Connect with us

Tennis

TC Pistoia, non basta Rossi: Siracusa domina ed ipoteca la promozione

TC Pistoia 2025

Nell’andata del playoff in casa il TC Pistoia lotta in ogni incontro ma porta a casa solo un punto. In Sicilia ci vorrà un miracolo

Il TC Pistoia Vannucci Piante avrà bisogno di un vero e proprio miracolo per tenere vive le speranze di promozione. Nella giornata d’andata dei playoff capitan Tommaso Brunetti e compagni cedono in casa 5-1 al TC Match Ball Siracusa e vedono sfumare quasi del tutto il sogno del ritorno immediato in Serie A1. In Sicilia, sulla terra rossa che non è la superficie prediletta, ci vorrà infatti una vera e propria impresa titanica per rimontare una formazione che sin qui ha perso solo due incontri nelle cinque occasioni in cui s’è presentata al completo.

Al TC Pistoia, sia in caso d’epilogo scontato che in caso di clamoroso ribaltamento, va comunque riconosciuto l’onore delle armi specialmente a Leonardo Rossi, bravissimo a superare l’ex numero 76 al mondo Salvatore Caruso in un singolare ricco di colpi di scena. Sfortunato Matteo Trevisan che con l’altro fratello Caruso, Antonio, ha pagato una partenza difficile e la fatica della rimonta, mentre Lorenzo Vatteroni e Matteo Gribaldo, dopo aver perso i propri singolari, hanno regalato tante emozioni in doppio.

I due infatti, dopo aver vinto il primo set, hanno ceduto solo al termine di due tie-break lunghi quasi quanto quello da poco andato in scena fra Flavio Cobolli (che, coi colori del TC Parioli, incrociò il TC Pistoia nella Serie A1 2023) e Zizou Bergs in Coppa Davis. Con tutta probabilità il cammino in questo 2025 si concluderà senza il lieto epilogo, ma ciò non toglie che per il futuro il club di via delle Olimpiadi, partendo dallo stesso Gribaldo, abbia gettato tanti e promettenti semi.

POCHE STORIE NEI PRIMI DUE SINGOLARI

Il TC Pistoia inizia in salita fin da subito la giornata. Negli incontri d’apertura Matteo Gribaldo e Lorenzo Vatteroni lottano strenuamente ma devono arrendersi rispettivamente ad Alessandro Ingarao ed Antonio Massara. I ben quattordici anni di differenza fra il montecatinese ed il siciliano sono certamente alla base del doppio 6-2 concretizzatosi in cinquantanove minuti. Gribaldo infatti ha alternato colpi d’applausi ad errori gratuiti pesanti, mentre Ingarao, pur avendo rischiato in un paio di game partendo da 0-30, ha mantenuto alta la solidità sia del servizio che del dritto, la principale arma letale in risposta e negli scambi.

Nell’altro campo Massara prende il comando delle operazioni sull’uno pari e strappa ulteriormente il servizio al viareggino sul 3-1. Vatteroni tuttavia prova a rientrare nel set con un bel break, giunto grazie a due belle risposte sulla riga, sul 5-2, ma nel successivo gioco deve nuovamente cedere la battuta e concedere il primo set. Anche il secondo pare un leitmotiv del siciliano che strappa il servizio già alla prima occasione.

Tuttavia, in un game ricco di tensione in cui l’arbitro di sedia non chiama due net, Vatteroni riesce a replicare sul 3-2 al termine d’un infinita sequenza di deuce. Purtroppo lo sforzo del break presenta subito il conto. Massara mette all’angolo il portacolori del TC Pistoia con due risposte ben piazzate e poi, lasciando Vatteroni a zero, scappa sul 4-2 senza poi voltarsi indietro. Con due game in battuta senza troppi problemi, il Match Ball raddoppia dopo quasi un’ora e mezzo di gioco.  

