Basket
Terza edizione del Toscana B’3: un programma ricco di eventi e novità

Il circuito toscano di stretball coinvolgerà 3.000 giocatori e giocatrici su più di 30 tappe, distribuite in tutta la Regione
Torna per la terza edizione “Toscana B’3 powered by Conad”, il circuito toscano di streetball 3×3 che, per il 2025, si preannuncia ancora più ricco di eventi, con numerose novità e un programma in continua espansione. Un progetto sportivo, educativo e sociale che coinvolgerà oltre 3.000 giocatori e giocatrici su più di 30 tappe, distribuite in tutta la Toscana.
Il clou dell’iniziativa saranno le attesissime finali del 25 e 26 luglio, confermate nella suggestiva cornice del Lungomare di Viareggio, che assegneranno punti per il circuito FIP 3X3 Italia e garantiranno l’accesso alle finali nazionali LB3 a Roseto degli Abruzzi.
NOVITÀ DI RILIEVO
Il progetto vede rinnovato e rafforzato il sostegno di Conad Nord Ovest e dei Soci del territorio toscano, a fianco di Toscana B’3 per promuovere sport, benessere e inclusione sociale.«Sostenere Toscana B’3 significa per noi e per i Soci coinvolti, contribuire concretamente a costruire una comunità più coesa, inclusiva e consapevole – ha affermato Adamo Ascari, AD di Conad Nord Ovest -. Quest’anno abbiamo voluto inoltre sposare con entusiasmo il nuovo progetto del primo Trofeo Nazionale MiniBasket MBL dedicato alla categoria Aquilotti che si terrà a Pescia e Collodi. Lo sport, quando è accessibile a tutti e radicato nei territori, diventa uno straordinario strumento di crescita, emancipazione e partecipazione. Per questo siamo felici di aver rinnovato la nostra vicinanza come main sponsor a un’iniziativa che coniuga passione sportiva, attenzione all’ambiente e inclusione sociale, in piena coerenza con il nostro impegno quotidiano verso le persone e il futuro delle nostre comunità, in linea con la strategia di sostenibilità “Sosteniamo il Futuro” di Conad».
Tra le novità di rilievo, il primo Trofeo Nazionale MiniBasket MBL per bambini di 9, 10 e 11 anni, il quale si terrà a Pescia e Collodi (PT) dal 31 maggio al 2 giugno, con match all’ex Mercato Coperto dei Fiori e al PalaBorelli. Un’occasione per far vivere ai più piccoli e alle loro famiglie tre giorni di sport, contest, aree relax e tanto divertimento. In omaggio, per tutti i partecipanti, l’ingresso gratuito al Parco di Pinocchio, grazie alla collaborazione con la Fondazione Pinocchio. In contemporanea con le Finals Toscana B’3, verrà disputato anche il primo torneo di 3×3 patrocinato dalla Lega Basket Serie A, organizzato da GS Eventi. I club della massima serie italiana saranno rappresentati nelle categorie Senior (Open) e Under16, in un evento-spettacolo che coinvolgerà anche i campioni del freestyle DaMove.
«Un vero fiore all’occhiello in quanto l’evento-esibizione dedicato a LBA – ha sottolineato Galanda – è pensato come un’autentica festa del basket. Oltre allacollaborazione della FIP, avremo il supporto tecnico del team Ballin’3 e la partecipazione del gruppo freestyle dei DaMove capitanata dal direttore artistico Lorenzo Pinciroli, vari personaggi del mondo delle spettacolo saranno presenti. Questo percorso di crescita del movimento streetball toscano non sarebbe stato possibile senza il prezioso contributo dei partner, che da sempre credono nel messaggio che condividiamo e nel lavoro che svolgiamo puntando ad essere vicini a chi fa sport e si attiva socialmente sul territorio».
Le competizioni si svolgeranno su pavimentazioni sportive in gomma riciclata da PFU, removibili e di ultima generazione, grazie alla partnership con Ecopneus, consorzio impegnato nel recupero dei Pneumatici Fuori Uso. Un’iniziativa che conferma l’anima sostenibile del progetto.
Per Toscana Ballin’3 è attiva una web app per le iscrizioni e la gestione che consentirà, gratuitamente, una piena autonomia operativa e saranno disponibili praticamente in tempo reale gli aggiornamenti. Per iscrizioni o informazioni 349 325 2528 oppure scrivere a info@gseventisportecultura.it è attivo inoltre il sito www.toscanab3.it, dove è possibile trovare info e aggiornamenti delle tappe del tour, attive poi le pagine social di Toscana B3 su Facebook e Instagram.
LE INIZIATIVE IN ESTATE
Tornano infine anche i camp estivi firmati GS Eventi, dal 21 giugno al 19 luglio, in località come San Marcello-Piteglio, Abetone-Cutigliano e Ronzone (Val di Non, TN), con due settimane extra rispetto al 2024.
Confermatissima anche la collaborazione con Dynamo Sport per la realizzazione delle Dynamo Sport Week, dedicate a giovani con patologie gravi, disturbi del neurosviluppo o disabilità. Presenti volontari e stand informativi anche nelle tappe del tour, comprese quelle di Firenze (Piazzale Michelangelo) e Viareggio.
Tante anche le presenze illustri nei camp: Paolo Moretti, Kathrin Ress, Alessandro Abbio, Rodolfo Rombaldoni e per il volley Nadia Centoni e Valerio Vermiglio. Un esempio concreto del crescente interesse verso il progetto è la decisione del progetto Herons Young Montecatini di riservare una settimana dedicata alle 5 società affiliate.
