Connect with us

Basket / Serie B Nazionale

Sprazzi di ottimi Herons nel secondo test prestagionale

A San Miniato il punteggio totale dello scrimmage è di 87-111 per i rosso-blu. Tra due settimane esatte la Supercoppa di B

Seconda amichevole prestagionale per la Fabo Herons Montecatini. A San Miniato, luogo caro a coach Federico Barsotti che qui ha allenato per molti anni, I rosso-blu compiono un nuovo passo avanti nella loro preparazione, in vista dell’inizio ufficiale che sarà con la semifinale di Supercoppa del 13 settembre. Contro la formazione locale della Blukart San Miniato (B Interregionale) gli Herons s’impongono con lo score complessivo di 87-111, è però la performance complessiva di squadra, nonché dei singoli, a destare maggior soddisfazione. Gioco sempre in controllo ed atteggiamento già aggressivo, per un totale di sei giocatori in doppia cifra tra cui il sempre più interessante Kamaté ed un Aukstikalnis già in forma smagliante. Ancora out lo scavigliato Dell’Uomo (da capire se rientrerà fra due settimane) ed il lungodegente Mastrangelo.

CRONACA

L’allenatore termale cerca indicazioni incoraggianti dai suoi e subito alla palla a due prova un quintetto che potenzialmente potrebbe essere quello titolare, con Rossi, Aukstikalinis, Chinellato, capitan Natali e Giombini. I primi canestri targati Fabo sono ad opera di Natali e di Rossi, anche se l’impatto in avvio migliore ce l’hanno i padroni di casa. Col primo time-out chiamato da Montecatini dopo 4 minuti parte la girandola dei cambi per entrambe le panchine, mentre dopo aver faticato nelle primissime azioni Aukstikalnis regala al pubblico accorso al PalaCreditAgricole le prime magie del pomeriggio. Il sorpasso nel punteggio arriva ben prima del termine del primo quarto, nonostante ciò coach Barsotti non sembra del tutto soddisfatto di quanto sta vedendo e probabilmente la causa risiede in una fase difensiva non abbastanza efficace e costante. Davvero buono, aldilà di qualche sbavatura ingenua, l’ingresso in campo del giocatore under Kamaté. Risultato del primo quarto: 24-27.

Punteggio più basso ed intensità più alta nella seconda frazione. Molto lavoro in area piccola per gli Herons, sia in quella offensiva che in quella difensiva. Prendono l’iniziativa Chinellato prima e Giombini poi, entrambi sfruttano a modo loro un movimento di palla che sta salendo di qualità tramite i vari Rossi e Benites (che qui a San Miniato sfiorò assieme a Mastrangelo ed al vice-coach Marchini una clamorosa ascesa in A2). Minuti sul parquet anche per l’altro under Antonelli, mentre i rimproveri dalla panchina rosso-blu riguardanti l’andamento nella propria metà campo diminuiscono sensibilmente, anche se resta qualche secondo tiro concesso di troppo. Nel complesso questi 10’ sono stati interpretati meglio dai giocatori della Fabo, come confermano il tabellino e le continue sfuriate di coach Gabriele Martelloni, l’allenatore dei locali. Applausi e moderata soddisfazione all’intervallo lungo. Risultato del secondo quarto: 14-26.

Altri applausi arrivano in avvio di secondo tempo, nel quale i termali mostrano con forza e decisione il loro arsenale. Rossi, con la sua leadership, pare avere già la chiavi in mano della macchina crea-punti, mentre Giombini spicca in positivo per l’elevato mix di mezzi fisici e tecnici che riesce ad utilizzare in ogni parte del campo. Il divario si amplia sensibilmente, non va dimenticato d’altronde che stiamo parlando di due formazioni provenienti da categorie diverse. Chinellato continua a produrre e a fare sportellate con gli avversari, dall’altra parte San Miniato non vede quasi mai la via del canestro. Ancora a segno il giovane Kamaté, il quale poi deve momentaneamente uscire per un colpo al volto. Risultato del terzo quarto: 17-30.

Atteggiamento leggermente più compassato nell’ultima frazione per la Fabo. Aukstilalnis delizia gli occhi con qualche altro tiro dei suoi prima di uscire; intanto entra sul parquet un altro giovane del roster, Ulivieri. Torna ad esserci battaglia per prevalere nel punteggio dei 10 minuti, merito anche di un’Etrusca che può adesso mettere in mostra alcuni degli elementi più pregiati del suo roster. Continua ad impressionare Rossi per intelligenza e guida in campo, mentre i ragazzi under si fanno diversi minuti di esperienza sotto l’attenta supervisione dello staff tecnico. Alla fine i padroni di casa riescono ad aggiudicarsi almeno una delle quattro mini-partite, resistendo pure alle ‘prove di forcing finale’ da parte degli Herons. Risultato del quarto quarto: 32-28. Per quanto ciò possa valere il risultato finale dello scrimmage, sommando i parziali, è di 87-111.

TABELLINO

BLUKART ETRUSCA SAN MINIATO – FABO HERONS MONTECATINI 87-111 (24-27, 14-26, 17-30, 32-28)

BLUKART ETRUSCA SAN MINIATO: Bellachioma 7, Pedroni 3, Ermelani 3, Capozio 7, Cravero 2, Mele 9, Scardigli 16, Granchi 8, Camara 13, Iacopini 2, Baldares 16, Zaccagna 0, Bissok 1. Allenatore: Gabriele Martelloni

FABO HERONS MONTECATINI: Rossi 13, Giombini 13, Aukstikalnis 21, Chinellato 18, Natali 9, Ricci 5, Benites 7, Kamaté 11, Sgobba 14, Ulivieri 0, Antonelli 0. Allenatore: Federico Barsotti

Condividi:
Comments
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com