Calcio / Serie D
Sinergia tra Pistoiese e Pistoia Basket, Iorio: «Due asset importanti per la città»
																								
												
												
											La partnership tra i due club porterà a iniziative legate allo sport e non solo. Fondatori: «Una svolta importante per la Pistoia sportiva»
Pistoia Basket e Pistoiese unite per la città: non più un semplice slogan, ma da oggi un qualcosa di concreto. Nella Sala del Gonfalone, all’indomani della vittoria in extremis col Lentigione, la società arancione ha presentato la partnership con l’Estra Pistoia. Una sinergia che porterà all’organizzazione di iniziative congiunte, ma che in primis avrà fin da subito un impatto sui tifosi, che potranno acquistare i biglietti per le sfide interne degli arancioni e dei biancorossi a prezzo ridotto. Un segnale molto forte di unione, perché si sa che l’unione fa la forza, come ha ricordato il presidente della Pistoiese Sergio Iorio, che ha sottolineato l’importanza di aver conosciuto un presidente con visione imprenditoriale come Joe David.
«In poco tempo si è creato un rapporto di reciproca stima e amicizia con Joe – ha sottolineato il numero uno dell’Olandesina -. Nelle scorse settimane ci siamo conosciuti e parlando abbiamo constatato che sia il Pistoia basket che la Pistoiese sono due asset importanti per la città, ma anche che le due realtà condividono problemi logistici e burocratici. Oltre ai problemi condividiamo però la voglia di riportare in alto lo sport pistoiese e di avvicinare sempre più persone allo stadio e al palazzetto. Proprio per questo uno dei primi pensieri è stato quello della scontistica sulla biglietteria per chi assiste ad entrambi i match. Un inizio, un punto di partenza che serve a porre le basi per una sinergia che in futuro riguarderà anche altri aspetti di carattere differente, come quelli legati al sociale». A tal proposito, Iorio ha anche annunciato l’inizio della stagione della Pistoiese for Special.
Sul tema è poi intervenuto l’amministratore delegato Fabio Fondatori: «Questo accordo è un segnale che vogliamo dare alla città. Per noi rappresenta il superamento di una “rivalità” anacronistica che esisteva tra calcio e basket, è un accordo che nasce dalla volontà di due proprietà non locali e che quindi hanno una visione più ampia dello sport e dell’imprenditoria. In città ci sono due proprietà che stanno facendo molto per “cementare” la città attorno alla parte sportiva e da oggi tutti saremo più forti. Con questa prima iniziativa possiamo ulteriormente fidelizzare i nostri sostenitori e far avvicinare ancora più persone alla Pistoiese e al Pistoia Basket. Ci tengo a citare un flash della partita di ieri che mi è rimasto impresso: un giovane raccattapalle mi è venuto a chiedere se poteva fare una foto con la squadra dopo la vittoria. Questa è la passione e l’amore che vorremmo vedere in tutti i tifosi pistoiesi».
Iorio ha poi ripreso la parola per sottolineare come l’obiettivo dell’iniziativa non sia quello di dare vita a una polisportiva. «In questo momento, parlando dell’accordo che stiamio presentando oggi, utilizzerei la parola embrione, perché siamo veramente all’inizio. Si tratta di un percorso appena cominciato e sappiamo quanto le cose vadano costruite giorno per giorno. Se mi viene domandato “l’obiettivo è la polisportiva?”, la risposta è no. Al momento siamo solamente nel campo delle ipotesi e il nostro intento è porre le basi per aspetti più concreti. Per ora pensiamo a quel che già c’è in città, ovvero due organismi come il Consorzio Pistoia Basket City e il Consorzio Orange, che non sono sovrapponibili ma hanno tratti comuni e si ispirano agli stessi principi».
I DETTAGLI DELL’INIZIATIVA
Il primo passo della partnership tra Pistoia Basket e Pistoiese sarà volto verso i tifosi ed in particolare per invitare gli stessi ad una totale partecipazione alle gare delle sue società. Gli abbonati della FC Pistoiese potranno infatti acquistare, solo ed esclusivamente in prevendita a botteghino (dal venerdì alla domenica), il biglietto per le gare casalinghe di Estra Pistoia Basket a partire dalla sfida del 16 novembre contro Roseto e fino al termine della stagione 2025/26 a prezzo ridotto, presentando l’abbonamento intero alla stagione 2025/26 della FC Pistoiese.
Lo stesso trattamento sarà riservato ai tifosi abbonati biancorossi, che potranno usufruire di sconti dedicati in prevendita (dal martedì al sabato), sui biglietti delle partite casalinghe di campionato della FC Pistoiese, presso l’Orange Shop, presentando il proprio abbonamento stagionale a partire dalla partita in programma allo stadio “Melani” sabato 15 novembre con il Sant’Angelo. L’iniziativa sarà valida per tutto il resto della stagione di entrambi i club.
Per i tifosi della FC Pistoiese saranno questi i prezzi di accesso alla Lumosquare: Curva Pistoia e Curva Firenze 12 euro (anziché 15); gradinata Non Numerata “Lo Conte Costruzioni” 15 euro (anziché 20); gradinata Numerata “Lumos” 28 euro (anziché 35); tribuna laterale Non Numerata 20 euro (anziché 25); tribuna Laterale Numerata 32 euro (anziché 40).
Questi, invece, i prezzi per i tifosi del Pistoia Basket per l’accesso allo stadio “Marcello Melani”: curva Nord intero a 10 euro (anziché 12) e ridotto (under18 e Over65) 5 euro, anziché 8; tribuna laterale intero a 15 euro anziché 20 e ridotto a 5 euro anziché 10.
																	
																															




									
																	
									
																	
									
																	
											
											
											
											