Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Sono due su due per la Fabo Herons. Anche Piacenza è battuta: 97-81 il finale

Al PalaTagliate la Bakery spaventa i termali nei 10′ dopo la pausa lunga, per il resto è un monologo Fabo. Sono sei gli uomini in doppia cifra

Rispettati a pieno i pronostici da parte della Fabo Herons Montecatini che supera Piacenza sul 97-81 al PalaTagliate di Lucca giocando una partita ordinata con un solo momento di paura prima della mezz’ora. Al rientro dagli spogliatoi infatti la Bakery prova a impensierire gli uomini di Barsotti risalendo lo scarto del primo tempo in poco più di 5′ e arrivando fino al -7. La Fabo ripaga Piacenza però con la medesima moneta a inizio quarto periodo e trova il definitivo distacco fino al 97-81.

La prova dei terminali è corale con Giombini che parte forte e chiude con una doppia doppia da 12 punti e 12 rimbalzi, Sgobba che ne mette 22 con un 5/7 dalla lunga distanza, bene anche Rossi che mette due bombe in momenti cruciali e chiude con 14 punti e 4 carambole. Adesso per la Fabo inizia una settimana importante che darà risposte precise sull’infortunio di Benites e che porta alla partita con Treviglio che ha ben figurato sul campo di Monferrato vincendo 76-90.

LA CRONACA

Primo quarto a senso unico in quel di Lucca con la Fabo Herons che, pur con percentuali non troppo positive al tiro, riesce a mettere un distacco importante tra sé e Piacenza. La partenza porta la firma di Giombini (9 punti su 11 nei primi minuti). La Bakery non riesce a prendere le misure e nonostante la lotta sotto canestro di Abba non va oltre il punto segnato nei primi 4 giri di lancette. Nell’ultima parte del primo periodo salgono in cattedra Sgobba e Ricci che rimpolpano il bottino dei termali portandolo fino al 24-10. Nei 60” che portano alla prima sirena solo uno scambio di triple tra Ricci e Dore che inchiodano il punteggio sul 27-13

Musica non troppo differente a inizio secondo quarto con le percentuali al tiro che restano basse da ambo i lati del parquet ma è comunque la Fabo a crederci e provarci di più e dunque a incrementare ulteriormente lo stacco tra sé e gli emiliani. Dopo i soliti Sgobba e Giombini è il classe 2006 Antonelli a prendersi la scena con la tripla del 41-20. La squadra di coach Barsotti dunque ampiamente in controllo del match pur senza aver mai mandato a bersaglio Aukstikalnis che si iscrive al match dopo 17′ e ne mette 7 in 3′ con una tripla d’autore. Gli ospiti ci provano da tre con Bocconcelli e Ricci ma la Fabo non vuole rischiare niente e in attacco continua a produrre con costanza. Buono anche l’approccio di Kamate che mette il punto esclamativo sui primi 20′ con una schiacciata a una mano che vale il 56-32 a metà tempo.

La pausa lunga serve eccome alla squadra ospite che torna sul parquet con uno smalto completamente rinnovato e con una partenza sprint mette paura agli uomini di Barsotti. Sono Giannone e Dore a condurre l’attacco della Bakery che apre con un parziale di 13-2 il periodo e si riporta sotto nel punteggio fino ad arrivare più sette (69-62) dei minuti. Gli emiliani non mollano la presa e con Korlatovic e Dore chiudono il terzo periodo sul 73-67.

Dura per fortuna poco lo spavento per la Fabo Herons che decide di mettere in ghiaccio la partita nel periodo finale piazzando pronti via un parziale di 14-0 che porta svariate firme del roster termale. Il break culmina con la tripla di Rossi che sfrutta un assist di pregevole fattura di Sgobba. Una volta riacciuffato il vantaggio c’è solo da amministrarlo e gli uomini di Barsotti lo fanno alla grande rimettendo Piacenza a distanza di sicurezza fino a chiudere sul 97-81 con la tripla di Giorgio Sgobba (miglior marcatore dei suoi con 22 punti e 5/7 da tre).

IL TABELLINO

FABO HERONS: Rosi, Rossi 14, Antonelli 3, Natali 2, Aukstikalnis 11, Mastrangelo NE, Ricci 12, Kamate 8, Chinellato 11, Dell’Uomo 2, Sgobba 22, Giombini 12. All. Barsotti

BAKERY PIACENZA: Giannone 17, Morvillo 2, Bocconcelli 14, Ricci 11, Beccari, Korlatovic 4, Dore 20, Salvaderi, Borriello 5, Banella 3, Abba 5. All. Salvemini

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com