QUALCHE RIMPIANTO PER TREVISAN

La reazione del TC Pistoia passa per forza da Matteo Trevisan e Leonardo Rossi che devono per forza superare i fratelli Caruso per rimettere in parità il confronto. Trevisan ed Antonio partono contratti perdendo i primi turni di battuta a zero. I game via via divengono combattuti, specialmente quello sul 2-2 vinto alla fine dal siciliano in risposta, ma l’equilibrio non viene scalfito sino al 5-4, quando Trevisan, dopo aver gettato a rete la voleè del cinque pari, deve concedere il primo set.

Caruso parte subito con un break a zero nel secondo, ma il fiorentino, dopo aver trovato finalmente una discreta continuità nei colpi da fondo, cresce nell’intensità in risposta e pareggia a metà del set. Sul 5-4, col siciliano al servizio, Trevisan gioca un game al limite della perfezione e riapre il match col 6-4. La terza e decisiva partita viene decisa dalla maggiore freschezza di Caruso. Il siciliano infatti trova il break sul 2-2 e poi, nonostante la tenacia di Trevisan, riesce a gestire sino al 6-4 finale dopo due ore ed un minuto di gioco.

L’IMPRESA DI ROSSI TIENE VIVO IL TC PISTOIA

Ancor più incerto e pieno di colpi di scena l’incontro fra Rossi e l’ex numero 76 ATP Salvatore Caruso. Dopo due break per uno, il pistoiese si fa sorprendere sul 4-4 (in cui commette un doppio fallo e due gratuiti fra cui una brutta smorzata a rete) e non riesce a replicare nel successivo game. Nel secondo il siciliano, dopo aver perso la battuta in avvio ed aver sfiorato il controbreak sul 2-0, ha un totale blackout e cede 6-0.

Il terzo set è al fulmicotone. Rossi parte nuovamente con un break ma viene ripreso nel successivo gioco in battuta. Caruso sembra aver ritrovato potenza e precisione, ma la prima di servizio prosegue ad essere intermittente e, sul 3-2, Rossi sfodera due grandissime risposte che gli valgono il vantaggio. I seguenti turni in battuta non riserveranno sorprese: dopo un’ora e cinquanta minuti Rossi porta a casa il primo incontro della giornata per il TC Pistoia.

LA LOTTA VANA NEI DOPPI

A Trevisan e compagni ci vogliono per forza due vittorie nei doppi pomeridiani per poter tenere aperta la contesa nello spareggio. Il sorteggio mettono di fronte Salvatore Caruso ed Ingarao a Rossi e Trevisan, mentre Vatteroni e Gribaldo affrontano Massara ed Antonio Caruso. Il primo match prende da subito la strada di Siracusa. Caruso ed Ingarao strappano subito il servizio e poi, dopo un ulteriore break, chiudono 6-2. Il secondo presenta lo stesso copione, ma la coppia pistoiese tenta di reagire trovando però la porta sbarrata. Alla fine, col 6-4 finale dopo cinquantaquattro minuti totali di gioco, il Match Ball s’assicura la vittoria di giornata.  

Nell’altro incontro a Vatteroni e Gribaldo mancherà solo il centesimo per fare un euro. La coppia del TC Pistoia infatti s’impone 6-3 nel primo set, poi nel secondo combatte punto a punto e s’arrende solo in un infinito tie-break in cui Massara e Caruso vincono 10-8. Il match si decide dunque al Super tie-break a dieci: i siciliani vanno avanti 7-5 ma poi subiscono la rimonta dei padroni di casa. Vatterroni e Gribaldo, dopo aver annullato un match point sul 10-9, hanno due chance per chiuderla ma non riescono a trovare il guizzo decisivo. Alla fine, sul 12-12, l’allungo decisivo è degli ospiti che mettono così in discesa la strada per il ritorno in Serie A1.

Condividi:

Classe '93, laureato in scienze politiche, studi in comunicazione. Appassionato di sport fin dalla tenera età. Tra le discipline più seguite i motori, il ciclismo e ovviamente il calcio.

Comments

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com