferro. Si chiude quindi sul 16 – 21 il primo quarto, con la due squadre che si sono affrontate a viso aperto senza paura.
Secondi dieci cominciati, e ad aprire le danze ci pensa Pedicone con quattro filati. Corbinelli mette il carico da 90, con Agliana che sembra in confusione. Bacci spara da tre, ma Corbinelli gli risponde nuovamente a tono. Giannini si unisce alla festa, mettendone cinque di seguito per il 24 – 31. Landi ne mette uno dalla lunetta, mentre Torrigiani fa due su due. Ancora il lungo fiorentino segna per i suoi, e coach Gambassi prova a spezzare il ritmo della contesa col time out. Pedicone piazza la bomba in uscita dalla pausa, e Rossi da sotto prova a far respirare i suoi. Cantini ruba palla e vola ad appoggiarne due, con Giannini che risponde. Nesi replica ancora, ma Cantini non ci sta. Pedicone segna ancora, mentre Agliana ne trova tre con Nesi e Bonistalli. Lazzeri ai liberi ne mette solo uno, e in chiusura di quarto Bonistalli e Giannini firmano il -9. 37 – 46. Rispetto al primo quarto i neroverdi sono apparsi più blandi, concedendo diversi rimbalzi offensivi a castello che ovviamente ne ha approfittato. Sul finale è venuta nuovamente fuori la vera Agliana, che è riuscita a ricucire leggermente il passivo.
Ricomincia la partita, e Giannini la mette. Nesi ruba e vola a metterne altri due, ma Berni non ci sta. Rossi accorcia ancora, e dall’altra parte Lazzeri infila il gioco da tre punti. Pedicone replica sempre da tre, e Zaccariello prova a non mollare per Agliana. Si alzano i giri del motore in difesa per l’Endiasfalti, e Zaccariello si carica sulle spalle i suoi con un altro punto. Giannini piazza la bomba del 49 – 53, ma gli arbitri mandano in lunetta Lazzeri con tre liberi. L’esterno di castello ne mette due, ma Rossi accorcia dalla sua mattonella. Giannini fa impazzire il Capitini col canestro del 53 – 55, ma Lazzeri spegne gli animi con la bomba. Rossi segna ancora, ma Torrigiani sotto canestro fa la differenza. Cantini in virata ne mette due, e Pedicone in contropiede segna il nuovo +9 Castelfiorentino. Gambassi e Nieri fermano la gara per provare a tenere accesa la miccia neroverde, e in uscita dal minuto Nesi trova una bomba senza senso. Pedicone risponde da tre, e Gianni fa la stessa cosa. Un minuto allo scadere, lucchesi appoggia il 63 – 67. Castello non trova il fondo della retina, Agliana corre in contropiede e sempre Lucchesi firma il -2. Siamo dunque sul 65 – 67, ultimi dieci da giocare, adesso Agliana ci crede.
Agliana – Castelfiorentino, ultimo atto cominciato. Benvenuti pareggia la contesa da sotto, dando nuovamente una scossa all’ambiente neroverde. Cantini sorpassa, ma sempre Benvenuti pareggia dalla lunetta. Pedicone segna l’ennesima tripla della sua partita, e Torrigiani fa +5 per i suoi. Manetti piazza il meno tre ai liberi, ma Castello la mette sempre da lontano. Cinque da giocare, gli arbitri si inventano un antisportivo per Giannini, che subito dopo viene espulso per un tecnico. Berni ringrazia gli arbitri e ne mette tre dalla linea del tiro libero. Sempre Berni protagonista, che ne mette altri due per il 71 – 82. Agliana purtroppo non riesce più a trovare la via del canestro, causa l’ennesimo fischio dubbio da parte della coppia arbitrale. A quattro dalla fine Nesi accorcia di due. Mancini e Rossi si scambiando quattro punti, con il tabellone che adesso dice 78-85. Agliana prova a pressare, ma Berni viene rispedito in lunetta dagli arbitri e non sbaglia. Rossi accorcia di due, ma Corbinelli allo scadere ne mette tre. Lucchesi risponde con la tripla, ma Berni segna ancora. Rossi non molla, e ad un minuto dalla fine Agliana si trova a meno sette. L’allenatore neroverde prova a disegnare l’ultimo assalto, e Rossi la mette. Agliana prova l’anticipo alla disperata, ma la partita si chiude ufficialmente con i liberi di Corbinelli sull’89 – 95.
Endiasfalti Agliana: Zaccariello 5, Bacci 6, Nesi 14, Bonistalli 3, Manetti 2, Giannini 21, Rossi 23, Lucchesi 11, Benvenuti 4, Bardazzi n.e., Mucci n.e., Ratto n.e., All. Gambassi
Castelfiorentino: Ticciati, Corbinelli 12, Talluri, Berni 21, Torrigiani 10, Lazzeri 14, Marchetti, Cicilano, Landi 1, Cantini 8, Mancini 6, Pedicone 23, All. Paludi
VALENTINA’S BOTTEGONE – VALDISIEVE 72-74 (26-20, 38-40, 54-58)
Brucia, e non poco, il secondo ko stagionale per la Valentina’s Camicette Bottegone che, nel primo match giocato alla “King”, perde per 72-74 contro Valdisieve. Coach Milani, prima della palla a due, deve fare a meno sia di Mucciola che di Iannello bloccato dall’influenza, e così le rotazioni per i gialloneri sono ridotte. Nonostante questo, l’inizio è convincente con l’attacco che trova fluidità nei primi 13’ del match, come dimostrato anche dal 26-20 della fine del primo quarto. Poi arrivano le difficoltà quando i ragazzi in campo non rispecchiano più il piano partita e la rimonta ospite è servita (38-40 al 20’). Da lì in avanti, in mezzo alle difficoltà, la Valentina’s deve sempre inseguire, finisce anche sotto di 7 lunghezze nel corso del terzo periodo ma, nonostante questo, non molla e riesce a giocarsi tutto nel finale. Gialloneri che tornano anche a -1 ma Valdisieve è più lucida a trovare le cose semplici e capitalizzare dalla lunetta. Anche perché, proprio i 14 tiri liberi sbagliati da Bottegone diventano un fardello complesso.
«Siamo partiti bene, rispettando il piano partita – dichiara coach Maurizio Milani – poi, di fronte alla loro pressione, abbiamo smesso di giocare insieme e quando pecchiamo di tutto questo perdiamo di competitività perché, i ragazzi, pensano di voler risolvere le problematiche da soli. Abbiamo avuto anche le chance per vincerla ma, alla fine, questo è il risultato: peccato perché abbiamo fatto 72 punti senza due giocatori come Iannello e Mucciola. Questo match ci deve servire da lezione perché, se giochiamo 40’ con la stessa intensità, possiamo essere competitivi contro chiunque altrimenti rischiamo sempre. Paghiamo anche tanti appoggi da sotto o in transizione, così come i tiri liberi».
Valentina’s Camicette Bottegone: Magnini 5, Biagi 15, Cantone 6, T. Milani, Mati 15, G. Cukaj 17, Rocco, E. Cukaj 6, Giusti 2, Santi 6. All. Milani
